Tag

25 ottobre 2022

In ASTROLOGIA

Eclissi 25 Ottobre 2022 – Gli scenari dell’attualità

Il 25 ottobre 2022 l’Europa sarà soggetta a un fenomeno di eclissi parziale che tuttavia coinvolgerà maggiormente i territori dell’Europa orientale. Questa eclissi è comunque molto interessante rispetto agli scenari che stiamo vivendo in questo periodo, legati alle tensioni geopolitiche che interessano proprio le aree geografiche coinvolte dal fenomeno di eclissi parziale.

TRATTAZIONE VIDEO DELL’ECLISSI

link sulla risorsa nel canale youtube

Per esempio l’ombra causata dal fenomeno di eclissi raggiungerà solo il 15% visto da Roma; si aggira intorno al 50-60 % nelle aree che vanno da Berlino a Mosca, intorno al 50% anche in quelle intorno a Kiev in Ucraina, mentre in Kazakhstan e nella Russia estrema raggiungerà oltre l’80%.

Dal punto di vista della Longitudine Zodiacale, il fenomeno di eclissi del 25 ottobre avverrà nel secondo grado del Segno Scorpione, in cui incontriamo il Domicilio di Marte e l’Esilio e la Caduta rispettivamente di Venere e Luna. La Luna quindi sarà nella sua essenzialità in caduta. Venere poi sarà al grado 2 dello Scorpione, quindi congiunta all’eclissi di Sole e Luna, si troverà nella sua essenzialità in una condizione di esilio.

Per quanto riguarda il significato delle eclissi, queste dipendono intanto dal luogo domificato e quindi dalle qualità accidentali che acquisisce nel luogo terrestre da cui la osserviamo. In linea generale, comunque, le eclissi rientrano nell’importante capitolo dell’Astrologia Cattolica ovvero dell’Astrologia Mondiale. È noto che le eclissi di Sole possono interessare la politica, i governi, le leggi che ordinano e governano le società, ha effetti sulla società stessa e sul collettivo, oltre che ad avere un effetto importante sul reggente di una nazione, ovvero su colui che detiene il potere. Spesso certe eclissi hanno una funzione di acutizzare certi fenomeni in corso nel mondo sublunare, ovvero di sottolinearli alla nostra coscienza, oppure possono anche rappresentare, nel loro significato simbolico, la fine di un ciclo e quindi la conseguente fine o dipartita di certe faccende umane e collettive.

Ecco cosa dice William Lilly sulle eclissi di sole nel primo volto del Segno Scorpione (quella del 25 ottobre avverrà nel grado 2 dello Scorpione, ovvero nel Volto di Marte):

esse causano e suscitano tumulti bellicosi, omicidi, dissensi, prigionieri, esse amano generare pratiche subdole e complotti, come anche i tradimenti.

Sicuramente siamo già nell’evidenza di questa descrizione di Lilly. Il fatto che il volto dell’eclissi ricalchi uno scenario già in corso, non fa altro che amplificarlo o sottolinearlo ulteriormente.

Inoltre il dispositore dell’Eclissi è un Marte molto particolare, ovvero un Marte che sarà soggetto ad un lungo stazionamento nel segno dei Gemelli. Marte in Gemelli come qualsiasi altro Marte in un segno umano è indicato da Guido Bonatti come contrario specificatamente all’uomo e alle faccende umane, e quando Marte in Gemelli si presenta in scenari di bellicosità, allora i tumulti e le tensioni militari possono anche evidenziare momenti di ulteriore perniciosità e pericolo.

Diversi autori identificano inoltre come corruttori del Sole sia Marte che Venere che in certe condizioni intendono proprio corrompere i significati del luminare. In questo caso nella longitudine zodiacale abbiamo una separazione di Marte dal fenomeno di eclissi, mentre Venere si configura con una congiunzione partile al Sole e alla Luna; tuttavia, non è una Venere in cazimi, bensì risulta profondamente combusta e frustrata da un’ulteriore condizione di debilità, quella legata al suo esilio essendo nel segno dello scorpione.

