Tag

astrologia mondiale

In ASTROLOGIA

2022: Seconda Parte dell’Anno. Sole in Bilancia. Astrologia cattolica.

(Per la trattazione video clicca qui) – La parte finale del 2022, relativamente alla stagione autunnale e invernale, vede all’orizzonte di Roma sorgere il segno del Leone, nel confine di Saturno. Proprio Saturno oltre ad essere angolare, in Settima Casa, e nel suo domicilio, comunica con un aspetto di opposizione all’ascendente, governa inoltre la VII casa, ed è candidabile a Signore della Seconda Parte dell’Anno.

L’ingresso del Sole in Bilancia sancisce le colorature della stagione autunnale e invernale 2022, poiché a Marzo quando il Sole entrò nel grado zero dell’Ariete l’ascendente si trovava in un segno bicorporeo, quindi l’ingresso del Sole in Ariete ha rappresentato le qualità della stagione primaverile ed estiva 2022, mentre quello del Sole in Bilancia rappresenterà le relative colorature delle ultime due stagioni dell’anno.

Nella seconda parte dell’anno è dunque un malefico controsetta ad essere pianeta più forte per la sua posizione di accidentalità ed essenzialità. Essendo Saturno un pianeta diurno, si trova nell’ingresso del Sole in Bilancia non a proprio agio. Anche perché nel suo moto retrogrado, intende rappresentarci – come riporta anche Bonatti – situazioni di instabilità e di incertezza, di fronte a tutte quelle cose che ci appaiono – o verso cui abbiamo – una certa fiducia. Saturno governa la VII casa e la VI casa, quindi l’instabilità e l’incertezza saranno legati in particolare alle tematiche rappresentate da questi due luoghi secondo l’astrologia mondiale, i cui significati sintetici sono:

la settima casa significa i rapporti con le altre potenze, gli alleati, gli accordi politici, la politica estera, gli scenari bellicosi e quindi anche la guerra;  la sesta casa significa la salute pubblica, le epidemie, e l’alimentazione.

Saturno ha anche significati naturali, nelle classi sociali per esempio intende rappresentare quella dei contadini, quindi degli agricoltori e dell’industria agroalimentare in genere, che dunque pare essere il settore più emergente dall’ingresso del Sole in Bilancia. L’agricoltura e le industrie associate all’agroalimentare, con anche le risorse del collettivo in generale, possono essere sottoposte a una fase di depauperazione, di diminuzione, di un venir meno delle risorse stesse essendo Saturno governatore anche della VI casa, ed essendo contrario alla setta notturna, e retrogrado. Proprio il fatto che sia in domicilio, può indicarci come le nostre sicurezze e certezze collettive, siano in qualche modo depauperate o messe in discussione da scenari tensivi e problematici.

Rimanendo negli scenari generali di questo ingresso, altro punto importante da osservare è quello della Luna, si trova nel primo luogo celeste, nello stesso segno dell’Ascendente, è una Luna che corre a vuoto, a indicarci ancora una volta il senso di smarrimento verso il futuro, ovvero un senso di incertezza generale. Poiché è nel segno del Leone, il suo dispositore è il Sole, la Luna occupa il confine di Marte e il decano di Marte, il Sole esercita un’azione di combustione a Mercurio: è evidente che proprio la questione del bilanciamento delle risorse sia evocato anche dalla Luna, che identifica un senso di incertezza verso le sfide del futuro, o un senso di smarrimento per una serie di eventi perniciosi che possono evidenziarsi nel corso delle prossime stagioni in arrivo, quella autunnale e quella invernale 2022.

Il decano dell’Ascendente è della natura di Giove, ma il confine è quello di Saturno. Apprendiamo dalla descrizione dei decani l’immagine che sorge con questo Ascendente: secondo l’Astrolabium è un volto di risse, litigi e di ignoranza, nonché della necessità della guerra e delle spade; secondo Varahamihira il secondo drekkana del Leone ha la forma di un uomo armato; secondo Picatrix è un’immagine di guerra e di spade sguainate; secondo Agrippa ascende l’immagine di mani levate insieme ad un uomo con una corona sulla testa e un altro uomo pieno di ira e minaccioso, con la spada nuda nella destra e uno scudo nella sinistra. Sottolineo in particolare le immagini bellicose di questo ascendente, anche perché nell’ingresso del Sole in Ariete, come avevamo affrontato a inizio anno 2022, emergeva una configurazione importante legata all’anno in corso, quella di Marte in congiunzione applicativa a Saturno, nel segno dell’Acquario, con una Venere in congiunzione separativa da Marte e in congiunzione applicativa da Saturno, in Acquario, a indicare proprio l’assediamento di Venere da una parte, ma anche l’azione di Marte-Saturno, in uno scenario di bellicosità mossa da impulsi venusiani, che sono impulsi mossi dai desideri di territorialità e di possessività, che in sede di interpretazione sul collettivo non può che indicarci proprio l’azione belligerante mossa dal desiderio di predominio e di affermazione territoriale. Inoltre gli scenari che viviamo sono quelli bellicosi specialmente per il cuore dell’Europa che è vittima di uno scenario di guerra preoccupante per tutta l’Europa stessa. L’ingresso del Sole in Bilancia, insomma, non depone a favore per l’idea di una fine di certe conflittualità in corso, anzi potremmo aumentare le tensioni e coinvolgere anche stati in apparenza non coinvolti direttamente nel conflitto, in una stagione autunnale e invernale che può essere abbastanza pericolosa per l’innescamento di un’escalation di razioni potenzialmente incontrollabili. Nell’ingresso del Sole in Bilancia, infatti, Marte significatore della bellicosità è non solo in un luogo avanzante e quindi acquisisce una certa forza di accidentalità, ma comunica anche trigono applicativo a Saturno, ed è poi in un segno umano: sempre Bonatti ci ricorda che negli scenari di guerra Marte nei segni umani può amplificare i conflitti in corso e le tensioni tra i popoli.

I benefici anche in questa occasione non ci vengono molto in soccorso. Intanto Venere è invisibile, ed è il benefico che rispetta la setta notturna, inoltre è in caduta, quindi in una debilità essenziale, sta inoltre andando verso il suo definitivo tramonto eliaco che si realizzerà il 6 ottobre 2022. Questo rende Venere incapace di offrire i suoi benefici. Possiamo appellarci all’altro benefico che tuttavia è contrario alla setta notturna, è inoltre retrogrado, oltre ad essere in un luogo cadente, tuttavia è almeno visibile! Un piccolo aiuto può venirci da Giove, anche se non è propriamente il benefico in setta ne in condizioni tali da poter fare miracoli.

Per quanto riguarda la situazione politica, il significatore accidentale del potere ufficiale, per intenderci quello che è nelle mani del Governo e della Maggioranza, è rappresentato da Venere perché governa la decima casa; e dalla Luna perché è almuten della Decima casa. Venere è in esilio, invisibile, e va verso il suo tramonto eliaco a inizio ottobre; la Luna corre a vuoto, va verso il nulla, ovvero è in una condizione di una azione inefficace; dunque è molto probabile che nella seconda parte del 2022, dal 23 settembre al 20 marzo 2023, quindi durante le prossime due stagioni autunnale e invernale, il potere attualmente in corso possa venire meno, potrebbe in un certo senso crollare il consenso generale, o venir meno la capacità di governare. Questo in realtà era stato indicato anche per l’ingresso del Sole in Ariete dove avevamo ragionato sul valore dell’ascendente del Sole in Ariete, in Vergine quindi in segno bicorporeo, e sul fatto che Mercurio governando anche la X casa dell’ingresso del Sole in Ariete, si presentava in esilio e caduta, a indicare proprio cambio di potere, o di poltrone, o cambiamenti negli equilibri della maggioranza politica, o negli equilibri del governo, e sappiamo anche da molti autori antichi che i segni bicorporei nell’ingresso del Sole in Ariete possono indicare, se certe altre condizioni sono rispettate, il cambio del potere esecutivo, delle alleanze, del governo, quindi l’instabilità del potere e un cambiamento negli equilibri stessi del potere esecutivo. Ciò si è evidenziato già nella prima parte dell’anno, in particolare nella stagione estiva, quindi pare l’autunno e l’inverno, specialmente l’autunno, indicarci un ulteriore scenario di instabilità, che se non risolto può anche portare alla crisi di governo, cosa che può anche verificarsi proprio all’approssimarsi dell’ingresso del Sole in Bilancia o immediatamente dopo. Se la crisi sarà risolta con un governo tecnico, o con una nuova organizzazione dell’attuale governo, o con una nuova riorganizzazione delle forze di maggioranza, questo è impossibile stabilirlo, essendo tuttavia Venere in un segno bicorporeo, è doveroso sottolineare che potremmo assistere anche a situazioni di estrema ambiguità, dove le cose sembrano fatte in un modo per poi tradursi improvvisamente in situazioni diverse e inaspettate. Se ci saranno nuove elezioni l’ingresso del Sole in Bilancia non depone a favore nell’immagine l’istituzione di un governo solido o equilibrato, o comunque chi acquisirà il potere dovrà vedersela con situazioni emergenti di elevata gravità e responsabilità.

Bonatti ci indica come all’interno di una carta mondana possiamo distinguere la forza dei malefici da quella dei benefici, per esempio i malefici visibili amplificano la loro forza specialmente quando risultano essere nell’emisfero visibile, quindi i benefici amplificano la loro forza quando sono sopra l’emisfero visibile, allo stesso modo la forza dei malefici e dei benefici è aumentata quando occupano luoghi angolari e luoghi succedenti, mentre i malefici sono attenuati come anche i benefici quando sono in luoghi cadenti. Mentre la condizione di essenzialità ci istruisce anche sulla modalità attraverso cui un astro benefico o malefica modulerà l’azione della sua sfera d’influenza!

Nel caso dell’ingresso del Sole in Bilancia osserviamo questa condizione dei malefici e dei benefici, dove il punteggio + aumenta la sua forza e il valore – rende la sua disposizione sfavorevole:

ANG (ANGOLARE) SUC (SUCCEDENTE) CAD (CADENTE) V(VISIBILE) I (INVISIBILE) OC (OCCIDENTALE AL SOLE) OR (ORIENTALE AL SOLE)

Marte secondo le indicazioni di Albiruni, sarà in un grado che diminuisce la sua fortuna. Inoltre l’immagine dell’ingresso del Sole in Bilancia è un’immagine dove il Temperamento collerico risulta essere prevalente.

Segnalo SIRIO che si posiziona proprio sull’Ascendente dell’ingresso, e HAMAL che è la stella del culmine superiore.

Sirio è una stella estremamente luminosa, era considerata in antichità la stella che portava l’aridità e il calore soffocante, perché relazionata in tempi molto antichi al cuore dell’estate. Per l’Anonimo del 379 Sirio è una stella il cui temperamento è come quello di Marte, e soprattutto in una condizione notturna quando sorge all’ascendente produce nelle geniture chi è votato al comando, chi è energico, valente, attivo, duro, tirannico e spinto alla ricerca della gloria. Poiché qui siamo in una carta mondana, Sirio possiamo leggerla come stella che sorge all’Ascendente come una coloratura marziale, che sottolinea proprio le questioni bellicose, belligeranti, o gli animi bellicosi e belligeranti, infondendo nel collettivo una sorta di atmosfera sul piede di guerra, con tutto ciò che ne consegue.

Hamal, ovvero la stella che è sopra la testa dell’ariete celeste, culminerà nel mediocielo dell’ingresso del Sole in Bilancia. Per Tolomeo è una stella dotato di natura Marte Saturno. Anche in questo caso, come per Sirio, sono sottolineate le colorature marziali che verrebbero indicate dall’ingresso del Sole in Bilancia, non solo dalla qualità dell’immagine del decano dell’Ascendente che abbiamo visto in precedenza, ma sicuramente anche da questa stella culminante che per esempio Robson definisce come una luce che favorisce violenza, brutalità, crudeltà e crimini. A livello mondano, anche Hamal come Sirio sottolineano e confermano la temperatura collerica dell’immagine celeste del Sole in Bilancia, questo non fa che indicarci una seconda parte del 2022 infuocata, tendente quindi alla volontà di imporre e di comandare, di disfare o alterare, dove gli animi tenderanno a essere spinti a raggiungere a ogni costo i propri tornaconti o i propri obiettivi personali, a discapito anche degli altri, sul piano collettivo da una parte il temperamento collerico favorirebbe al comando e alla leadership, ma abbiamo visto come i significatori del potere sono debilitati e in condizioni di precarietà, il che fa presupporre a questo interprete che il potere e il comando saranno disorganizzati, e probabilmente ci saranno situazioni da affrontare anche di una certa importanza e di un certo impatto, con colpi di scena, o decisioni che corrompono alleanze ed equilibri in apparenza consoliati, o ancora il dover affrontare forze bellicose o situazioni di emergenza con i nervi saldi e con la capacità di fare scelte anche difficili o impopolari, ma per un bene comune.

/ 5
Grazie per aver votato!
In ASTROLOGIA

Ingresso Sole in Ariete, in Russia | Вход Солнца в Овен, Россия – Мирская Астрология

Avendo già trattato largamente l’ingresso del Sole in Ariete per l’Italia, provo ad analizzare quello relativo all’ingresso in Russia, domificando la carta astrologica secondo le regole di Bonatti, quindi domificazione Alcabizio. Partiamo con la valorizzazione dell’Ascendente dell’ingresso del Sole in Ariete valido per le sorti della Russia, al fine di congetturare la ripartizione dell’anno.

ASCENDENTE DELL’INGRESSO DEL SOLE IN ARIETE, VALIDO PER LA RUSSIA

L’Ascendente è in segno bicorporeo, e nei confini del segno. Poiché l’Ascendente è in un segno bicorporeo, l’anno 2022 per la Russia (che inizia da Marzo 2022 all’ingresso del Sole in Ariete, e termina al prossimo ingresso nel 2023 del Sole in Ariete) avrà due marce. La prima parte dell’anno che sarà rappresentata da questo ingresso e che ci parlerà della Stagione Primaverile ed Estiva. Poi la seconda parte, che sarà invece rappresentata dall’ingresso del Sole in Bilancia 2022 e che riguarderà le ultime due stagioni, quella autunnale e quella invernale.

