Approfondimenti e curiosità astrologiche secondo la tradizione

Categoria: ASTROLOGIA ORARIA

Astrologia Oraria: “Come sarà la separazione?” di Michele Russo

Le Interrogazioni sulla legge sono quelle che potrebbero risultare più complicate da analizzare visto che i Significatori della questione sono molteplici. Tuttavia, lasciandosi guidare dalla Carta Oraria (C.O.) e fidandosi di questa, si riuscirà ad avere un valido aiuto. Spesso e volentieri anche in modo abbastanza semplice.

Quello che segue è un esempio tratto dalla mia esperienza.

“Come sarà la separazione?”
(27/12/2011, Caserta, 18:47, Asc 2°38’ Leone)

Contesto e Domanda

La Richiedente aveva deciso di separarsi dal marito. Desiderava una separazione consensuale in attesa del divorzio. La domanda fu: Come sarà la separazione?

I Significatori della Questione e la Riflessione

La riflessione viene data dalla Luna in 7a Casa, ovvero, quella della controparte della questione (potenziale “ex” marito).

I Significatori sono i seguenti:

(*) La Richiedente: Sole (L1);
(*) La controparte (marito): Saturno (L7);
(*) Il giudice: Marte (L10);
(*) La sentenza: Venere (L4).

Analisi

Saturno (Marito) si trova in Casa Angolare mentre il Sole (Richiedente) si trova in una Cadente. Saturno è Accidentalmente più forte del Sole. Questo già denota 1 punto a favore per la controparte che risulta più forte rispetto alla Richiedente.

La Richiedente desidera una separazione consensuale, quindi, non è una sorpresa trovare il Sole (Richiedente) nel Domicilio di Saturno (controparte): lei è ben disposta nei confronti della controparte. Quest’ultima, tuttavia, non desidera la stessa cosa visto che Saturno (controparte) si trova nella Caduta del Sole (Richiedete). Se la Richiedente ha l’intenzione di procedere consensualmente. La controparte non ha l’intenzione di procedere nello stesso modo.

Al momento della domanda il Sole (Richiedente) e Saturno (controparte) configurano un Quadrato applicativo. Non trovandosi nemmeno in Vis Luminis, questo aspetto sottolinea la possibilità di iniziare una separazione consensuale che, secondo me, fallirà. Il motivo è semplice: Mercurio, cioè, il Signore della 2a Casa, rappresenta l’avvocato della Richiedente e lo troviamo in Quadrato applicativo con Marte, cioè, il giudice (orbita 4°38’). Escludendo quello che fa la Luna, l’aspetto di Mercurio è il primo che si perfezionerà. Questo mi fa pensare che si farà ricorso al giudice (Marte) per andare avanti nella questione. Vuol dire che, arrivato ad un certo punto, la separazione da consensuale diventerà giudiziale. Infatti, se continuo ad osservare il movimento di Mercurio, ho notato che, perfezionata la Quadratura con Marte, Mercurio si troverà in Vis Luminis per sestile a Saturno (controparte) perfezionandolo successivamente. Mercurio quindi trasla la Luce da Marte (giudice) a Saturno (controparte), creando un contatto indiretto tra il giudice e la controparte. Il contatto Marte/Saturno aggiunge 1 altro punto a favore della controparte visto che le Disposizioni, anche se in forma leggera, sono a favore della controparte. Mi riferisco alle Disposizioni di Marte (giudice) verso le parti in causa. Infatti, Marte (giudice) è Peregrino nei confronti del Sole (Richiedente) mentre si trova in Mutua Ricezione pura per Termini con il Sole (controparte). Lo so che quella dei Termini è una Dignità Essenziale minore ma meglio avere qualcosa in più che proprio nulla (peregrinità).

Venere (L4) rappresenta la sentenza che emetterà il giudice (Marte) ed entrambi le parti la riceveranno. Vedere Venere nella 7a Casa e nel Segno della Cuspide di questa, sembra suggerire, anche in questo caso, che pure la sentenza sarà a favore della controparte. Infatti, esiste una Mutua Ricezione pura per Domicilio tra Venere (sentenza) e Saturno (controparte). La controparte, trovandosi nel Domicilio di Venere, è totalmente appagata dalla sentenza. Il Sole (Richiedente) si trova nei Termini di Venere (sentenza). Questa Disposizione denota che la Richiedente sarà poco soddisfatta della sentenza.