Osserviamo inoltre che l’eclissi nel grado 2 dello Scorpione avviene in un grado che è sensibilizzato dalla Congiunzione Precedente di Giove-Saturno avvenuta al grado zero dell’Acquario, e al grado 0° dell’Acquario a cui accederà nel 2023, in diverse occasioni, Plutone prossimo ormai al passaggio dal segno Capricorno a quello dell’Acquario. Ma si Plutone in Acquario vedremo una particolarità specificata al suo grado di passaggio nei cieli di Mosca.

Quasi tutta la letteratura astrologica conferisce alle eclissi dominate da Marte un valore molto caustico e difficile specialmente se negli scenari del mondo sono in corso eventi bellicosi e belligeranti, o di tensione geopolitica. Tuttavia c’è da segnalare che nella longitudine zodiacale Sole e Luna in eclissi si separano con un trigono da Marte. Questo significa che l’eclissi può anche indicarci una fase di “chiusura” dei fenomeni belligeranti che stiamo assistendo in questo periodo, ma il problema da porsi è: in che modo questi scenari si concluderanno? Sicuramente con un vincitore e un perdente, perché questo accade in ogni conflitto. Qualcuno dovrà cedere, volendolo o non, a favore dell’altro. Un contendente perderà. E un altro vincerà.

Poiché c’è il coinvolgimento di Venere in esilio nel fenomeno di eclissi, e poiché questa eclissi come indica anche William Lilly può significare anche “tradimento” e cospirazioni, è possibile immaginare che l’inasprimento delle tensioni possa anche sfociare in eventi eversivi interni, o in situazioni di tradimento interno, ecco che il Sole significatore del Re o di chi ha potere può anche rappresentare in questo scenario il venir meno del consenso, dell’appoggio interno e del sostegno, con possibili tradimenti che possono coinvolgere una delle due parti.

In questa occasione vi voglio portare alcune indicazioni di ALAN LEO un importante rappresentante degli Astrologi Moderni. ALAN LEO sul capitolo delle eclissi ci dice che in genere questi fenomeni sono negativi e infausti, come in effetti tutta la tradizione ci dice; va però detto che le eclissi segnano più che altro un momento di criticità che può indicarci la fine di un ciclo o l’inizio di un ciclo, al di la del valore positivo o negativo dell’eclissi è un fenomeno che a livello interpretativo ci pone a prestare attenzione a certe evidenze dell’attualità e a prepararci a imminenti o prossimi cambiamenti. Alan Leo dice che le eclissi quando sono governate dai benefici (Venere Giove) sono meno impegnative; quando sono governata dai malefici (Marte Saturno) sono più negative o impegnative. In particolare lo sono quando il Malefico Marte o Saturno governa la casa celeste in cui si manifesta e stiamo osservando l’Eclissi. Per esempio se l’eclissi avviene in Casa Dieci e la casa dieci è governata da Saturno, e l’eclissi ha qualche relazione di essenzialità o di accidentalità con Saturno, questa eclissi è considerata da Alan Leo come molto negativa.

Nel nostro caso, l’Eclissi che stiamo osservando avviene intanto nel segno dello SCORPIONE che è un segno che appartiene alla triplicità di Acqua. Il Segno Scorpione è la Casa di Marte; i signori della triplicità del segno scorpione sono Venere e Marte; nel segno incontriamo la caduta della Luna e l’esilio di Venere. Lo Scorpione appartiene alla Via Combusta, in particolare questa Via Combusta la incontriamo dal grado 19 della Bilancia al grado 3 dello Scorpione, la via combusta rievoca un’area dello zodiaco debilitata, o negativa. Vi faccio notare che alcuni autori antichi conferiscono un punteggio negativo nelle Tabelle per la Determinazione della Forza degli Astri quando l’astro che stiamo osservando è nell’area della Via Combusta. È tale perché in questo spazio dello zodiaco i Luminari subiscono detrimento e afflizione infatti il sole si esalta al grado 19 dell’Ariete, e quindi la via combusta inizia in opposizione al grado 19 della Bilancia segno di caduta del Sole; la Luna si esalta nel grado 3 del Toro, e quindi la via combusta termina in opposizione al grado 3 dello Scorpione segno di caduta della Luna. Nell’esempio di questa eclissi su cui sto disquisendo, il fenomeno avviene nel grado 2 dello Scorpione quindi dentro la via combusta… ma PROSSIMI alla sua fine!