PRIMA PARTE DELL’ANNO 2022 | PRIMAVERA ED ESTATE

Il Sole dell’ingresso è all’Occaso, e comunica con l’Ascendente, tramonta il Sole e tramonta per analogia il Re (essendo il Sole significatore naturale del Re), Il significatore accidentale di chi ha potere (Putin) è Mercurio in esilio-caduta nel misero declivio, a indicare l’esilio appunto di Putin (ovvero una sua condizione di difficoltà e di isolamento) e la caduta di Putin (una situazione di minor consenso nell’opinione pubblica della Russia) visto che Mercurio è anche governatore dell’Ascendente e significatore accidentale dell’opinione del suo popolo. La Luna governa gli alleati del Re, quindi del cerchio magico di Putin, ed è una Luna che corre a vuoto e non applicandosi a nulla nel segno in cui è, pare quasi voler confermare la possibile indisponibilità da parte degli alleati o dei supporter di Putin di seguirlo totalmente nelle sue intenzioni. Mercurio incontra Giove, il significatore accidentale di chi detiene il potere in Russia incontra Giove governatore della VII (nemici noti o antagonista di chi amministra il potere). Forse in arrivo accordi con i nemici noti proprio durante queste due stagioni, accordi e patti, che tuttavia destituiranno e daranno una figura totalmente distrutta di Putin, rispetto alla sua autorità e autorevolezza precedenti. Putin da queste immagini pare perdere totalmente il suo carisma e il consenso collettivo: questo per due ragioni astronomiche e astrologiche; la prima perché Mercurio significatore accidentale di chi ha il potere (Mercurio) è in esilio e caduta; la seconda perché è in luogo cadente, luogo di declivio miserabile (discesa e diminuzione del potere e della forza). Aggiungiamoci anche il significatore naturale del Re che è sempre il Sole, in fase di tramonto rispetto all’orizzonte.

La carta dell’ingresso del Sole in Ariete pare parlarci di un momento di estrema difficoltà per Putin che comprenderemo bene nella stagione primaverile ed estiva, dove la forza essenziale ed accidentale del significatore di chi detiene il poter è in deciso declino e in decisa fase di debolezza e di minore capacità di autorità e di autorevolezza. In Russia sta avvenendo un importante “tramonto della storia”, che riguarda Putin e il futuro stesso della Russia. Signore dell’Anno per la stagione primaverile ed estiva è Saturno perché in luogo succedente e governatore della casa in cui si trova, si segnala l’assediamento di Venere e la congiunzione Marte-Saturno applicativa che non favorisce la possibilità di indicare distensione ma anzi verte a indicarci un periodo estremamente difficile e severo per la Russia che comprenderemo meglio nelle due stagioni in arrivo (Primavera ed Estate 2022).

Signore dell’ora è Saturno nel giorno del Sole: depauperazione delle sostanze relative al Sole e di tutto ciò che il Sole significa accidentalmente e naturalmente.

Da segnalare che Bonatti riporta di prestare particolare attenzione alla congiunzione Marte-Saturno nel caso in cui si presenti in un ingresso del Sole in Ariete, perché significherà difficoltà, impedimenti, momento di onere ovvero di responsabilità rispetto alle cose ereditate. Aggiunge, riportando Albumasar, che “sarà guerra se Marte nella casa di Saturno andrà verso l’incontro con Saturno” specialmente se l’aspetto è per corpo ovvero congiunzione. Aggiunge dicendo che “se Marte non si separa da Giove, la guerra sarà mossa da persona indegna, o da persona non degna del suo regno, ovvero privo di una considerevole dignità”.

Ragioniamo sul fatto che nell’ingresso del Sole in Ariete in tutte le carte mondane del mondo, risulterà presente la congiunzione applicativa di Marte a Saturno che avviene nella casa di Saturno, troveremo in base al luogo in cui domificheremo l’ingresso, delle posizioni accidentali diverse, che tuttavia non cambiano l’atmosfera in sé di questa congiunzione che significa guerra, conflitto, o momento di estrema difficoltà, di inimicizia e odio. Aggiungiamoci che tale congiunzione avviene nella triplicità dei segni di aria, nel segno dell’Acquario, lo stesso segno in cui è avvenuta la media congiunzione Giove-Saturno di dicembre 2020 e che ha segnato il cambio della triplicità delle future congiunzioni, evidenziando un cambiamento in corso durante il ventennio (2020-2040) rispetto alle società, al potere, alla politica, alle regole internazionali e agli equilibri tra le nazioni.

 

CONCLUSIONI – sulla prima parte dell’anno Primavera ed Estate 2022 per la Russia è emersa una condizione disagiata del potere, e di chi lo detiene. La Parte del Re secondo la formula di Albiruni è al grado 18 dei Gemelli, nei confini e nel decano di Marte, comunicante con il suo dispositore Mercurio in esilio caduta e in casa cadente, come cadente è la posizione della sorte, avvalorando ulteriormente questa indicazione riferita alla “perdita” di prestigio e di autorità per Putin. Come perderà questo prestigio lo comprenderemo in queste due stagioni, ma potrebbe essere connesso a un considerevole venir meno di un appoggio interno, un tradimento dei suoi sottoposti, ma è anche evidente che possa riguardare una diminuzione del prestigio e di un buon giudizio da parte delle potenze estere essendo la sorte in IX casa. Per quanto riguarda le STELLE FISSE, Arcturus è congiunta all’Ascendente e si prepara a sorgere (stella inesorabile e imparziale della natura di Marte che colora le atmosfere di Legge Marziale o attività militari interne / esterne alla nazione), Betelgeuse è perfettamente allineata alla cuspide della decima casa (muscolo di luce rossastra e lucente che attiva lo sguainare della spada di Orione), tutto ciò ci rimanda atmosfere infiammate ma anche una precisa considerazione circa la posizione di Putin: sta per sorgere un nuovo Zar di Russia, o piuttosto si sta compiendo la fine del suo regno? A voi le conclusioni.


ПЕРЕВОД НА РУССКИЙ ЯЗЫК

Асцендент ВХОДА СОЛНЦА В ОВЕН, ДЕЙСТВИТЕЛЬНО ДЛЯ РОССИИ

Асцендент находится в двухтелесном знаке и в границах знака. Поскольку Асцендент находится в двутелесном знаке, 2022 год для России (начиная с марта 2022 года при вхождении Солнца в Овен и заканчивая следующим вхождением Солнца в Овен в 2023 году) будет иметь две передачи. Первая часть года, которая будет представлена ​​этой записью и расскажет нам о весенне-летнем сезоне. Затем вторая часть, которая вместо этого будет представлена ​​входом Солнца в Весы 2022 и будет охватывать последние два сезона, осень и зиму.

ПЕРВАЯ ЧАСТЬ 2022 ГОДА | ВЕСНА И ЛЕТО

Солнце входа находится в Происхождении и сообщается с Асцендентом, Солнце заходит и заходит по аналогии с Королем (будучи Солнцем, естественным сигнификатором Короля), Случайным сигнификатором власть имущих (Путин) является Меркурий в изгнании. - впадение в жалкий упадок, свидетельствующий об изгнании Путина (или состоянии трудности и изоляции) и падении Путина (ситуация меньшего согласия в общественном мнении России), так как Меркурий также является управляющим Асцендентом и случайным сигнификатором мнения своего народа. Луна управляет союзниками Короля, следовательно, магическим кругом Путина, и это Луна, которая работает впустую и не относится ни к чему в том знаке, в котором она находится, она почти как будто хочет подтвердить возможную недоступность со стороны Союзники или сторонники Путина полностью следуют за ним в его намерениях. Меркурий встречается с Юпитером, случайный сигнификатор того, кто обладает властью в России, встречается с Юпитером, правителем VII (известные враги или антагонисты того, кто управляет властью). Возможно, на подходе договоренности с известными за эти два сезона врагами, договоренности и пакты, которые однако уволят и дадут тотально уничтоженную фигуру Путина, по сравнению с его прежней властью и авторитетом. Судя по этим изображениям, Путин полностью теряет свою харизму и коллективный консенсус: по двум астрономическим и астрологическим причинам; первое, потому что Меркурий является случайным сигнификатором того, кто имеет силу (Меркурий), находится в изгнании и падении; второе, потому что оно находится в полуразрушенном месте, месте жалкого упадка (нисхождения и упадка могущества и силы). Давайте также добавим естественный сигнификатор Короля, которым всегда является Солнце на закате по отношению к горизонту.
Карта вхождения Солнца в Овен как бы говорит нам о моменте крайней трудности для Путина, который мы хорошо поймем в весенне-летний сезон, когда сущностная и случайная сила сигнификатора тех, кто держит власть, в решительном упадке и в решающей фазе слабости и меньшей способности к власти и авторитету. В России происходит важный «исторический закат», который касается Путина и самого будущего России. Хозяином года для весеннего и летнего сезона является Сатурн, потому что в месте преемника и управителе дома, в котором он расположен, осада Венеры и приложение соединения Марс-Сатурн, которое не способствует возможности указывать на расслабление, а скорее verte для обозначения чрезвычайно сложного и сурового периода для России, который мы лучше поймем в двух предстоящих сезонах (весна и лето 2022 года).

Хозяин часа — Сатурн в день Солнца: истощение субстанций, связанных с Солнцем, и всего того, что Солнце означает случайно и естественно.

Следует отметить, что Бонатти сообщает, что обращает особое внимание на соединение Марс-Сатурн в том случае, если оно происходит при входе Солнца в Овен, потому что это будет означать трудности, препятствия, момент бремени или ответственности по отношению к унаследованному. вещи. Он добавляет, сообщая Альбумазару, что «будет война, если Марс в доме Сатурна пойдет на встречу с Сатурном», особенно если аспект будет телом или соединением. Он добавляет, говоря, что «если Марс не отделится от Юпитера, войну будет вести недостойный человек, или человек, недостойный своего царства, то есть лишенный значительного достоинства».
Мы рассуждаем о том, что при вхождении Солнца в Овен во всех земных картах мира будет присутствовать аппликативное соединение Марса с Сатурном, происходящее в доме Марса, найдем, исходя из места, где мы будем доминировать вступление, некоторые случайные положения разные, которые, однако, не меняют самой атмосферы этого соединения, которое означает войну, конфликт или момент крайней трудности, вражды и ненависти. Добавим, что это соединение происходит в тригоне знаков воздуха, в знаке Водолея, в том же знаке, в котором имело место среднее соединение Юпитер-Сатурн в декабре 2020 года и которое ознаменовало изменение триплицитета будущих соединений, подчеркнув предстоящее изменение, которое будет выделяться в течение текущих двадцати лет (2020-2040 гг.) в отношении общества, власти, политики, международных правил и баланса между нациями.

При вхождении Солнца в Овен по всему миру мы будем характеризоваться аппликативным соединением Марса с Сатурном, где Венера отделяется в сторону и обращается к Сатурну в состоянии осады. В соединении Марс-Сатурн в Водолее Сатурн имеет больше силы из-за своего существенного состояния. Гвидо Бонатти советует обратить пристальное внимание на это соединение, которое, когда оно происходит при входе Солнца в Овен, будет означать «бремя, ограничения, вытекающие из наследственности, обремененных задачами, и препятствия», о которых следует догадываться на основе места, в котором происходит соединение. , к управителю часа, к управителю места встречи.
ВЫВОДЫ - в первой половине весны и лета 2022 года для России сложилось неблагополучное состояние власти и тех, кто ее удерживает. Часть Короля по формуле Альбируни находится в 18 градусе Близнецов, в границах и в декане Марса, общается со своим диспозитором Меркурием в изгнании падшем и в падающем доме, так как падшее положение судьбы , еще раз подтверждая это указание на «утрату» Путиным престижа и авторитета. Мы поймем, как он потеряет этот престиж за эти два сезона, но это могло быть связано со значительным недостатком внутренней поддержки, предательством подчиненных, но также очевидно, что это может касаться снижения престижа и здравого смысла на часть иностранных держав приходится на долю 9-го дома. Что касается НЕПОДВИЖНЫХ ЗВЕЗД, то Арктур ​​находится в соединении с Асцендентом и готовится к восхождению (неумолимая и беспристрастная звезда марсианской природы, которая окрашивает атмосферу военного положения или военных действий внутри/вне страны), Бетельгейзе идеально выровнена с куспид десятого дома (мышца красноватого и сияющего света, которая активирует вытягивание меча Ориона), все это напоминает нам о воспламененной атмосфере, но также и о точном соображении о позиции Путина: вот-вот восстанет новый Царь России или скорее мы совершаем конец его царствования? Выводы за вами.
 

SECONDA PARTE DELL’ANNO 2022 STAGIONE AUTUNNO INVERNO

Sarà affrontata per la stagione estiva 2022. (Prossimamente).

ВТОРАЯ ЧАСТЬ ГОДА 2022 СЕЗОН ОСЕНЬ ЗИМА

Это будет рассмотрено в летнем сезоне 2022 г. (скоро).

 

/ 5
Grazie per aver votato!
In ASTROLOGIA

Astrologia Mondana: Bonatti sulla determinazione del male all’ingresso del Sole in Ariete

Bonatti nei capitoli relativi all’Astrologia Mondana, propone alcune riflessioni per conoscere le qualità dell’anno, che egli osserva attraverso l’ingresso del Sole in Ariete. A tal proposito, propongo una sua breve riflessione relativa a una introduzione alla comprensione degli accidenti e del male che può emergere in una rivoluzione del mondo, è un breve stralcio di una complessa trattazione articolata che tuttavia fa comprendere l’orientamento di Bonatti nell’osservazione dei malefici in una rivoluzione del mondo.

—- BONATTISe vuoi conoscere le gravi e orribili situazioni che verranno nella rivoluzione del mondo, sappi che gli accidenti assumeranno la natura secondo la disposizione dei due malefici (Marte e Saturno). I quali, se si trovassero nell’emisfero visibile (superiore) e quindi sopra la Terra, significheranno che in quell’anno accadranno cose orribili e difficili. E più sono elevati sopra la terra (più sono alti, in particolare per Saturno), più il loro significato si estenderà in luoghi e terre lontane e diverse.

E Albumasar disse: sappi che la condizione dell’anno sarà più opprimente quando i due malefici saranno nell’emisfero superiore. Se vedi i due malefici nella parte del circolo superiore nell’ora della rivoluzione, allora tu saprai che la condizione dell’anno o la rivoluzione del mondo sarà opprimente, e vi saranno gravi e orribili accidenti. E se l’uno fosse nell’aspetto dell’altro (specialmente congiunzione opposizione e quadratura) allora la loro natura sarà resa peggiore, perché significherà mancanza di attività in ogni essere vivente, tribolazioni che appariranno in ogni essere della terra. E questo sarà reso ancora più aspro se Saturno fosse in Vergine e Marte in Gemelli e se la rivoluzione fosse notturna, e Marte configurato a Saturno, e se essi fossero retrogradi.