Risposta

Dissi alla Richiedente che il marito non avrebbe desiderato una separazione consensuale. Pure se inizialmente si procederà in questo modo, successivamente, la separazione si trasformerà in una giudiziale che sarà a favore più del marito che per lei.

Esito

Mesi più tardi, la Richiedente mi informò che la separazione finì ricorrendo al giudice perché il (suo ex) marito rifiutava ogni tipo di proposta da parte sua. Fu poco soddisfatta dagli accordi finali sia a livello economico (si aspettava di più) che per le visite al figlio (si aspettava più possibilità di controllo/scelta).

/ 5
Grazie per aver votato!

Speciale Astrologia Oraria – Supererò il concorso? Di Michele Russo

Gli Esami Non Finiscono Mai
“Supererò il concorso?”
(Autore: Michele Russo)

Gli esami e i concorsi sono argomenti molto richiesti che si affiancano agli altri presentati negli articoli di questo Blog.

La tecnica Oraria riesce a rispondere tranquillamente a domande di questo tipo.

Dove collocare un esame o un concorso?

La 10a Casa è Quella degli Esami e dei Concorsi. Il motivo è semplice visto che la seconda Casa a partire della 9a Casa, quest’ultima la Casa del “sapere particolareggiato”, rappresenta il “profitto”, non in termini economici in questo caso, che si può trarre dal proprio sapere. Se quest’ultimo è considerato “conoscenza di base o di routine“, allora, la Casa del sapere è la 3a e il relativo profitto diventa la 4a Casa.

Per esempio, un esame universitario viene rappresentato dalla 10a Casa mentre l’esame delle scuole elementari e/o medie viene rappresentato dalla 4a Casa.

Esistono anche altre Case coinvolte nell’analisi. Un esempio illustrerà meglio quanto appena descritto…

Supererò il concorso?
(15/01/2018, Caserta, 12:31, ASC 20°42’ Toro)

 

Contesto e Domanda

Il Richiedente domanda se riuscirà a superare il concorso che stava preparando da diverso tempo studiando molto.

I Significatori della Questione e la Riflessione

Il Richiedente viene rappresentato da Venere (Signora della 1a Casa) e dalla Luna;
Sia la sua “Conoscenza”/“Preparazione” che il concorso vengono rappresentati da Saturno che è il Signore sia della 9a Casa che della 10a Casa. Manterrò questa sovrapposizione per due motivi: il primo, cito John Frawley che scrive “…trattandosi di Case adiacenti, la 9a Casa e la 10a Casa sono governate spesso dal medesimo Pianeta; ciò non è un problema perché non abbiamo bisogno di trovare un aspetto tra i governatori delle due Case.” Il secondo, un ulteriore legame con Saturno è dato dai Dispositori sia di Venere (Richiedente) che della Luna, infatti, puntano a Saturno.

La Riflessione è chiarissima in questa Carta Oraria (CO): Venere (Richiedente) si trova in 10a Casa molto vicina alla Cupide e lo stesso fa la Luna ma rispetto alla 9a Casa. I Significatori del Richiedente sono posizionati esattamente sulle Case della Domanda, 9a e 10a Casa, ovvero, “preparazione” e “concorso”.

(*) OSSERVAZIONE: ulteriore elemento di riflessione potrebbe essere l’ora planetaria che è quella di Mercurio che naturalmente indica la Conoscenza e il suo Dispositore è ancora Saturno.