Ritornando ad Alan Leo, vediamo come giudica l’autore le qualità dell’eclissi in base alla natura del segno in cui avviene. Valorizzerò solamente le descrizioni che fa relativamente utili all’eclissi su cui si sta ragionando.

Allora partiamo da cosa dice Alan Leo per una eclissi che avviene in un segno fisso. I segni fissi vi ricordo sono Toro, Leone, Scorpione, Acquario, e quindi l’eclissi che stiamo osservando avviene in Scorpione, ovvero in un segno fisso.

Sono le più durature nei loro effetti, ma possono anche agire all’improvviso, ovvero inaspettatamente e violentemente, provocando grandi disastri. Influenzano (oppure si può tradurre come “agiscono”) sul Parlamento (ovvero sul legislatore), sulle finanze nazionali, sulle questioni monetarie, sollevano grandi questioni, problemi da dover risolvere e causano mutazioni sulle cose dette. Le eclissi in un segno fisso possono essere seguite da malattie epidemiche, oppure da un aumento del tasso di mortalità, oppure possono coincidere con la morte di personaggi eminenti.

Segue ora la considerazione di Alan Leo sul significato di una eclissi in segni di acqua, che sono Cancro Scorpione Pesci. L’eclissi su cui stiamo ragionando avviene in un segno di acqua, lo Scorpione.

Le eclissi in segni di acqua causano eccessi di pioggia, danni da inondazioni, morte per annegamento, incidenti via mare o via fiume, problemi o incidenti in aree del mondo vicino all’acqua o che hanno a che fare con l’acqua ed i liquidi in genere, malattie e pericoli di epidemie, alto tasso di mortalità, morte di persone influenti e personaggi pubblici se l’eclissi è di Sole, morte della gente comune se l’eclissi è di Luna, la sofferenza delle classi sociali ed operaie, aumento del malcontento, i crimini che seguiranno l’eclissi risulteranno misteriosi e di difficile compressione.

Se osserviamo il fenomeno dai cieli della Russia, esattamente da Mosca, l’eclissi avviene nella IX casa. Ecco cosa dice Alan Leo sulle eclissi nel IX luogo della carta mondana:

(in conformità alle caratteristiche proprie dell’eclissi, per essenzialità ed accidentalità, e in accordo al suo dominus) significano problemi nelle istituzioni religiose, dissensi in ambito religioso, tempeste in arrivo oppure incidenti o disastri legati al mare o ad attività marine, disgrazie per le operazioni via mare incluse quelle militari, problemi nelle colonie estere oppure problemi causati da paesi stranieri considerevolmente distanti.

Da considerare che il Sole è sempre un importante significatore naturale del Re, e quindi rappresenta anche il capo di una nazione, in questo caso l’eclissi può avere un significato su Putin e sulle sue attività, connesse in questo periodo anche alle situazioni militari contro luoghi esteri rispetto alla terra del proprio comando. L’eclissi può anche significare poiché in luogo cadente il venir meno o il declino del potere e il declino di chi lo regge, e come abbiamo visto nei significati generali precedenti la corruzione del potere, il tradimento e l’insubordinazione interna. Rimane tuttavia un fenomeno di eclissi che accompagna il delicato momento che stiamo vivendo, e che quindi può sicuramente indicarci la pericolosità delle azioni bellicose o la loro violenza. Notiamo poi che nei cieli di Mosca, il grado di Passaggio di Plutone è già in Acquario, esattamente al grado 3 dell’Acquario, l’Eclissi dunque si applica con un aspetto di quadratura a Plutone nel terzo grado di passaggio dell’Acquario. Il grado di passaggio è il “grado realmente percepito” rispetto al luogo in cui si osserva il cielo, anche se Plutone sappiamo tutti è agli ultimi gradi di longitudine zodiacale del Capricorno, nei cieli di Mosca è percepito nel terzo grado di passaggio dell’Acquario. Significativa quindi questa applicazione del fenomeno di eclissi in relazione a Plutone. Ma se non vogliamo considerare Plutone rimane comunque il dominus Marte che per essenzialità è un protagonista di questa eclissi, ma anche Venere ha un certo peso essendo perfettamente congiunta al fenomeno.