Ma se Saturno ha un maggior danno, allora significherà cose eccedenti, distruzione e uccisioni, Giove non potrà spezzare la sua malizia a meno che fosse con esso in aspetto di trigono o di sestile, e ben disposto, allora Giove può diminuire la sua evidente distruzione. Se Saturno ha un maggior danno, significherà l’indebolimento del Re e degli altri grandi uomini, e dei ricchi, e dei nobili, e il Re e i potenti cercheranno aiuto nella gente comune, e la religione diminuirà, e la pietà cesserà di esistere negli uomini, e questo si prolungherà o si estenderà, gradualmente aumentando, all’aumentare della applicazione di Marte a Saturno, o quando i malefici perfezioneranno aspetti al grado della Decima Casa della rivoluzione del mondo.

Inoltre se la Luna dovesse essere coinvolta con Saturno, o se fosse ad esso unita, o in aspetto quadrato, o in aspetto di opposizione, o se la Luna dispone Saturno o Saturno la Luna, o man mano che la congiunzione della Luna si perfeziona a Saturno, significherà gravi impedimenti. E se questo avviene quando la Parte di Fortuna è impedita, o il signore del segno della Parte è impedito, allora i mali aumenteranno e saranno distruttivi. E se i luminari partecipano alla Parte di Fortuna o se essa è aiutata dalle dignità degli altri astri, allora essi aiuteranno a contenere il male.

Ma Albumasar disse: se il Signore dell’Ascendente di Profezione* si colloca in un luogo forte della rivoluzione del mondo e riceve il male dalla Luna della rivoluzione che porta con sé Saturno, allora significherà la respinta del male con l’aiuto di Dio e la proibizione del male. Albumasar disse: i benefici dissolvono il male se posti in luogo opportuno e se fossero in qualche modo legati ai malefici da qualche testimonianza, questo indebolisce il male o impedisce il suo perfezionamento. —- FINE

*Consideriamo che questo passaggio di Bonatti è molto importante per comprendere o cercare di capire l’orientamento dell’Astrologo nel giudizio delle cose mondane. Evoca il concetto di Ascendente di Profezione, Bonatti non lo cita frequentemente nei capitoli dell’Astrologia Mondana ma in questo specifico passaggio lo rievoca. A cosa si riferisce? Ci vengono in soccorso gli almanacchi di Domenico Maria Da Novara, il cui approccio è molto connesso alla stessa tradizione astrologica di riferimento di Bonatti. L’Ascendente di Profezione nell’Astrologia Mondana si riferisce sempre alla Carta di uno Stato, di una Nazione, considerata dal mondo antico quando era conosciuto il tempo esatto della fondazione dello stato stesso, che spesso coincideva con la data di costruzione per esempio di una città. Quindi qui Bonatti fa riferimento all’Ascendente di Profezione nel caso in cui conosciamo la fondazione di una città o di uno stato, l’Ascendente di Profezione e il suo signore ci indicano ulteriori qualità dell’anno, specialmente nella relazione tra tale ascendente e la carta della rivoluzione del mondo ovvero dell’ingresso del Sole in Ariete. Questo in effetti è frequentemente considerato anche da Domenico Maria da Novara che considera anche l’Ascendente di Profezione delle città o delle nazioni di cui si conosce la data di fondazione.

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

Nodi Lunari nell’Astrologia Mondana, secondo Bonatti. E i Nodi del 2022!

[articolo a cura di Francesco Faraoni] Guido Bonatti, citando Albumasar, ci indica che la posizione dei nodi lunari nei segni zodiacali, all’interno della Carta della Rivoluzione del Mondo, nonché la presenza di una cometa in un determinato segno, nella Rivoluzione del Mondo, può indicarci dei significati, che vi ripropongo sommariamente come indicati nel suo Liber Astronomiae, nei capitoli relativi all’Astrologia Mondiale.

RIVOLUZIONE DEL MONDO – per rivoluzione del mondo si intende quella carta astrologica che vuole rappresentare un determinato periodo astronomico e stagionale, dotata di valore mondano ovvero relativo alle previsioni collettive. Bonatti utilizza la tecnica araba, quella che prevede per lo studio di una annualità l’ingresso del Sole in Ariete, non usa alcuna sizigia precedente ma si concentra sullo studio di questo ingresso che darà le indicazioni sul futuro-collettivo in base al luogo di domificazione. Per esempio, oggi in Italia possiamo usare l’ingresso del Sole in Ariete che ci indicherà l’andamento dell’anno, ingresso domificato per Roma perché capitale dell’Italia. In base alla natura dell’Ascendente tale ingresso sarà valido per tutto l’anno (ovvero stagione primaverile, estiva, autunnale e invernale nel caso in cui l’Ascendente è in un segno fisso Toro Scorpione Leone Acquario); oppure per solo due stagioni (ovvero stagione primaverile ed estiva se l’ascendente è in segno bicorporeo Gemelli Sagittario Vergine Pesci, poi andrà redatta la carta dell’ingresso autunnale Sole in Bilancia che indicherà la seconda parte dell’anno ovvero stagione autunnale e invernale); oppure solo una stagione (ovvero valida solo per la primavera se l’ascendente è in un segno equinoziale o solstiziale ovvero Ariete Bilancia Cancro Capricorno, poi andrà redatta la carta dell’ingresso del Sole in Cancro che indicherà le questioni della stagione estiva, poi quella del Sole in Bilancia che indicherà le questioni della stagione autunnale, poi quella del Sole in Capricorno che indicherà le questioni della stagione invernale dell’anno in esame). Si stabilisce poi un “dominus” della carta, una specie di Almuten Figuris che viene tuttavia calcolato in modo diverso da come si calcola il Signore della Genitura, questo Almuten Figuris prende il nome di Signore dell’Anno o Signore della Gente Comune che indicherà le condizioni del popolo, della società, poi si calcolano i Significatori accidentali delle cose collettive, come il Significatore del Popolo Luna + Governatore Ascendente, il Significatore del potere esecutivo o del governo o del Re, Sole + Governatore della Decima Casa, e tanti altri significatori accidentali come per esempio quello della Salute del Collettivo quindi Governatore della VI casa unitamente osservato alla Luna (la condizione del popolo) e all’Ascendente (il fisico, il corpo, il temperamento del collettivo), e via dicendo.

SIGNIFICATI DEI NODI – Bonatti riporta i significati dei nodi lunari della rivoluzione del mondo, indicando anche il significato delle comete nei segni, comete che eventualmente possono risultare visibili nel calcolo delle rivoluzioni del mondo.

Nodo Nord in Ariete: l’elevazione degli uomini di alto ceto sociale, i re, i nobili diventano forti, l’abbattimento dei poveri, degli ignobili o di quelli di basso rango. Nodo Sud in Ariete: la cattiva condizione del re, dei nobili, che sono offesi dai contadini o dalla gente comune. Cometa in Ariete: significa il male, il danno, ai ricchi, ai magnati, ai nobili, molti problemi agli interessi dei contadini, pastori o della gente comune.

Nodo Nord in Toro: uccisione di uomini importanti nelle aree settentrionali, o una moltitudine di differenze fra ricchi, magnati e i contadini nei luoghi occidentali. Nodo Sud in Toro: scarsa pietà e simpatia nei cuori degli uomini, poca ricchezza, molta fatica. Cometa in Toro: cattiva condizione degli uomini e la scarsità dei loro beni, le azioni di offesa dei ribelli.

Nodo Nord in Gemelli: infermità e le catastrofi ai magnati, questo accadrà a causa dei venti e dei terremoti, le guerre e i parassiti negli alberi. Nodo Sud in Gemelli: la gente comune esaltata e ostinata contro il re, si leveranno contro i soldati ei nobili o i loro rappresentati. Cometa in Gemelli: fornicazioni, malattie veneree o coltivazioni impure, i religiosi e quelli che servono Dio saranno abbattuti e disprezzati.

Nodo Nord in Cancro: le buone azioni nelle opere del re verso la gente comune, la generosità di queste opere. Nodo Sud in Cancro: una moltitudine di pestilenze e mortalità, morti improvvise, fornicazione, abuso della coltivazione impura, scarsità di giustizia, distruzione delle case, cambiamento nei censimenti, cattiva condizione di tutte le cose significate da Mercurio. Cometa in Cancro: moltitudine di locuste che distruggono i raccolti, parassiti nel grano, negli alberi, una scarsità di prodotti, parassiti nei frutti.

Nodo Nord in Leone: appariranno dei fuochi nell’aria, molte saranno le ferite, molto il male, tante le uccisioni. Nodo Sud in Leone: moltitudine di oscurità nell’aria, terremoti, aumento delle acqua, distruzione degli alberi e dei raccolti. Cometa in Leone: infestazione di bestie feroci, impedimento degli uomini a causa delle bestie, parassiti nel grano, la distruzione nelle case e la distruzione delle sostanze.

Nodo Nord in Vergine: la distruzione dei raccolti e delle conserve, scarsità di tutte le cose, parassiti sugli alberi. Nodo Sud in Vergine: l’odio cadrà sui ricchi e sui magnati, ci saranno lotte, dissensi, battaglie tra loro, e le chiese e i grandi templi delle religioni subiranno danni, controversie tra gli uomini, dibattiti e dissensi nella fede. Cometa in Vergine: alcune cose saranno portate via dalle famiglie dei re o dalle famiglie dei magnati, questo causa cambiamenti nelle famiglie importanti, cambiamenti nelle religioni e nel rito, prigionieri e deportati, esiliati, sottrazione di beni.

Nodo Nord in Bilancia: i re, i nobili, i magnati, useranno i propri uomini contro i contadini, contrariamente alla giustizia, si sforzeranno nello strappare a loro cose che non dovrebbero togliere. Nodo Sud in Bilancia: mortalità e danno ai quadrupedi, siccità, o gelo intenso, che distruggono i raccolti nei campi, la distruzione delle erbe, dei semi, degli alberi, cosi che sarà raccolto poco prodotto. Cometa in Bilancia: ladri, saccheggiatori, i pensieri degli uomini avranno timore di cadere nella povertà, danni per il freddo o per il caldo.

Nodo Nord in Scorpione: bene e gioia per gli uomini di ceto medio, male e dolore per i grandi uomini, significa guerre, battaglie, ferite, aumento della fornicazione e dell’inganno, questi finiranno nelle mani del re e proveranno dolore. Nodo Sud in Scorpione: febbri negli uomini, infermità nel petto, moltitudine di infiammazioni alla gola, saranno avvantaggiati i ricchi, i nobili, che avranno vantaggi dalle guerre. Cometa in Scorpione: una moltitudine di guerre, battaglie e di ribellioni contro il re.

Nodo Nord in Sagittario: l’afflizione dei contadini da parte del re che li opprimerà con ingiurie e tormenti, i quadrupedi dei pastori saranno impediti, impediti saranno gli strumenti di guerra (le strategie o le armi) che crolleranno (falliranno), significa anche la pesantezza dell’aria, oscurità con corruzione, e il caldo sarà opprimenti nelle sue stagioni. Nodo Sud in Sagittario: i nobili e i grandi uomini saranno sconfortati e cadranno in cattive condizioni, le persone di basso ceto saranno esaltati, e i saggi, gli scribi, i dottori della legge, i consoli, i consiglieri saranno rattristati o saranno impediti e rattristati. Cometa in Sagittario: depressione delle suddette classi elencate, e la loro tribolazione, il loro annientamento con perdita di sostanza.

Nodo Nord in Capricorno: letizia e gioia nei ricchi, nei grandi uomini, nei nobili e la loro esaltazione, la caduta della gente di basso rango. Nodo Sud in Capricorno: terremoti dannosi in certe parti della terra, specialmente nelle aree meridionali. Cometa in Capricorno: fornicazione negli uomini.

Nodo Nord in Acquario: danno nei religiosi, nella fede, la morte di alcuni di loro, morte e danno ai giudici e ai dottori della legge. Nodo Sud in Acquario: l’indagine del re contro i signori delle eredità, le ingiurie, le afflizioni, il loro imprigionamento e le loro condanne. Cometa in Acquario: una moltitudine di battaglie, di uccisioni, di torture.

Nodo Nord in Pesci: ogni uomo nel proprio rango eccellerà, l’aumento delle sostanze. Nodo Sud in Pesci: comparsa di novità, moltitudine di vantaggi nei ricchi e il loro cambiamento nelle abitazioni, riorganizzazione di certe classi sociali. Cometa in Pesci: grande guerra, si uccideranno l’un l’altro, ci saranno inimicizie e violenze feroci.

I NODI LUNARI DEL 2022

L’ingresso del Sole in Ariete valido per l’Italia vede il segno della Vergine come segno sorgente all’Ascendente, tale ingresso è quindi valido per la stagione primaverile ed estiva 2022. I nodi lunari di tale ingresso sono nell’asse Toro Nodo Nord e Scorpione Nodo Sud.

Guido Bonatti indica per questi nodi:

Nodo Nord in Toro: uccisione di uomini importanti nelle aree settentrionali, o una moltitudine di differenze fra ricchi, magnati e i contadini nei luoghi occidentali.

Nodo Sud in Scorpione: febbri negli uomini, infermità nel petto, moltitudine di infiammazioni alla gola, saranno avvantaggiati i ricchi, i nobili, che avranno vantaggi dalle guerre.

Il nodo nord è governato da VENERE in Acquario: è assediata dai malefici in VI casa, Venere si separa da Marte e si applica a Saturno. Il nodo sud è governato da MARTE in Acquario: è in VI casa e si applica a Saturno.

La SECONDA PARTE DELL’ANNO 2022 è retta dall’ingresso del Sole in Bilancia che indicherà le situazioni del collettivo per la stagione autunnale e invernale 2022.

 

Si presenta lo stesso asse nodale Nord Toro – Sud Scorpione. Questa volta Venere governatore del nodo nord è in Vergine sotto i raggi del sole, e procede verso la combustione, si sta separando da Marte, è in seconda casa. Il Nodo Sud è governato da Marte, in casa undici, in aspetto a Venere, e in aspetto applicativo di trigono a Saturno.