Analisi

La prima cosa che bisogna capire è la preparazione del Richiedente.
Saturno si trova in Domicilio, quindi, è sicuramente molto preparato o, meglio, ha studiato veramente tanto. Quello che ha riferito il Richiedente è vero. Si sta impegnando tanto. In più, oltre ad osservare la preparazione nella sua essenza, bisogna anche vedere in che modo questa viene trasmessa verso l’esterno. Questa informazione può essere ricavata dalle Accidentalità di Saturno: questo Pianeta si trova in 8a Casa e nel Segno del Capricorno. L’8a Casa è una Succedente considerata sfortunata, tuttavia, una Casa Succedente è migliore di una Cadente anche se meno buona rispetto ad una Angolare. Il Segno del Capricorno appartiene alla categoria dei “Segni con Voce Bassa” sempre meglio di un “Segno Muto” (senza voce). Per discriminare questi fattori, posso aggiungere che Saturno è Veloce, Diretto ed Orientale. Questi ultimi sono tutti elementi che aiutano. Il Richiedente non è brillante nel modo in cui riversa verso l’esterno il proprio sapere (anche se è preparato, vedi sopra) ma riesce a cavarsela, però, il suo punto debole, che lo limita non poco, è quando si trova in situazioni di ansia/preoccupazione. Approfondisco.

L’8a Casa, infatti, richiama l’angoscia, quindi, descrive qualcosa che fa vibrare l’emotività del Richiedente. Inoltre, la stessa Luna in Esilio e in 9a Casa (Preparazione) molto vicino alla Cuspide di questa, rafforza il concetto che possa essere l’emotività a limitare il Richiedente nell’esprimersi in modo brillante. C’è di più…
Osservando Saturno come Significatore del Concorso, analizzo le Disposizioni.
La prima cosa che salta subito all’occhio è che Saturno (Concorso) danneggia l’emotività del Richiedente, infatti, Saturno si trova nell’Esilio della Luna. La Luna in Esilio è totalmente Disposta da Saturno. La stessa Venere, Disposta da Saturno, si trova a disprezzare la Luna visto che è locata nell’Esilio della stessa.
Il fattore “emotività del Richiedente” viene messo in gioco e alla prova da questo concorso e ciò non va bene perchè è il punto debole dello stesso.

[Essendo che non sono un indovino e non mi piace indovinare, ricordo che non appena ebbi dedotto queste ultime informazioni, telefonai al Richiedente per avere conferma e lui si trovò in accordo con descrizione di poco sopra. Riprendo l’analisi…]

E’ vero che Saturno si trova nella Triplicità (e nei Termini) di Venere, però, Saturno esalta Marte e Marte in Domicilio, in Triplicità, forte perché Angolare molto vicino alla 7a Casa, si trova sia nell’Esilio di Venere che nella Caduta della Luna. Sia Venere che la Luna sono sottomessi a Marte per Esaltazione. E’ quindi Marte il favorito dal concorso. E’ quindi Marte ad avere più possibilità del Richiedente nel portare a casa il concorso.

Chi è Marte?

Marte è il Signore agguerrito della 7a Casa, ovvero, la Casa che indica tutti i rivali del Richiedente, meglio, tutti quelli che faranno il concorso insieme al Richiedente.

Le Disposizioni sono chiare: il Richiedente non è quello favorito per superare il Concorso ma lo saranno i suoi “rivali”.

Osservo gli Aspetti.

L’unico aspetto degno di nota è la Congiunzione separativa Luna (Richiedente)/Saturno (Concorso) con orbita di 4°23’. Un aspetto separativo, in questo caso, indica “ti sei avvicinato abbastanza ma non andrai oltre”, quindi, l’occasione è sfumata. Aggiungo che Venere è combusta (1°28’) e questa è un’ulteriore e forte testimonianza per il “no”.

Risposta

Non riesco mai a dare una risposta secca a questa tipologia di Domanda perchè ho sempre timore di creare condizionamento. Ho detto al Richiedente che doveva continuare la sua preparazione nel modo che stava facendo perché aveva la capacità per arricchirla. Tuttavia, gli ho anche detto che doveva lavorare sul fattore emotivo che era il suo principale punto debole. Gli dissi che se si fosse fatto “fregare” dalla sua emotività, allora, non avrebbe superato il concorso.

Esito

Il Richiedente non è riuscito a superare il concorso perché, parole sue, “gli altri mi sono sembrati molto più preparati di me e questa cosa mi ha scosso molto”.

/ 5
Grazie per aver votato!