In un articolo pubblicato su SKYSCRIPT, l’Astrologa Deborha Houlding ci dice che le eclissi dominate da Marte causano danni da secchezza, fuoco, incendi dolosi, violenza e omicidi, azioni illegali, febbre, guerra e morte, il clima sarà rappresentato da eventi estremi di fulmini, uragani, siccità e venti distruttivi, mentre in mare si verificheranno tempeste e naufragi, i raccolti soffriranno danno.

Venere può apportare qualche beneficio in una eclissi? Sicuramente si. La stessa Houlding ci ricorda che le eclissi dominate da Venere, quando Venere è ben dignificata, può significare promesse di fama, contentezza, prosperità, concordia, clima stabile e pulito, temperato e umido, favorevole all’agricoltura, relazioni amichevoli tra i governi. Tuttavia in questa eclissi Venere è fortemente debilitata dalla condizione di essenzialità essendo in esilio, e da una serie di condizioni di accidentalità in particolare l’essere combusta. Ecco che allora questa Venere può invece rappresentare la corruzione e la corruttibilità degli animi, i tradimenti, le insubordinazioni o le insurrezioni, gli eccessi di umidità, la condizioni difficile delle donne, dell’arte, del benessere, del bene comune.

Dobbiamo anche comprendere che astrologicamente siamo in un “tempo” in cui i signori della triplicità sono cambiati, per effetto di una congiunzione media Giove-Saturno nel grado zero dell’Acquario, e tali cambiamenti della triplicità quando sono annunciati da segni fissi, lunghe e difficili saranno i processi del cambiamento, perché ciò che cambia al cambiamento della triplicità sono proprio le leggi del mondo, le linee di confine, le politiche mondiali, le attività economiche mondiali, all’insegna di una nuova riorganizzazione del potere.

CONCLUSIONI Quindi non è solo l’eclissi a indicarci qualcosa, ma è l’insieme degli epocali fenomeni avvenuti dal 2020 ad oggi a indicarci come la strada che stiamo intraprendendo ha cambiato definitivamente il mondo che era, e che non sarà più, sotto nuovi scenari che palesemente ci evidenziano il fermento in cui ci troviamo. Considero tuttavia che i grandi cambiamenti presuppongono sempre grandi sconvolgimenti, e che per arrivare a certe evidenze o a certi cambiamenti è necessario avere a che fare con situazioni che profondamente scombussolano le nostre certezze, mettendole in crisi e facendoci provare paura, sconcerto e smarrimento. Solo con una distruzione totale saremo costretti e obbligati a ricostruire un mondo già a pezzi!

Concludo quindi dicendo che l’eclissi che sta per arrivare non è che la punta dell’iceberg di una serie di fenomeno precedenti che hanno con incredibile e incessante continuità indicato un evidente e in corso cambiamento mondiale che inevitabilmente pone ognuno di noi di fronte a importanti domande esistenziali, etiche, morali, domande individuali e collettive, a cui siamo tutti chiamati. Ecco, al di là quindi degli eventi specifici che emergeranno prossimamente (tra cui anche possibili insubordinazioni e tradimenti interni), siamo tutti chiamati a ritornare all’essenzialità delle cose, abbandonando la complessità e l’astrusità dei pensieri, ritrovando l’essenziale che è dentro di noi o attorno a noi, ritornando a dare valore alle piccole cose, alla semplicità, e a dare forse più valore a cose meno materialistiche e più spirituali o umane, nella ricerca di un nuovo umanesimo più che mai necessario in questo momento.

/ 5
Grazie per aver votato!