INTERPRETAZIONE
I nodi mettono in rilievo questioni di salute nella prima parte dell’anno (stagione primaverile ed estiva) ma anche condizioni di difficoltà generale e di affaticamento. Nella seconda parte dell’anno è maggiormente valorizzata la perniciosità nelle questioni economiche collettive, valide per l’Italia, e un senso di privazione o depauperazione, o di minore potere d’acquisto. La Luna che governa il Nodo Nord in Toro per esaltazione, in entrambi gli ingressi (Sole in Ariete e Sole in Bilancia), corre a vuoto. La corsa a vuoto si realizza frequentemente quando la Luna è verso gli ultimi gradi di un segno, ed è considerabile tale quando nel passaggio dal Segno transitante a quello successivo non forma aspetti applicativi. Questo denota un senso di smarrimento e di debolezza del collettivo.

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

Il mondo della triplicità di Aria: 2021-2159. Dalla Terra all’Aria. Riflessioni Astrologiche.

Le congiunzioni tra Marte Saturno e Giove Saturno sono estremamente importanti nel giudicare le cose del mondo. Specialmente gli incontri Giove-Saturno determinano una serie di cambiamenti evidenti. Le cicliche Giove-Saturno legate alla triplicità identificano un periodo storico umano di un certo rilievo, e sanciscono un momento di celebrazione del paradigma sociale e globale, valido per tutto il mondo. Partiamo per esempio dalla Triplicità di Terra ovvero gli incontri Giove-Saturno nei tre segni di terra Toro Vergine Capricorno, ovvero quella recentemente terminata.

Il mondo della Triplicità di Terra poi quella di Aria
Se osserviamo il “mondo” e le dinamiche sociali attraverso il ciclo della triplicità Giove-Saturno, ci accorgiamo con incredibile coincidenza che i Signori della Triplicità decretano in grandi linee le atmosfere a cui il mondo e le sue creature saranno soggette in un determinato lasso di tempo. Ogni “ciclo” all’interno di una triplicità ha un suo valore in sé e per sé, quindi ogni ciclo è ugualmente importante e determinante per un cambiamento.

Il termine MUTAZIONE è la parola più usata nel momento in cui gli incontri Giove-Saturno cambiano triplicità, ovvero nel momento in cui Giove-Saturno cominciano a congiungersi in segni di un elemento diverso. Ibn Ezra e molti altri autori antichi dicono che al cambiamento della triplicità grandi cambiamenti avverranno nel mondo, e ogni cosa muterà. Se il cambio della triplicità è nell’elemento terra, la mutazione riguarderà la natura dell’elemento terra disposta dai suoi Signori. Se il cambio della triplicità è nell’elemento aria, la mutazione riguarderà la natura dell’elemento aria disposta dai suoi Signori. E via dicendo. Cito in particolare queste due triplicità perché sono quelle che ci stanno caratterizzando in questo momento.

Il mondo che abbiamo lasciato è quello della Triplicità di Terra, dove Giove Saturno si sono ciclicamente incontrati in Segni di Terra. Questo ciclo lo facciamo incominciare dal 1802 e terminare nel 2020, anno quest’ultimo in cui Giove Saturno si incontrano in Acquario e definitivamente dando il via (dal 21 dicembre 2020) ad una nuova fase di triplicità, ovvero il mondo che va praticamente dal 2021 al 2159 quello in cui Giove Saturno si incontreranno in segni di aria.

Il mondo della Triplicità di TERRA – il primo ragionamento che possiamo fare è sulla qualità dell’elemento Terra, freddo e secco. Tale elemento rievoca nella filosofia aristotelica caratteri che tendono a irrigidire, conformare, a rendere attaccati o profondamente adesi alla materialità, alla necessità di nutrirsi, anche a discapito degli altri, spinge quindi a valorizzare gli interessi collettivi e individuali ma lo fa con una maniera molto materialistica quindi tendenzialmente razionale/cinica.

Ma dobbiamo ragionare in particolare sui Signori della Triplicità di Terra che sono Venere e Luna, essi sono accompagnati da Marte che partecipa. Quindi la Triplicità di Terra Diurna è governata da Venere + Marte: qui abbiamo i due astri più forti riguardanti il moto passionale, questi astri intendono rappresentare l’elevato grado di umidità (che incontriamo in Venere) e l’eccessiva secchezza e l’eccessivo caldo (che incontriamo in Marte). Questo produce l’esplosione delle pulsione e dei moti pulsionali e passionali, desiderosi di accumulo, di guadagno, di soddisfazione, di conquista, di nutrirsi sino all’eccesso. La Triplicità di Terra Notturna è governata da Luna + Marte: anche qui abbiamo una relazione abbastanza impulsiva e improvvisa, dove il raptus e l’improvvisa reazione di sopravvivenza o di aggressione (dipende dal punto di vista) si esprime con esagerazione. La modalità della triplicità di Terra è quella di produrre, conquistare, affermare, territorializzare, imporre sugli altri, soddisfare e soddisfarsi, speculare e abusare. Tutto ciò possiamo vederlo in una ottica “armonica” ma anche in una ottica “disarmonica.”

IN OTTICA ARMONICA la triplicità di terra nel tempo in cui si è presentata è coincisa con le ultime rivoluzioni industriali, che hanno dato anche il via alla nascita definitiva dei sistemi bancari, finanziari e è andata a consolidare l’economica capitalista. La produzione è passata dall’artigiano alle industrie, perché improvvisamente il mondo è demograficamente cresciuto ma, soprattutto, c’è stato sempre più il bisogno di produrre, consumare, di comprare e di possedere e di accumulare. Questo ha creato diversi boom economici, ha aumentato la ricchezza degli individui ma soprattutto delle industrie e delle lobby industriali, è aumentato il consumo, l’abbondanza delle cose, enorme quantità di beni, enorme quindi il consumo e la richiesta di risorse e materie prime.

IN OTTICA DISARMONICA la triplicità di terra può creare gravi disparità mondiali: dove c’è abuso di risorse e di consumo, ci sarà specularmente luoghi del mondo o popoli che verranno sfruttati o che saranno impediti ad accedere alle stesse risorse. Tuttavia, i signori della triplicità di terra Venere + Marte e Luna + Marte smuovono nel loro significato naturale le passioni dell’animo inclinandole alle azioni corruttive, non ragionate, umorali, passionali appunto. Una reazione passionale è un gesto che qualcuno compie perché mosso da un sentimento di gelosia, possessione, insicurezza, tormento, invidia, rabbia, risentimento, astio, rivalità, competizione, antagonismo, tutti termini che faccio rientrare proprio nelle modalità disarmoniche Venere/Marte e Luna/Marte. Ora il lato oscuro della ciclicità di terra 1802-2020 è la violenza. Solo per citare la storia “recente” questo ciclo è quello della Prima e Seconda Guerra Mondiale, specialmente la Seconda Guerra Mondiale è stata devastante e vicino al punto di “distruzione totale”, guerre che sono state caratterizzate proprio da moti-marziali (Marte è uno dei signori della triplicità di terra, detto compartecipante) che uniti ai significati naturali di Venere+Luna (D/N) ben si relazionano alla tipologia di violenza che abbiamo assistito in queste due grandi guerre mondiali: odio razziale, tormento, rivalità, competizione, ma anche mania di comando e di conquista totale e di possesso totale, insomma tutti caratteri che possiamo legare alla triplicità di terra. Altro aspetto oscuro della triplicità di terra è l’abuso delle risorse, e in un mondo dove la produzione è esagerata, di conseguenza esagerati saranno gli scarti e l’inquinamento, non credo serva continuare.

IL MONDO VERSO CUI STIAMO ANDANDO
Ma veniamo al mondo che sarà. Nel 2020, a dicembre, Giove-Saturno si sono congiunti in modo esatto al grado zero dell’Acquario, questo incontro ha sancito l’inizio definitivo dei futuri incontri di congiunzione Giove Saturno in uno dei tre segni di aria: Gemelli Bilancia Acquario. Intanto prima dell’incontro definitivo avvenuto a dicembre 2020, il cielo negli anni 80 del 900 ci aveva avvisato del prossimo cambio di triplicità con una congiunzione Giove Saturno in Bilancia, che avvisava appunto l’imminente cambiamento in arrivo. Dal 1980 al 2020 abbiamo avuto un quarantennio ancora sottoposto alla triplicità di terra, ma che cominciava anche ad avvisarci del prossimo inevitabile cambiamento della triplicità e quindi del mondo.

Come detto all’inizio il cambio della triplicità porta alla mutazione del mondo relativo all’elemento coinvolto. Ce lo ricorda Ibn Ezra. I cambiamenti saranno compresi strada facendo, ma per ora osserviamo come nel 2020, anno del cambiamento della triplicità da Terra ad Aria di Giove-Saturno, ciò che cambia e muta è proprio l’aria, a causa di una pandemia subdola e che ci pone a livello mondiale degli interrogativi importanti su cosa siamo, sul nostro rapporto con il mondo, con la società, con le leggi e con la natura.

Ibn Ezra ci indica che al cambio della triplicità, grandi cambiamenti incorrono nel mondo, gli autori antichi si riferiscono quindi a cambiamenti che devono necessariamente riguardare tutto il mondo nelle sue dinamiche naturali e sociali. Al cambio delle triplicità, ci ricordano, cambiano i costumi, la politica, i regni, i governi, finisce in un certo senso “un tipo di mondo” per dare vita ad un “nuovo mondo”. Tuttavia, nella logica astrologica i cambiamenti sono ciclici e quindi gli eventi tendono a ripetersi ciclicamente, sotto diverse consapevolezze.
A livello generale, i signori della triplicità di aria sono Saturno e Giove (diurna), nonché Mercurio e Giove (notturna): Saturno e Mercurio, il primo freddo e secco, il secondo mutevole. Compartecipa Giove, astro benefico caldo e umido proliferatore della vita e della sua germinazione.

Ibn Ezra sulla triplicità di aria parla di:
– Della deriva delle navi e del loro affondare negli abissi marini, dando quindi l’immagine di un cambiamento nel commercio e nello scambio commerciale e nel modo di distribuire le risorse che possono subire pecunia o drastica diminuzione.
– Della corruzione dell’aria perché Saturno in particolare è un corruttore e Giove è nel bene o nel male colui che espande o prolifera il bene quanto il male.
– Cambio delle leggi e degli ordinamenti, quindi dei costumi e delle inclinazioni dei pensieri e dell’animo, subbugli e moti di ribellione, per via del coinvolgimento di Mercurio.

Tuttavia, ogni cambiamento porta con sé anche delle meraviglie e delle novità a cui dobbiamo adattarci. Sono specialmente le generazioni presenti che vivono con difficoltà questi cambiamenti, ma le future saranno quelle che si adatteranno al cambiamento traendo da esse i migliori benefici.

Nella lettura del mondo della triplicità di aria possiamo quindi dire:

IN SENSO ARMONICO il cambiamento delle regole, delle legge, dei sistemi politici e degli ordinamenti politici ridisegneranno lo scenario dei diritti e dei doveri individuali e collettivi, riorganizzando i rapporti tra i popoli e le nazioni, sotto la luce anche di nuovi diritti o di inedite leggi che intenderanno presentarci nuove dinamiche sociali ma anche nuovi costumi sociali. L’industria può cambiare sistema di produzione, il modo di produrre cambia in relazione anche alla reale portata e disponibilità delle risorse e delle materie prime, dobbiamo infatti comprendere cosa lasciamo (il mondo della triplicità di terra) per comprendere quali saranno i reali cambiamenti che potranno esprimersi. È quindi più che mai logico ritenere che è il sistema economia mondiale a cambiare, forse cambierà l’economica basata sul capitale e sulla produzione industriale, come anche il tipo di beni prodotti per andare verso una produzione più sofisticata e più rispettosa dell’ambiente. Cambiano i diritti e i doveri, e in senso armonico possiamo sicuramente andare verso la conquista o la conferma di nuovi diritti, nel rispetto anche delle evidenze sociali e degli stili di vita emergenti. La triplicità di aria ci fa distaccare dall’idea del possesso, dell’accumulo, della territorialità, e ci farà essere più idealistici ma in senso armonico anche più cognitivi e razionali difronte le evidenze del mondo. Così già vediamo come gli stati del mondo, per esempio, si preparano a bandire la produzione di macchine diesel e a benzina per, in futuro, concentrarsi sulla sola produzione di macchine totalmente ibride che funzioneranno ad elettricità o con altri sistemi che superano il dominio del petrolio o oro nero. C’è una maggiore sensibilità nei confronti della natura e dell’aria che respiriamo, resa appesantita o corrotta da un abuso dell’industria e della produzione umana che ha distrutto molte risorse naturali e immesso nell’atmosfera e nei vari ecosistemi naturali ingenti quantità di inquinanti a cui dobbiamo porre rimedio attraverso l’ingegno e la tecnologia.

IN SENSO DISARMONICO Ibn Ezra ci ha già fatto una panoramica essenziale delle qualità di questa triplicità. La corruzione dell’aria, quindi un’aria diversa, vettore o veicolo di malattie, come anche un cambiamento nello scambio delle risorse o dei beni materiali, un collasso della industria e della produzione che a causa anche delle risorse fatica a mantenere il suo ritmo normale. In senso disarmonico i signori della triplicità intendono probabilmente indicarci la centralità della tecnologia che può diventare, in casi estremi, -crazia, ovvero tecnologia come nuovo ordine mondiale o come strumento futuro che governerà ogni nostra azione. Questo può sicuramente avere dei risvolti negativi, e modificare pesantemente il modo di comunicare o di socializzare come anche il modo di relazionarci con il mondo intero, tutto diventa virtuale, o informatizzato, o sottoposto al controllo di intelligenze artificiali, eludendo quindi la cognitività umana che è ben diversa da quella artificiale e informatica perché dotata di empatia, emozioni, anima e sensibilità. Un aumento della ideologia globalizzata e del controllo globale, può emergere in questa triplicità ovvero la possibilità che sorgano Organismi Mondiali di Controllo generalizzato, enti o istituti che controllano ogni nostro movimento oppure ogni nostro pensiero o desiderio, attraverso gli strumenti della tecnologia e quindi attraverso l’uso della tecnologia a livello individuale.

In realtà non esistono eventi armonici o disarmonici in assoluto, ogni cosa che emerge all’interno di una nuova triplicità avrà comunque la sua ragion d’essere finalizzata al cambiamento dei sistemi sociali e politici, proprio in virtù della necessità di un cambiamento che a prescindere che tu lo voglia o non, deve compiersi obbligatoriamente, in un modo o in un altro.

In particolare è il ventennio 2020 – 2040 che genererà le più importanti modifiche delle realtà del vecchio mondo (quello della triplicità di terra) e che ci traghetterà definitivamente verso un nuovo mondo (quello che le generazioni future potranno vivere in modo più comprensibile dal 2040 in poi).

Siamo dunque chiamati a tale cambiamento, in cui dobbiamo traghettare noi stessi da una realtà terra a una realtà aria: Saturno reggente della triplicità di aria edifica e promulga nuove leggi e nuovi ordinamenti; Mercurio altro reggente della triplicità di aria spinge al cambiamento delle norme specificatamente commerciali, di scambio commerciale, e modificherà anche le religioni, i culti, le tradizioni religiose o pseudoreligiose; poi Giove, compartecipante, ci indirizzerà verso una crescita espansiva, ed è il signore della triplicità di aria a cui doppiamo rivolgerci con maggiore ottimismo e fiducia perché segnerà una comprensione amplificata della vita, del cosmo, delle regole dell’esistenza, e ci porterà ad un nuovo risorgimento che non è così lontano e che la nostra generazione potrà forse solo percepire appena. Questa fase durerà fino al 2159, quando poi gli incontri Giove-Saturno apriranno una nuova triplicità, quella di Acqua e che sarà ragionata e discussa, in relazione alle evidenze che emergeranno in quella in corso, dai futuri astrologi di quel tempo lontano.

DAL PUNTO DI VISTA ASTROLOGICO le tecniche che possiamo utilizzare per lo studio del cambio di triplicità si riferiscono alla congiunzione partile che determina il ciclo ufficialmente, e alla sua relativa sizigia precedente, possiamo utilizzare anche la carta draconica nell’evento di congiunzione partile Giove-Saturno per lo studio delle cose mondiali. Questi eventi dovranno poi essere relazionati alle eclissi solari, ai ritmi stagionali (ingressi stagionali) e alle relative sizigie, nello studio particolare e ritmico.

By Francesco Faraoni

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

Ingresso Giove in Pesci: non aspettiamoci miracoli!

L’aspettativa è alta… Giove infatti ritornerà a fine dicembre 2021 nel segno dei pesci, luogo del suo domicilio anche se preferisce di gran lunga quello in sagittario. Giustamente, in qualità di Grande Benefico ci si aspetta sempre grandi potenziali da Giove. Tuttavia non basta l’ingresso di un pianeta in un suo domicilio per far si che il pianeta ci indichi necessariamente prosperità e benessere.

Quando un pianeta entra in una sua dignità forte, come è il domicilio, si dice che l’astro acquisisce una “forza essenziale”. Tuttavia il giudizio sulla capacità di un astro di fare il bene è determinato anche da altre forze chiamate per esempio accidentali che dipendono dal luogo di riferimento. Non possiamo quindi dissociare il Transito di Giove rispetto all’azione che ha sulla Sfera Locale perché sarà quella a determinare specificatamente la qualità stessa del transito.

Sul piano del collettivo è comunque un dato oggettivo il fatto che Giove entrerà in un suo domicilio: in un momento di severità mondiale, come quello che stiamo vivendo, non è poca cosa. Ma Giove non è un pianeta che necessariamente “porta il bene”, piuttosto la capacità benefica di Giove è legata al suo “potere espansivo e proliferativo” ma in certe condizioni Giove può risultare afflitto o non così capace di determinare il bene.

L’essenzialità di Giove è sicuramente un dato che può darci una direzione precisa: avremo comunque impulsi e orientamenti propositivi, voglia di espanderci, di crescere, di ritornare propositivi e attivi, Giove nel suo domicilio è comunque capace di amplificare e proliferare la vita. Specialmente nel segno dei Pesci, Giove valorizza la componente umida che è quella passionale, edonistica, laida, che ha necessità di soddisfare i propri bisogni primari a tutti i costi. Questo significa che Giove ci spingerà a volere a tutti i costi soddisfarci, a raggiungere certi bisogni con ogni mezzo o strumento.

INGRESSO DI GIOVE IN PESCI
L’ingresso di Giove in Pesci è in realtà avvenuto il 14 Maggio 2021, quindi per valutare la qualità del “transito” possiamo procedere nell’osservazione della sizigia precedente a questo ingresso, che è un Novilunio quello del giorno 11 maggio 2021. Nella Sfera Celeste si realizza una quadratura Giove-Venere, il Sole non osserva ne Giove ne Venere, il signore del novilunio per essenzialità è Venere. Specialmente nella quadratura generale di Giove-Venere osserviamo la lascività, ovvero il bisogno di lasciarsi andare alle passioni e ai desideri, che sono tuttavia potenzialmente travagliati. Ovvero: bisogno di soddisfarsi ma una certa difficoltà nel raggiungerli in modo facilitato. Nella Sfera Locale di Roma, l’ingresso di Giove in Pesci vede come sizigia precedente Venere sovreminente rispetto a Giove, questo amplifica la dissolutezza, l’impudicizia, la libidine, la licenziosità. Tutto ciò significa “incapacità di riconoscere i desideri primari da quelli superficiali” ed una certa tracotanza nell’esprimerli, anche a discapito di sé stessi e degli altri.

Poi l’ingresso definitivo di Giove in Pesci avviene a fine dicembre 2021, esattamente il 29 dicembre 2021. Questo ingresso avverrà con una quadratura Marte-Giove che si realizza nella sizigia precedente, il Plenilunio del 19 dicembre: per l’Italia Marte risulterà sovreminente rispetto a Giove e questo significa depauperazione, sostanze utili che vengono sottratte o tolte, momento di difficoltà materiale.

Sul piano collettivo Giove in Pesci parlerà molto di “economia nazionale e globale”, di risorse collettive, di come gestiamo le risorse di tutti, e di come possiamo soddisfare  sul piano individuale i nostri bisogni o desideri, in un mondo sovra-tecnologico e centrato sul consumismo sfrenato, in un momento probabilmente di difficoltà, o di perdita di valore del potere d’acquisto.

GIOVE NEL 2022 sarà valorizzato nell’ingresso del Sole in Ariete 2022, Giove sarà Signore della Gente Comune, Mercurio in esilio caduta realizza un incontro con Giove, ma tutto ciò avviene in uno scenario di Vuoto di Luna. Possiamo sicuramente aspettarci delle soluzioni in arrivo ma in uno scenario di penuria e di difficoltà generale, Giove in Pesci non può far altro che farci percepire a livello di sensi una difficoltà reale nel soddisfare i nostri bisogni, e questo non significa necessariamente qualcosa di negativo ma piuttosto ci può aiutare a comprendere le necessità del momento e il dovere di intervenire rispetto ad alcune situazioni di criticità collettiva.

SIGNORI DELLA TRIPLICITA’
I Signori della Triplicità che reggono l’ingresso di Giove in Pesci sono VENERE e MARTE. Venere era in quadratura a Giove nella sizigia precedente del primo ingresso a maggio 2021. Marte sarà in quadratura a Giove nella sizigia precedente del secondo e definitivo ingresso di Giove in Pesci a fine dicembre 2021. I due signori della triplicità di Giove in Pesci risultano dunque in disaccordo a Giove in Pesci. Insomma non dobbiamo aspettarci miracoli da Giove, questo ce lo insegna anche la “storia”: nel precedente ingresso di Giove in Pesci proprio l’acqua fu protagonista del transito, numerosi incidenti ambientali hanno corrotto l’acqua per l’incuria e la stupidaggine umana, e proprio nel 2010 (ingresso precedente di Giove in Pesci) si realizzò un versamento di milioni di litri di idrocarburi nel fiume Lambro, causato da ignoti; poi nel Golfo del Messico si realizzò l’incendio e l’inabissamento della Piattaforma Petrolifera DeepWater Horizon, causando un sversamento di petrolio imponente, il più grave della storia americana! E menomale che c’era Giove in Pesci!

In effetti Giove è un proliferatore, la sua azione è quella espansiva, e dunque può espandere in proporzioni gigantesche e imponenti il bene quanto il male. Questo dipende da come lo osserviamo e in quali contesti viene giudicato.

Possiamo aspettarci qualche miglioramento, ma di certo Giove non può fare miracoli, siamo ancora nel solco della congiunzione Giove Saturno di dicembre 2020, quella che ha segnato il cambio della triplicità delle congiunzioni giove saturno, ciò significa che il ventennio che si è aperto dal 2020 è un ventennio di cambiamenti totali e totalizzanti, che cambieranno l’idea che abbiamo del mondo, specialmente riguardanti il concetto di industria, produzione, risorse collettive, consumismo, centralità delle banche, capitalismo, monete, tutto ciò che appartiene all’era industriale è sovvertito da questa congiunzione, e tale sovvertimento si realizza nei prossimi 20 anni, il mondo verso cui stiamo andando sarà “post-industriale”, l’idea che abbiamo ora di economica finirà, il capitalismo come era concepito non può più trovare sostanza e supporti nel mondo che sta emergendo. Di questo giubilano e giubileranno gli speculatori.

by Francesco Faraoni

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

Astrologia mondiale: ruolo dei generazionali nel 2022 e algoritmo Astrodyne

Nell’anno in arrivo, il 2022, ho già riflettuto sul ruolo degli astri visibili trattati attraverso gli ingressi stagionali prevalenti (link). Manca in questo ragionamento il ruolo dei generazionali a cui dedico un approfondimento a parte essendo astri diversi dai cinque erranti.

INGRESSO PRIMAVERA 2022

Nell’ingresso primaverile del 2022 ho proposto come Signore della Figura Giove mettendo tuttavia in rilievo certe debolezze che il grafico evidenzia specialmente nella posizione della Luna che è in void ma che in questa sede e in questo tipo di approccio è per il momento omessa. Infatti in questa lettura mi concentro esclusivamente sul ruolo dei generazionali relazionati ai cinque erranti.

Ragiono in particolare sulla disposizione dei generazionali. Notiamo che l’algoritmo Astrodyne evidenzia come forza prevalente quella dei Pesci: l’algoritmo infatti osserva che in tale segno troviamo nell’ingresso primaverile i pianeti Mercurio Giove Nettuno, inoltre il segno va a disporsi in un luogo angolare e quindi acquisisce una forza espressiva maggiore.

Nell’ingresso notiamo che Urano si trova in luogo cadente, Plutone in un luogo succedente; mentre Nettuno si posizione in un luogo angolare. Nettuno è tra i tre generazionali nell’ingresso primaverile il più forte e sarà quindi prevalente nella stagione primaverile ed estiva 2022. L’ascendente è bicorporeo, Nettuno è disposto da Giove che va ad applicarsi proprio a Nettuno. Anche Mercurio si applica a Nettuno. Ciò evidenzia che Nettuno sarà particolarmente parlante e prolifero in queste due stagioni poiché attivato da importanti astri visibili. L’applicazione avviene da parte di Giove che è in domicilio e questo non fa altro che rendere Nettuno molto prolifero e disponibile quindi a proliferare e a manifestare i suoi caratteri: questo può essere un bene perché Nettuno ha nella sua valenza armonica un valore di elevata spiritualità, di nobili ispirazioni, di amore universale, di compassione e di universalismo, grandi ideali quindi sono mossi da questa congiunzione. Tuttavia questa apparente armonia sarà poi alterata da Mercurio che subito dopo si applicherà in modo disarmonico essendo in condizioni di debilità essenziale: questo altera quindi il “proposito nettuniano” e la proliferazione idealistica e sentimentalistica può favorire l’espressione del suo lato più disarmonico, quello irrealistico, surrealistico e negazionistico, inevitabilmente creando tensione, edulcorazione, avvelenamento.

In questo ingresso dunque l’azione prevalente nei generazionali è determinata da Nettuno in VII casa e nel segno dei Pesci. Nettuno ha come dispositore Giove nel segno dei Pesci. La VII casa nell’astrologia mondiale significa i rapporti con le altre potenze, gli alleati, gli accordi, la politica estera, la guerra; il segno dei Pesci che risulta secondo l’algoritmo di Astrodyne prevalente in questa figura significa il commercio dei liquidi, il petrolio, le condizioni sanitarie, la popolazione carceraria e i ricoveri ospedalieri, le ricerche di laboratorio e le cospirazioni. Questi argomenti saranno dunque sollecitati dal generazionale Nettuno con grande ispirazione e idealità, ma anche con momenti di tensione e di avvelenamento utopico, surrealista e negazionista (in che modalità non è dato saperlo… lo vedremo nel corso degli eventi).

Poiché l’ingresso primaverile è in segno bicorporeo, questo è valido per la stagione primaverile ed estiva 2022. Per la stagione autunnale e invernale 2022 è necessario considerare l’ingresso del Sole in Bilancia che quindi ci indicherà la seconda parte del 2022.

INGRESSO AUTUNNO 2022

Lo schema autunnale è molto complesso. Intanto, i tre generazionali occupano: Plutone un luogo cadente, Nettuno un luogo cadente, Urano un luogo angolare. Per questo motivo tra i tre generazionali il prevalente è Urano che si trova in moto retrogrado. La posizione di Urano è veramente problematica: Saturno infatti si applica a Urano con un aspetto di quadratura, entrambi sono retrogradi, entrambi sono forti nella loro posizione accidentale che è in luogo angolare. Venere si separa da Urano, Venere è in debilità essenziale. L’algoritmo Astrodyne ci evidenzia la forza del segno Acquario.

Per quanto riguarda i generazionali, è dunque Urano ad essere prevalente. Per questa seconda parte del 2022 il potere, la politica e il governo saranno soggetti a forze uraniche di cambiamento e stravolgimento, probabile cambio di potere, o situazioni istituzionali violente; dalla caduta del governo oppure alla necessità del governo che sarà in carica in questo periodo di far fronte a qualcosa di molto difficile; Saturno si applica a Urano dalla VII casa luogo degli alleati, dei rapporti con le altre potenze e quindi luogo anche della guerra. Questo schema potrebbe indicarci una nuova guerra in arrivo, di qualche tipo, in cui l’Italia per “logica” sarà coinvolta come luogo di supporto, oppure sarà coinvolta in qualità di alleato NATO o avrà un ruolo determinante per certe questioni legate ai conflitti. La guerra però potrebbe non essere “esterna”, quindi altra cosa che può indicarci questo schema è una “guerra interna”, una tensione sociale da gestire. Quindi non è possibile stabilire cosa accadrà, ma sicuramente il comune denominatore è il concetto di “guerra e conflitto” di fronte a cambiamenti e mutamenti in arrivo e che si dovrebbero conclamare in qualche modo nella seconda parte dell’anno.

L’algoritmo Astrodyne potrebbe darci qualche ulteriore indicazione: questo evidenzia la forza nell’ingresso stagionale del segno acquario. Il segno è significatore per l’astrologia mondiale dei movimenti sindacali, delle associazioni, della solidarietà e dello sviluppo scientifico, inoltre è un segno umano e un segno che insegna sulla fatica dell’uomo, ovvero sulle attività faticose che l’uomo compie per edificare, realizzare e concretizzare, è nella disposizione del mondo creato (thema mundi) nell’ottavo luogo per ovvi motivi. È segno di Saturno che in questo schema è ancora nel suo domicilio preferito e retrogrado. Associo quindi l’acquario alla cosignificanza della Casa Otto (perché prendo in considerazione le disposizioni del Thema Mundi) e quindi rievoca in tale condizione e analogia le trasformazioni violente, le riforme, gli accordi finanziari e il debito pubblico. Queste questioni potranno essere anch’esse rilevanti in questa seconda parte del 2022.

Dunque, anche i generazionali nella loro disposizione non indicano un 2022 cosi edificante, anche se abbiamo una maggiore dialettica tra i benefici, abbiamo comunque una annualità tesa, molto movimentata, e dove saranno necessarie scelte importanti… dopotutto come ricordo da tempo siamo entrati nella triplicità di aria delle congiunzioni Giove Saturno, dal 2020 al 2040 si apre una lenta e graduale progressione e trasmigrazione dalla triplicità di terra che ci ha caratterizzato dal 1800 circa al 2020, alla triplicità di aria che ci caratterizzerà dal 2020 e per i prossimi secoli, e questo non può che coincidere per ora in un ventennio di tensioni e cambiamenti importanti prima di trovare una quadra e una sintesi di reale stabilità. Tali cambiamenti sono orientati nell’organizzazione industriale, capitalista ed economica essendo stata la triplicità precedente (1800-2020 in elemento terra) fondante la società industriale e centrata sul capitale, che volente o nolente (ovvero che piaccia oppure no) è destinata ad una sua capitolazione e profonda trasformazione, con tutto ciò che ne consegue sul piano sociale e politico.

Articolo realizzato da Astrologo Franz (pagina facebook personale).

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

La Forza dei Malefici e dei Benefici: comparazione tra 2020 e 2022

L’anno 2022 è in arrivo. Ancora striscia nei nostri pensieri e ricordi la difficile annualità del 2020. Questo mi porta a presentarvi una tecnica di valutazione della forza dei pianeti in un anno specifico, attraverso una serie di computi che hanno lo scopo di valutare la preminenza (superiorità indiscussa) dei malefici vs benefici. Necessaria per la trattazione di questo argomento una doverosa premessa. MALEFICO E BENEFICO sono due termini che distinguono la qualità e la natura di astri precisi, in particolare nei malefici rientrano Saturno e Marte a causa della loro natura eccessiva e infiammante/debilitante, nei benefici rientrano Giove e Venere a causa della loro natura mite e sfiammante/possibilista.

Il computo che personalmente seguo in questo tipo di determinazione ha ovviamente dei limiti. Intanto si valuta la forza dei malefici e dei benefici in momenti astronomici precisi, personalmente preferisco valutare la loro forza negli ingressi stagionali del Sole, quindi la valutazione viene fatta sull’ingresso del Sole in Ariete (equinozio di primavera), del Sole in Cancro (solstizio d’estate), del Sole in Bilancia (equinozio di autunno) e del Sole in Capricorno (solstizio d’inverno). In questi quattro ingressi stagionali si osserva la posizione dei benefici e dei malefici: in base alla loro condizione di essenzialità e di accidentalità vengono conferiti ad ogni astro un certo punteggio, ciò rievoca note tecniche che prevedono il calcolo della forza degli astri per la determinazione – per esempio – del signore della genitura oppure per la determinazione degli almuten delle case celesti.

IL COMPUTO – personalmente tengo in considerazione per questo tipo di computo alcune condizioni di essenzialità e di accidentalità. Considero le dignità essenziali di Domicilio (+5) Esaltazione (+4) Triplicità (+3 e considero i tre signori della triplicità) il Confine (+2 considero quelli egizi) e il Decano (+1). Conferisco poi una serie di punteggi negativi ad alcune condizioni di debilità, ovvero all’Esilio (-5) alla Caduta (-4) alla condizione di Peregrino (-3) al moto Retrogrado / Stazionario (-2) e conferisco un punteggio negativo anche all’eventuale presenza dei malefici e/o benefici nella via combusta (-1, come area di via combusta considero dal grado 19 della Bilancia al grado 3 dello Scorpione). Per concludere conferisco un punteggio in base alle posizioni dei malefici e dei benefici nelle 12 case celesti, considerando la regola dei 5° dalla cuspide per la valutazione della loro posizione, il punteggio per ogni casa celeste l’ho tratto dalle indicazioni di Albiruni.

Ad ogni ingresso stagionale si valuta quindi la forza accidentale ed essenziale, che restituisce un valore finale. Tale valore ci indicherà la forza preminente e quindi può orientarci verso la comprensione della natura di una stagione o di una annualità, ovvero se la natura del periodo analizzato vede la preminenza dei malefici, o quella dei benefici. In questo computo ci sono delle vulnerabilità da considerare: la forza degli astri è determinata anche dagli aspetti che formano con i luminari, e quindi anche al loro ciclo di visibilità e/o invisibilità, e a tante altre condizioni che per questo tipo di computo non vengono però considerate.

 

ANNO 2020 vs ANNO 2022
In particolare mi soffermo sull’annualità del 2020 che è stata molto impegnativa per tutti noi. A fine articolo riporterò però le indicazioni anche della forza dei malefici vs benefici di altre annualità passate. Nel 2020 è stato molto significativo questo computo perché ha determinato una totale assenza operativa dei benefici, che sono stati totalmente sovrastati dai malefici che sono stati imperanti in tutte le stagioni del 2020. Vediamo i grafici delle varie stagioni del 2020 con la relativa forza stagionale dei malefici e dei benefici.

 

OSSERVAZIONI SUL 2020 – L’anno 2020 è stato per tutto il mondo estremamente difficile, per eventi noti che conosciamo tutti. Osserviamo che in ogni stagione il computo ha rivelato una forza preminente dei malefici che hanno avuto sempre la meglio sui benefici. In particolare nella STAGIONE PRIMAVERILE 2020 risultava più forte Marte e la forza totale dei malefici era superiore al 90%. Giove acquisiva addirittura un valore negativo. Nella STAGIONE ESTIVA la proporzione della forza suggeriva anche una totale autorità dei malefici, e una totale incapacità dei benefici di agire. Nella STAGIONE AUTUNNALE Saturno era l’astro più forte e anche in questo caso la forza dei malefici superava di molto quella dei benefici. Nella STAGIONE INVERNALE Saturno e Marte risultavano fortissimi e superavano di molto l’intensità dei benefici che rispetto a Saturno e Marte erano letteralmente sovrastati. LA MEDIA DELLA FORZA DEI BENEFICI E DEI MALEFICI per l’anno 2020 riportava una Forza Media dei malefici dell’85% e una Forza Media dei benefici del 16% indicandoci come l’anno 2020 sarebbe stato molto difficile e pernicioso perché non sostenuto sufficientemente dai benefici.

La forza preminente dei malefici può indicare un anno difficile, di grandi responsabilità, di sfide, di problemi sociali e collettivi, economici, o di una azione opprimente nei confronti dei desideri e della ludicità del collettivo: con il senno di poi sappiamo che l’anno 2020 è stato quello della conclamazione della pandemia da covid, e con le conseguenti scelte dell’autorità competente in fatto di restrizione e limite che ha generato una fase di grande senso di oppressione e di severità. Tutte situazioni chiaramente della natura dei malefici. Interessante notare che l’estate 2020 ha segnato una fase migliorativa della situazione pandemica italiana e mondiale, eppure per quella stagione i malefici erano totalmente imperanti sui benefici. Sappiamo però che l’estate 2020 non è stata affatto leggera: la popolazione ha dovuto vivere le proprie vacanze estive con rigore e rispettando certe norme, ma abbiamo anche visto che molte norme non sono state rispettate e molti hanno operato in modo superficiale e irresponsabile, proprio in Agosto 2020 si cominciava ad evincere la ripresa di una nuova ondata di covid che si è poi aggravata a settembre nella parte finale dell’estate e ci ha portato poi in un autunno e ad un inverno veramente difficili e limitanti.

 

ANNO 2022 – passiamo però all’anno in arrivo il 2022. Pur rimanendo situazioni di difficoltà collettiva, lo scenario è molto più dinamico e variegato e presenta, a differenza del 2020, risultati significativi circa l’espressione dei malefici e dei benefici, vediamo i grafici per l’anno 2022.

La STAGIONE PRIMAVERILE 2022 vede la preminenza dei Benefici in particolare sarà Giove ad essere più forte, molto deboli saranno Venere e Marte, mentre Saturno acquisisce una certa forza ma non supera quella di Giove. Così i benefici acquistano una forza del 61% evidenziando una loro maggiore capacità espressiva rispetto ai malefici.

La STAGIONE ESTIVA 2022 vede uno scenario simile a quello precedente, ma questa volta è Venere come benefico ad essere più forte e rilevante, tra i malefici è leggermente più forte Marte. La forza media conferisce comunque ai benefici una forza del 60% preminente rispetto a quella dei malefici.

La STAGIONE AUTUNNALE 2022 cambia totalmente lo scenario perché in questa stagione sono i malefici a ritornare preminenti. Saturno è il malefico più forte, e Marte nella sua forza supera quella di Giove. Giove è tra i benefici quello più significativo. Tuttavia il computo ci indica che in questa stagione i benefici saranno sovrastati dai malefici che avranno la meglio e si esprimeranno in modo più significativo.

La STAGIONE INVERNALE 2022 indica una egualità tra forze benefiche e malefiche, entrambe si eguagliano in uno scenario molto dialettico, leggermente favoriti i malefici, ma Giove risulta essere tra i quattro astri il preminente.

CONSIDERAZIONI – è evidente che nel 2022 i benefici hanno maggiore capacità espressiva, anche se andrà monitorata con attenzione la stagione autunnale 2022 perché insieme anche a quella invernale ci indica un momento di severità dove la forza dei malefici ritornerà a farsi sentire. Nel complesso, la forza media del 2022 conferisce un 51% ai malefici e un 49% ai benefici, risulta leggermente favorita l’espressione dei malefici dalla forza media, ma ci troviamo in una condizione di grande equilibrio dove la forza dei benefici riesce comunque a contrastare e a controbilanciare in una sorta di equilibrio accettabile. Segue il diagramma della forza media del 2022, poi una tabella con i computi relativi agli ultimi anni passati.

 

 

 

*ARTICOLO REALIZZATO E A CURA DI Francesco Faraoni FB

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

Urano in Toro – analisi mondiale | Da un articolo pubblicato nel 2019

L’articolo fu pubblicato su LETTERA43.it il 7 Marzo 2019, è riproposto qui integralmente. Di Francesco Faraoni

 

Urano è in astrologia definito “pianeta generazionale” insieme a Nettuno e Plutone. Essi rappresentano i simboli delle generazioni, per questo in astrologia mondiale sono considerati nello studio delle cicliche planetarie, insieme anche a Saturno e Giove, perché portano con sé un messaggio rivolto a tutta la collettività. L’astrologia può essere un valido sistema di osservazione della realtà che ci circonda, attraverso questa complessa disciplina possiamo tradurre dei messaggi simbolici che ci aprono ad una riflessione filosofica e semantica del mondo fenomenico che ci caratterizza.

Considero Urano il simbolo più importante tra i tre generazionali perché esso ci parla specificatamente di eventi imprevisti e improvvisi, che possono cambiare le regole del gioco, le convenzioni, le abitudini, sia in ambito tecnologico e industriale, sia per quanto riguarda gli ideali, i pensieri, e la visione lungimirante della collettività, ovvero come noi guardiamo al futuro.

Urano fa il suo ingresso in Toro il 15 maggio 2018. Un moto apparente di retrogradazione lo riporta poi in Ariete. Il 6 marzo 2019, Urano fa il suo ingresso definitivo nel segno del Toro e caratterizzerà le coscienze collettive, quindi l’umanità, per i prossimi 7 anni.

 

IL PRECEDENTE TRANSITO DI URANO IN ARIETE (2011-2018)
Urano in Ariete si è concentrato sul futuro e sulla spinta evolutiva frutto del progresso che ha messo al centro della tecnologia l’ego individuale. Urano in Toro – considerato in molti testi in caduta e tale attribuzione è da me condivisa – è una posizione di debolezza, poiché le energie sono in questo segno disallineate, impacciate, aggrappate al passato! Il dominio del Toro è legato ai concetti di denaro, lavoro, oggetti materiali, sicurezza, agricoltura, cibo, arte, musica, tradizione, conservatorismo, populismo. Tutte queste aree saranno radicalmente toccate dall’attività di Urano in Toro.

Lo spirito di Urano in Ariete (il precedente transito), a livello collettivo, ha portato in superficie una sensazione di “frustrazione” verso il rinnegamento dei diritti civili, che ha spinto la collettività a ribellarsi attraverso diverse forme di protesta. Oltre a queste lodevoli opere di ribellione, Urano in Ariete è coinciso anche con spaventose organizzazioni finalizzate al terrore, tra queste inserisco i movimenti di ribellione dell’estrema destra, l’organizzazione terroristica dell’Isis, e proteste mosse dall’odio politico e sociale.

Urano è anche tecnologia… e allora mi viene da pensare che Urano in Ariete è coinciso con l’esplosione della cultura del selfie, la collettività è stata spinta a fotografarsi, filmarsi, con fare a volte ossessivo, divulgando la propria immagine relativa a sé stesso e ai propri spazi privati nel web e nei social; i social preposti alla divulgazione di immagini, hanno preso vigore e forza, vedi Instagram, ma questo ha contribuito anche a portare la collettività allo scontro con questioni etiche relative alla privacy, abbiamo divulgato ogni nostro minimo dettaglio, rendendoci più vulnerabili nei confronti dei truffatori del web. Urano governa anche la televisione, nel segno dell’Ariete c’è stata una vera e propria rivoluzione del concetto di “televisione”. Un tempo si era soliti stare in famiglia e guardare un film tutti insieme e appassionatamente, oggi invece la TV è sempre meno “apprezzata” dalla collettività, che preferisce la connettività in internet, ed ecco che si preferisce Netflix, alle programmazioni in tv; prendono vita i canali a pagamento, dove trovare contenuti più specifici e di maggiore qualità rispetto a quelli offerti dalle reti pubbliche e private; prende vigore e forza la “tv” alternativa, quella interattiva e multimediale, con il boom di YouTube dove emeriti sconosciuti, diventano popolari, famosi, strapagati dalla pubblicità e dal seguito che hanno, ragazzi che si inventano video tutorial di giochi di ruolo, di strategia o quelli che si svolgono sui pc, super seguiti e super pagati; altri youtuber che si inventano linguaggi nuovi, davanti ad un video, e ottengono milioni di seguaci, e di conseguenza migliaia e migliaia di soldi guadagnati!

In tutta questa esplosione di popolarità e di centralità dell’ego, dove Urano ha spinto ad affermare “io sono, io esisto, guardatemi” attraverso gli strumenti tecnologici, abbiamo concesso i nostri dati privati, i momenti della nostra vita privata, a società avide di sapere chi siamo e cosa vogliamo, il che ha portato il bombardamento della pubblicità su internet, spesso invadente ed esigente!

URANO IN TORO – COSA CI ASPETTA SUL PIANO COLLETTIVO

L’ATTUALE TRANSITO DI URANO IN TORO (2018-2019 / 2026)

Urano transita in un segno dove la tradizione e il conservatorismo vengono simboleggiati egregiamente, il segno del Toro. Urano però è anticonformismo! Quindi è evidente che il simbolo di Urano in Toro è relativo allo scontro tra “conservatorismo” e “populismo”, nei loro concetti più puri e positivi. Ovvero da una parte l’austerity, la politica del rigore, le idee conformiste e tradizionali (Toro) dall’altra l’avanguardia, il progresso, la genialità, le idee anticonformiste, la modernità (Urano), elementi quest’ultimi a volte sospinti da idee forse troppo azzardate e anacronistiche. Tuttavia Urano ci chiede di sperimentare, e ci impone di mettere in crisi i sistemi della tradizione perché – probabilmente – risulteranno non più utili alla collettività, o non capaci di rispondere al tempo “moderno” e alle esigenze dell’attuale generazione.

Più nello specifico, il segno del Toro è simbolicamente in analogia a diversi settori di interesse collettivo: i sistemi bancari e finanziari prima di tutto, in particolare le monete elettroniche ma anche la valuta tradizione, sono soggetti al terremoto-uranico, quindi ad instabilità e cambio di struttura; non sarebbe così scontata l’idea di una moneta unica (Euro) soggetta ad un profondo cambiamento durante i sette anni di Urano in Toro; la fine di una certa concezione di politica finanziaria, e bancaria, è da mettere in conto! Ma oltre all’economia il Toro rievoca anche l’industria alimentare, nonché tutti quei sentimenti legati al rispetto della natura e del pianeta terra; sarebbe bello poter immaginare in un prossimo futuro la decisione collettiva di gran parte delle industrie alimentari nel sostenere una produzione il più possibile rispettosa dell’ecosistema, mi immagino quindi alimenti confezionati con materiali biodegradabili, un minor uso della plastica, una politica rigorosa che valorizzerà gli alimenti prodotti con il minor impatto ambientale!

Urano in Toro ci parla anche di politica, o meglio di ideologie politiche. Possono prendere forza con questo transito i partiti e le ideologie populiste, contrarie all’Austerity, alla tradizione, ad una politica conservatrice. Lo scontro è inevitabile specialmente nel 2020 quando astrologicamente un “certo mondo” terminerà per dare spazio ad una nuova idea di collettività. Questo è nell’auspicio più positivo: ma se volessimo tradurre questo simbolo con un sentimento più pessimista, Urano in Toro ci ha caratterizzato anche nella Seconda Guerra Mondiale, ed è coinciso con un aumento dell’odio razziale e dei sentimenti xenofobi, razzisti, antisemiti. Non è un caso che proprio di recente, durante il passaggio di Urano i Toro, certi sentimenti razzisti e antisemiti sono riemersi in modo prepotente, uno schiaffo alla memoria storica!

E proprio la memoria storica è rievocata da Urano in Toro, che auguro a tutti noi possa toccare le coscienze di ognuno, facendoci capire che certi errori consegnati e noti alla storia, non possiamo più ripeterli, pena la catastrofe, ovvero un processo di annichilimento senza più ritorno.

Urano rievoca anche le forze dell’Universo e della Terra. Nel Toro tali forze diventano “concrete e tangibili”. Quindi in ambito tecnologico potremmo avere uno sviluppo particolare della realtà virtuale, sempre più “vera e tangibile”; le tecnologie umane potrebbero trovare vita su altri pianeti (anche batterica non solo complessa), quindi Urano in Toro potrebbe essere il transito di questo periodo che coinciderà con scoperte di vita oltre il pianeta terra, ma potrebbe portare anche l’uomo a piantare il “primo seme” in un pianeta extraterrestre, penso alla Luna (tentativo già fatto dalla Cina durante proprio Urano in retrogradazione) e penso a Marte, dove numerosi progetti pare siano orientati verso questo obiettivo.

Il Toro evoca il LAPIS degli alchimisti, la pietra filosofale. Nelle analogie cosmologiche, il LAPIS può essere rappresentato da un Pianeta che sarà scoperto, con caratteristiche sorprendenti e che apriranno la coscienza della collettività verso una idea di “mondi” paralleli, abitabili. Ma è anche espressione del Masso cosmico, quindi asteroidi e meteoriti possono essere fenomeni più monitorati e più legati alle nostre coscienze durante i prossimi sette anni. Il Toro rievoca la forza ctonia, sotterranea, del “magma” quindi è legato come simbologia alle attività telluriche specificatamente vulcaniche. Non a caso il primo ingresso di Urano in Toro nel 2018 è coinciso con una serie di eventi vulcanici in molte parti del mondo.

 

URANO IN TORO E L’ITALIA

In questo momento (2019) URANO sta agendo sulla Luna della Carta di Nascita della Repubblica Italiana. La comunità astrologica considera come mappa celeste dell’Italia quella relativa al 10 giugno 1946 ore 18:00, Roma, momento della nascita ufficiale della Repubblica Italiana.

Il grafico astrologico dell’Italia vede una Luna in Scorpione in dodicesima casa. Il tema di nascita per la Repubblica Italiana è carente in elemento Terra. Il transito di Urano in Toro ha già attivato la cuspide della VI casa nei precedenti gradi (ultimi gradi dell’Ariete) e se consideriamo il movimento di Urano, sia nel 2019 che nel 2020 (e parte del 2021) attiverà la LUNA con un aspetto di opposizione.

La Luna (dell’Italia) riceve un aspetto uranico molto importante, l’opposizione che in un tema genetliaco di un individuo può indicarci la necessità di prepararci ad eventi imprevisti e non calcolati nella sfera emotiva, personale, privata, sullo stato di salute privato, in casa, nella relazione affettiva, ma rievoca anche “ciò che siamo” attraverso il condizionamento e l’abitudine consolidata, quindi smuove la convenzionalità di certi atteggiamenti, i rapporti consolidati, quelli su cui abbiamo certezza possono essere in un certo senso stravolti o assoggettati da nuove evidenze che metteranno in discussione certezze e convenzioni.

Ma in un tema relativo ad uno stato, come in questo caso dove scrivo dell’Italia, come possiamo interpretare l’aspetto? L’opposizione di Urano in Toro che è già attiva per la Luna radix dell’Italia parla di sentimenti di inquietudine, questo perché la Luna è in dodicesima e Urano risveglia le paure più inconsce, collettive. La Luna ci parla di opinione pubblica, popolo, la collettività, ma parla anche di variazioni climatiche e di mutamenti geoterrestri (la Luna non è solo responsabile delle alte e basse maree ma ha influenza anche sulla massa terrestre. La Terra e la sua Luna esercitarono una reciproca forza gravitazionale, rallentando la rotazione della Terra ed allungando la durata del giorno terrestre (Touma & Wisdom, 1998). In effetti ancora oggi la Luna continua a rallentare la rotazione della Terra, sebbene solo di 0.002 secondi per secolo).

La Luna è nel grafico della Repubblica Italiana in XII casa che in astrologia mondiale è in analogia alla criminalità, ma anche ad un certo mondo dello spettacolo e dell’arte, oltre che alle opere sociali, ai tradimenti e ai complotti. La dodicesima casa è domificata in Bilancia, segno che evoca i trattati economici e di pace, le alleanze, la politica in genere, la giustizia e la sua amministrazione.

Urano man mano che si avvicinerà al grado della Luna potrebbe darci elementi importanti sul concetto di tradimento, di progetti che decadono, ma anche di alleati o partner esteri che isolano, quindi può essere anche un aspetto di isolamento da certe partnership, oltre che un aspetto, poiché coinvolta la VI casa, relativo ad emergenze sanitarie o emergenze di altro tipo che coinvolgono la collettività, la Luna radix attiva due importanti generazionali radicali Nettuno e Plutone, essi saranno attivati implicitamente dall’attivazione di Urano di transito in aspetto alla Luna radix.

Urano prepara l’Italia ad un grande cambiamento perché è coinvolta la Luna radix, le coscienze, le emotività collettive, i nostri desideri e i nostri sogni, dovranno scontrarsi con un imprevisto, la nostra quotidianità e la nostra sicurezza dovrà scontrarsi con l’imprevedibile, sotto il segno del Toro portato da Urano.

 

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

2022 – Astrologia Mondiale per l’anno in arrivo

Tratteremo l’anno in arrivo 2022, partendo da una breve riflessione su quanto indicato in passato per il 2021. A cura di Francesco Faraoni.

FLASHBACK – Il nuovo anno è imminente e come al mio solito rifletto sul tempo che sarà. Facendo un breve flashback, nel 2021 la Primavera e l’Estate erano state in particolare valorizzate da MERCURIO considerato come Pianeta Dominante di questo periodo, in esilio e caduta e in decima casa, e in relazione a Marte: questo mi aveva portato a dire che Mercurio poteva coincidere concretamente con sommosse popolari, o agitazioni popolari, a rigor di logica per quanto storicamente stiamo vivendo ovvero per le disposizioni generali sulle questioni sanitarie. Inoltre la sizigia dell’ingresso del Sole in Ariete cadeva in X CASA dell’evento quindi per la primavera e l’estate 2021 sarebbero stati valorizzati i valori di questo luogo celeste dove incontriamo Sole-Venere dove Venere è bruciata, e incontriamo anche Mercurio; inoltre gli argomenti predominanti sarebbero stati quelli del potere supremo, o del potere nelle mani del governo e dell’esecutivo, la politica interna, il governo in generale, le decisioni del legislatore; inoltre poiché questo luogo valorizzato dalla sizigia precedente è governato da GIOVE che si trova in Acquario dobbiamo anche riflettere su GIOVE come significatore naturale dell’alta finanza, della vita morale di un paese, del clero, della magistratura, del benessere o meno di un popolo; e dei corrispettivi significati naturali del segno Acquario ovvero i movimenti sindacali, le associazioni, la solidarietà, lo sviluppo scientifico, ma anche la fatica generale essendo segno di Saturno. MERCURIO nell’ingresso del Sole in Ariete 2021 governava sia l’Ascendente sia il Mediocielo: come vedi dal grafico che segue Mercurio si applica a Marte e la Luna si separa o si è già separata da Mercurio, Marte Luna sono amplificati in dodicesima casa dalla presenza del Nodo Nord che amplifica il male quanto il bene. In questo caso ciò che definivo “insurrezione, moti tumultuosi popolari, rivolte e contrapposizioni popolo-potere” è strisciato come sentimento in tutta la stagione primaverile ed estiva.

Qualcosa dunque si stava preparando per esplodere concretamente. Sappiamo tuttavia che l’immagine di questo ingresso del 2021 è in segno bicorporeo quindi nella prima parte dell’anno ovvero stagione primaverile ed estiva tutto rimarrà in un certo senso “controllato” o appunto “sottotono” per poi esplodere o manifestarsi nella seconda parte dell’anno, ecco che l’ingresso del Sole in Bilancia 2021 (a cui siamo attualmente soggetti) segnala un cambiamento di marcia e di modalità rispetto alle esperienze maturate nelle prime due stagioni, in questo ingresso è SATURNO ad essere Pianeta della Figura della Seconda Parte dell’Anno, un pianeta retrogrado e contro sétta, propenso al male, alla difficoltà, al senso del limite e dell’oppressione.

La sizigia dell’ingresso del Sole in Bilancia è un Plenilunio che cade in XI casa, in un luogo governato nuovamente da un Giove in Acquario. Questa sizigia ci informa che saranno in particolare gli argomenti della XI casa ad essere valorizzati: i paesi alleati, i piani internazionali e relativi ai confini, la realizzazione generale dei piani politici, i sindacati, ma attenzione l’XI casa è anche il luogo delle “forze dell’ordine” a servizio dell’autorità legislativa, governativa, istituzionale, in XI ci sono quindi anche le forze militari e le forze dell’autorità di ordine pubblico che assiste o accompagna il potere di uno Stato. Ritorna poi il ruolo del significato naturale di Giove e dell’Acquario già indicati precedentemente, e che quindi rimangono come valori univoci e continuativi. In questo ingresso Saturno è il POTERE che vacilla o pare disorientato, oppure è costretto a prendere provvedimenti simili al passato oppure provvedimenti “contro-corrente” o che causano qualche malumore, o moti-antipopolari; dall’altra parte il POPOLO lo possiamo osservare da Venere che è governatore dell’Ascendente e si sta separando da Saturno, il popolo si separa dal potere, il popolo comincia a non avere più fiducia nel potere e quindi è affaticato perché Venere è in VI casa, in difficoltà, inoltre il significatore naturale del popolo è la LUNA che è in dodicesima che evidenza un senso di limite, di insofferenza, e ancora il potere è anche simboleggiato da SOLE che come osservate dal grafico sta bruciando Marte e Marte si applica a Saturno: azioni militari, oppure azioni che causano infiammazioni, insurrezioni, oppure scelte di potere che causano difficoltà. Sia chiaro questi aspetti evidenziano anche il rischio di fenomeni perniciosi, e naturali, come abbiamo visto all’indomani di questo ingresso siamo stati testimoni di incidenti uno di seguito all’altro, dove il fuoco ha avuto la meglio, o dove l’evento cruento è stato violento; abbiamo anche notato l’assalto del popolo nei confronti di alcuni simboli della democrazia da parte di gruppi ristretti e isolati di nostalgici, anche questa aggressione ha la natura di queste disposizioni osservate, e ancora molto dovrà emergere.

 

L’ANNO IN ARRIVO IL 2022 | LA PRIMA PARTE DELL’ANNO 2022 PRIMAVERA ED ESTATE – già trattato in diverse occasioni, ragionerò sul nuovo anno in arrivo utilizzando diverse tecniche di osservazione e di approccio astrologico. Stabilirò inoltre una serie di concetti senza troppi ragionamenti tecnici che risulterebbero ostici. Segue l’immagine dell’ingresso del Sole in Ariete 2022.

 

I. L’ingresso del Sole in Ariete 2022 vede l’Ascendente in Vergine segno bicorporeo grado 9, poiché il segno è doppio il 2022 avrà due marce: la prima nella stagione primaverile ed estiva sottoposte a tale ingresso; la seconda relativa alla stagione autunnale e invernale che sarà sottoposta all’ingresso del Sole in Bilancia 2022 che vedremo successivamente.

II. Nell’ingresso del Sole in Ariete 2022 seguendo le indicazioni di Bonatti, conferisco a GIOVE il dominio dell’immagine perché Governa l’angolo discendente, è unito a MERCURIO che si applica a Giove. Tuttavia Giove-Mercurio nell’immagine statica che osserviamo sono sotto i raggi del sole dunque invisibili. Giove è Almuten Figuris dell’ingresso del Sole in Ariete ma è in una condizione di invisibilità su cui ragionare.

III. Giove è candidabile a Signore dell’Anno perché riceve anche una congiunzione da Mercurio che è governatore dell’ascendente e del Medio Cielo. Giove governa la Settima Casa ma anche la Quarta Casa. Il fenomeno di congiunzione avviene con due astri invisibili che in quanto tali possono far emergere dinamiche subdole, ambigue, e non tanto chiare. Giove è in domicilio e quindi aumenta la sua capacità espansiva e di proliferazione, e Mercurio è in esilio e caduta, quindi Giove amplifica ed aumenta le qualità essenziali di caduta ed esilio di Mercurio. L’ingresso ci orienta probabilmente verso una fase migliore dove tuttavia è ancora da sottolineare un certo dissenso sotterraneo proprio perché è valorizzato l’angolo discendente che rappresenta l’altro, il nemico. Ma il discendente è anche opposto all’ascendente luogo del popolo, Giove Mercurio uniti e invisibili potrebbero indicarci situazioni politiche in corso, o decisioni che devono essere prese ma che ancora non sono state confermate o comunicate o ufficializzate e che possono destare qualche malumore vista la condizione di essenzialità di Mercurio. Giove farà poi levata eliaca, quindi tornerà visibile sempre nel segno dei Pesci il 31 marzo 2022, lo farà con aspetto parallelo a Marte che si troverà in una congiunzione applicativa a Saturno. Questo Giove potrebbe indicarci eventi che emergeranno nel corso della prima parte del 2022, che possono anche riguardare il cambio dell’organizzazione di governo, o decisioni politiche che emergeranno inaspettate, decisioni che non è detto siano di per sé negative ma che possono continuare a dare l’idea di un senso di fatica e di limite da dover affrontare o con cui doversi confrontare.

IV. Tuttavia Giove è in domicilio e è un benefico, il suo potere è proliferativo ed espansivo e può aiutarci anche ad ammorbidire certe situazioni intorno a noi. Ma non posso conferire un grande valore benefico a questo Giove, intanto non solo perché è sotto i raggi del sole e quindi invisibile nell’ingresso del Sole in Ariete 2022, ma anche perché in questo momento astronomico la Luna risulta in via combusta e corre a vuoto. Una condizione molto difficile per la Luna, che è ai confini del segno Bilancia, il suo dispositore è posto in VI casa luogo del misero declivio e dei sacrifici, nonché della salute: si separa da Marte e si applica a Saturno, ovvero il dispositore della Luna che è già in condizioni di grande fragilità, è anche assediato dai malefici.

V. Questo mi porta a non considerare così “benefico” il ruolo di Giove per l’Ingresso del Sole in Ariete 2022, e nel suo ruolo di proliferazione e di amplificazione potrebbe anche aumentare certi sentimenti distorti o pericolosi (vedi Mercurio in esilio caduta congiunto a Giove) e nel momento della Levata Eliaca di Giove potrebbero proprio presentarsi delle situazioni inedite nella società italiana, in qualche modo “sospinte o volute” anche da nuove realtà politiche.

VI. La sizigia precedente l’ingresso del Sole in Ariete 2022 cade in Casa Uno quindi saranno valorizzati gli argomenti di questo luogo durante la stagione primaverile ed estiva: la nazione in generale e le dinamiche del popolo; inoltre è da considerare il governatore di questo luogo che è Mercurio nel segno dei Pesci, quindi saranno valorizzate la borsa e le operazioni finanziarie, il commercio, le comunicazione, il mondo intellettuale; poiché Mercurio è in Pesci sarà valorizzato anche il significato naturale del segno: commercio di liquidi, degli alcolici ma sottolineerei in particolare il commercio del petrolio e il suo valore di mercato, condizioni sanitarie generali, la popolazione carceraria, gli ospedali, le ricerche di laboratorio, le cospirazioni e le organizzazioni segrete e insurrezionali.

VII. Per quanto riguarda l’emergenza sanitaria, per ora risulta essere ancora un tema di attualità, in particolare perché nel luogo della salute di questo ingresso appare Marte Venere Saturno, tra l’altro gli unici tre astri che rispetto al Sole risultano essere visibili, a differenza di Giove e Mercurio.

VIII. Tuttavia la posizione di questi astri in VI non necessariamente parla di salute, perché la VI casa è in Trigono e quindi comunica con la X casa: X-VI sono due case connesse alla Forza Lavoro. E poiché la Luna nel suo moto diurno procede nel secondo luogo, è probabile che la prima parte del 2022 ci parlerà in modo purtroppo difficile delle condizioni del mondo del lavoro, affaticato da prove difficili o da situazioni difficili in ambito economico, l’assediamento di Venere da parte dei malefici che governa anche la Seconda Casa, può indicare probabilmente una dura situazione sul piano lavorativo, con sacrifici, e situazioni di difficoltà da dover gestire e affrontare.

IX. Segnalo che all’orizzonte dell’ingresso del Sole in Ariete, all’ascendente sorge la Costellazione Moderna del Sestante [Sextans], una costellazione moderna che quindi è stata trattata solo da astrologi contemporanei tra cui Robson che vede in questa costellazione al suo sorgere l’acutezza mentale, la forza del calcolo e della razionalità matematica, la forza della scienza e delle sue scoperte che rivoluzionano il mondo, in particolare potrebbe prevedere la scoperta di qualcosa di sensazionale nel cosmo, nell’universo, quindi sviluppi importanti in ambito astronomico che potremmo quindi sperimentare proprio nella prima parte del 2022 (stagione primaverile ed estiva).

X. Segnalo che la Media Congiunzione Giove-Saturno in Acquario Grado 0 del 2020, media congiunzione che andrebbe monitorata con attenzione perché ha cambiato la triplicità delle congiunzioni da “terra” ad “aria”, sarà relazionata alla Luna di questo ingresso che si applicherà ad essa con un aspetto di quadratura. Le medie congiunzioni Giove Saturno che cambiano la triplicità, indicano un mondo che sta cambiando e che cambierà repentinamente nei prossimi 20 anni, per aprire poi un ciclo di oltre 2 secoli di un mondo totalmente diverso rispetto a quello che abbiamo vissuto e sperimentato dal 1800 circa al 2020. Il mondo tornerà a come era prima? La risposta che posso dare secondo il mio punto di vista astrologico è NO, non torneremo a come eravamo nei secoli della triplicità di terra Giove-Saturno.

XI. Per quanto riguarda i giudizi dei Decani e dei Confini, elenco i seguenti: per i giudizi dell’Ascendente legati al popolo e alla nazione in generale: Agrippa indica un’immagine legata all’arare, al seminare, al produrre; il confine è propizio per il lavoro e per le nuove scoperte e nuove conoscenze; l’immagine del grado è quello di una persona iraconda e lussuriosa. Interpretazione: emerge nell’ascendente l’argomento lavoro, produzione e profitti, quindi ci ricollega al tema dell’economia sociale; per i giudizi del Medio Cielo legati al potere esecutivo e decisionale: Agrippa vede un uomo che serve o aiuta un altro uomo, è immagine di saggezza e di scienza dei numeri e delle arti. Il confine è armonico, di abilità, esperienza, competenza. L’immagine del grado è quella di un uomo che si prepara ad una guerra o all’ultimo duello. Interpretazione: cambio di potere o cambiamenti nelle figure politiche che decidono o prendono decisioni, cambio di politiche in ambito economico e lavorativo, questioni da gestire riguardante conflitti interni od esterni alla nazione.

 

LA SECONDA PARTE DEL 2022 AUTUNNO E INVERNO – Passiamo alla seconda parte del 2022. Come si concluderà l’anno? Quindi che caratteristiche avremo nella stagione autunnale ed invernale 2022? Partiamo con l’osservare l’immagine dell’ingresso del Sole in Bilancia.

 

I. Brevemente, Saturno è l’Almuten Figuris dell’immagine e Signore della Seconda Parte dell’anno, è l’unico astro candidabile, si posiziona in VII casa e la governa, purtroppo è retrogrado, Marte si applica a Saturno con un trigono, Saturno è visibile, Saturno è dispositore di Mercurio che risulterà combusto e retrogrado, la Luna di tale ingresso corre a vuoto. Marte è in avanzamento e disposto da Mercurio combusto e retrogrado. L’ascendente è governato dal Sole, mentre la decima casa è governata da Venere in debilità essenziale e accidentale poiché invisibile e procede verso il suo tramonto eliaco che si realizzerà il 6 ottobre 2022. Mercurio invece sarà in levata eliaca dal 1 ottobre.

II. In questo caso Saturno ci evidenzia nuovamente dei momenti di difficoltà nella seconda parte dell’anno, di nuovo è valorizzato il contesto della settima casa che in astrologia mondiale rappresenta i rapporti con le altre potenze, gli alleati, gli accordi, la politica estera ma anche la guerra. Proprio il concetto di “conflitto e guerra” è da tenere in considerazione perché ritengo che questa immagine possa indicarci qualcosa rispetto all’estero e a delle dinamiche di conflitto, anche perché ricalca certe immagini osservate nel precedente Sole in Ariete, ma anche perché in questo ingresso Giove andrà ad attivare la cuspide della IX casa e risulterà disposto da Marte in Undicesima e in Gemelli, dispositore Mercurio combusto nel segno di esaltazione di Saturno. L’ascendente poi di questo ingresso è il Leone (imperium) e il tattico Marte, poiché nella casa di Mercurio, è congiunto ad Aldebaran. Culmina nel medio cielo HAMAL stella al centro della testa dell’Ariete Stellato.

III. Proprio la disposizione delle stelle fisse Aldebaran con Marte, e Hamal con il Medio Cielo dell’ingresso del Sole in Bilancia, nonché la posizione di Marte in luogo avanzante (in al-iqbal) e di Saturno Almuten Figuris e Signore della seconda parte dell’anno, nonché la natura di Marte di Aldebaran e la natura di Marte e Saturno di Hamal, evidenziano una energia “marziale” e quindi potenzialmente militare o di altro tipo (anche naturale, che è una forza distruttiva per l’uomo).

 

IV. Per questo segnalo l’argomento dei conflitti esteri in cui l’Italia potrebbe avere un ruolo o un coinvolgimento. Ma anche conflitti interni di ordine pubblico. Ma anche energie tensive e distruttive, che presenteranno qualcosa di forte da dover affrontare.

V. In particolare mi soffermo su Hamal una stella che è stata spesso definita come luce che causa ferite da guerra o ferite mortali. Come detto, la stella ha natura di Marte e Saturno, la sua azione è pericolosa e perniciosa nei confronti della sfera materiale, connessa quindi anche al potere e alla dominazione, è una stella che rievoca anche l’immagine del Golpe o degli Attentati di Stato, come riporta Elsbeth Ebertin.

VI. Ciò che porteranno queste configurazioni possiamo solo ipotizzarlo, anche perché non sono un sensitivo ne un veggente, ma posso proprio astrologicamente indicare che questa parte del 2022 sarà perniciosa, con una forte natura Marte-Saturno, con energie quindi forti che possono essere militari, di azioni militari, interne o esterne, o eventi connessi a guerre o attentati, ma anche eventi naturali che hanno una natura/potenza marte-saturno. Tutte cose che comprenderemo nel corso del 2022.

VII. Per quanto riguarda i giudizi dei decani e dei confini: all’Ascendente, popolo e nazione in generale, Agrippa vede delle mani che si alzano in cielo e che incoronano una testa, e l’immagine di un uomo che mentre ciò accade è irato e minaccioso, sbraita un’arma e uno scudo, significa battaglie, risse, lotte, causate da persone di bassa condizione morale o culturale. Come confine siamo in gradi di abilità e astuzia. Come immagine del grado osserviamo un Toro fermo in un campo; al Medio Cielo, il potere e lo stato, Agrippa indica che nel primo decano abbiamo significati di buoni raccolti, di lavoro in genere, di edifici, di terre che si popolano, di costruzioni nuove; il confine è fecondo e prolifero. L’immagine del grado vede una donna che tiene in mano una coda di cavallo, ed è immobile, oziosa, inattiva.

VIII. La sizigia precedente questo evento cade in Casa Otto dell’ingresso del Sole in Bilancia: il luogo in astrologia mondiale significa trasformazioni violente, le riforme, gli accordi finanziari, il debito pubblico; il luogo è disposto da Giove che significa l’alta finanza, la vita morale di un paese, il clero, la magistratura, il benessere o meno di un popolo… e se consideriamo anche la nomenclatura planetaria moderna da Nettuno che in astrologia mondiale significa tutto quello che può avere a che fare con i complotti, lo spionaggio, il vizio, l’anarchia, il caos, ma anche i periodi di risveglio relativi alla fede e i rinnovamenti delle religioni e dei ministeri del culto. Giove si trova in Ariete, quindi anche i significati di questo segno ci offriranno una traccia per l’ultima fase del 2022: il segno significa chi governa le iniziative dello stato, le azioni violente, le rivolte, i regimi, i colpi di stato, le guerre.

 

Francesco (Pagina Facebook Personale Clicca Qui)

/ 5
Grazie per aver votato!