Tag

eclissi

In ASTROLOGIA

Eclissi 25 Ottobre 2022 – Gli scenari dell’attualità

Il 25 ottobre 2022 l’Europa sarà soggetta a un fenomeno di eclissi parziale che tuttavia coinvolgerà maggiormente i territori dell’Europa orientale. Questa eclissi è comunque molto interessante rispetto agli scenari che stiamo vivendo in questo periodo, legati alle tensioni geopolitiche che interessano proprio le aree geografiche coinvolte dal fenomeno di eclissi parziale.

TRATTAZIONE VIDEO DELL’ECLISSI

link sulla risorsa nel canale youtube

Per esempio l’ombra causata dal fenomeno di eclissi raggiungerà solo il 15% visto da Roma; si aggira intorno al 50-60 % nelle aree che vanno da Berlino a Mosca, intorno al 50% anche in quelle intorno a Kiev in Ucraina, mentre in Kazakhstan e nella Russia estrema raggiungerà oltre l’80%.

Dal punto di vista della Longitudine Zodiacale, il fenomeno di eclissi del 25 ottobre avverrà nel secondo grado del Segno Scorpione, in cui incontriamo il Domicilio di Marte e l’Esilio e la Caduta rispettivamente di Venere e Luna. La Luna quindi sarà nella sua essenzialità in caduta. Venere poi sarà al grado 2 dello Scorpione, quindi congiunta all’eclissi di Sole e Luna, si troverà nella sua essenzialità in una condizione di esilio.

Per quanto riguarda il significato delle eclissi, queste dipendono intanto dal luogo domificato e quindi dalle qualità accidentali che acquisisce nel luogo terrestre da cui la osserviamo. In linea generale, comunque, le eclissi rientrano nell’importante capitolo dell’Astrologia Cattolica ovvero dell’Astrologia Mondiale. È noto che le eclissi di Sole possono interessare la politica, i governi, le leggi che ordinano e governano le società, ha effetti sulla società stessa e sul collettivo, oltre che ad avere un effetto importante sul reggente di una nazione, ovvero su colui che detiene il potere. Spesso certe eclissi hanno una funzione di acutizzare certi fenomeni in corso nel mondo sublunare, ovvero di sottolinearli alla nostra coscienza, oppure possono anche rappresentare, nel loro significato simbolico, la fine di un ciclo e quindi la conseguente fine o dipartita di certe faccende umane e collettive.

Ecco cosa dice William Lilly sulle eclissi di sole nel primo volto del Segno Scorpione (quella del 25 ottobre avverrà nel grado 2 dello Scorpione, ovvero nel Volto di Marte):

esse causano e suscitano tumulti bellicosi, omicidi, dissensi, prigionieri, esse amano generare pratiche subdole e complotti, come anche i tradimenti.

Sicuramente siamo già nell’evidenza di questa descrizione di Lilly. Il fatto che il volto dell’eclissi ricalchi uno scenario già in corso, non fa altro che amplificarlo o sottolinearlo ulteriormente.

Inoltre il dispositore dell’Eclissi è un Marte molto particolare, ovvero un Marte che sarà soggetto ad un lungo stazionamento nel segno dei Gemelli. Marte in Gemelli come qualsiasi altro Marte in un segno umano è indicato da Guido Bonatti come contrario specificatamente all’uomo e alle faccende umane, e quando Marte in Gemelli si presenta in scenari di bellicosità, allora i tumulti e le tensioni militari possono anche evidenziare momenti di ulteriore perniciosità e pericolo.

Diversi autori identificano inoltre come corruttori del Sole sia Marte che Venere che in certe condizioni intendono proprio corrompere i significati del luminare. In questo caso nella longitudine zodiacale abbiamo una separazione di Marte dal fenomeno di eclissi, mentre Venere si configura con una congiunzione partile al Sole e alla Luna; tuttavia, non è una Venere in cazimi, bensì risulta profondamente combusta e frustrata da un’ulteriore condizione di debilità, quella legata al suo esilio essendo nel segno dello scorpione.

Osserviamo inoltre che l’eclissi nel grado 2 dello Scorpione avviene in un grado che è sensibilizzato dalla Congiunzione Precedente di Giove-Saturno avvenuta al grado zero dell’Acquario, e al grado 0° dell’Acquario a cui accederà nel 2023, in diverse occasioni, Plutone prossimo ormai al passaggio dal segno Capricorno a quello dell’Acquario. Ma si Plutone in Acquario vedremo una particolarità specificata al suo grado di passaggio nei cieli di Mosca.

Quasi tutta la letteratura astrologica conferisce alle eclissi dominate da Marte un valore molto caustico e difficile specialmente se negli scenari del mondo sono in corso eventi bellicosi e belligeranti, o di tensione geopolitica. Tuttavia c’è da segnalare che nella longitudine zodiacale Sole e Luna in eclissi si separano con un trigono da Marte. Questo significa che l’eclissi può anche indicarci una fase di “chiusura” dei fenomeni belligeranti che stiamo assistendo in questo periodo, ma il problema da porsi è: in che modo questi scenari si concluderanno? Sicuramente con un vincitore e un perdente, perché questo accade in ogni conflitto. Qualcuno dovrà cedere, volendolo o non, a favore dell’altro. Un contendente perderà. E un altro vincerà.

Poiché c’è il coinvolgimento di Venere in esilio nel fenomeno di eclissi, e poiché questa eclissi come indica anche William Lilly può significare anche “tradimento” e cospirazioni, è possibile immaginare che l’inasprimento delle tensioni possa anche sfociare in eventi eversivi interni, o in situazioni di tradimento interno, ecco che il Sole significatore del Re o di chi ha potere può anche rappresentare in questo scenario il venir meno del consenso, dell’appoggio interno e del sostegno, con possibili tradimenti che possono coinvolgere una delle due parti.

In questa occasione vi voglio portare alcune indicazioni di ALAN LEO un importante rappresentante degli Astrologi Moderni. ALAN LEO sul capitolo delle eclissi ci dice che in genere questi fenomeni sono negativi e infausti, come in effetti tutta la tradizione ci dice; va però detto che le eclissi segnano più che altro un momento di criticità che può indicarci la fine di un ciclo o l’inizio di un ciclo, al di la del valore positivo o negativo dell’eclissi è un fenomeno che a livello interpretativo ci pone a prestare attenzione a certe evidenze dell’attualità e a prepararci a imminenti o prossimi cambiamenti. Alan Leo dice che le eclissi quando sono governate dai benefici (Venere Giove) sono meno impegnative; quando sono governata dai malefici (Marte Saturno) sono più negative o impegnative. In particolare lo sono quando il Malefico Marte o Saturno governa la casa celeste in cui si manifesta e stiamo osservando l’Eclissi. Per esempio se l’eclissi avviene in Casa Dieci e la casa dieci è governata da Saturno, e l’eclissi ha qualche relazione di essenzialità o di accidentalità con Saturno, questa eclissi è considerata da Alan Leo come molto negativa.

Nel nostro caso, l’Eclissi che stiamo osservando avviene intanto nel segno dello SCORPIONE che è un segno che appartiene alla triplicità di Acqua. Il Segno Scorpione è la Casa di Marte; i signori della triplicità del segno scorpione sono Venere e Marte; nel segno incontriamo la caduta della Luna e l’esilio di Venere. Lo Scorpione appartiene alla Via Combusta, in particolare questa Via Combusta la incontriamo dal grado 19 della Bilancia al grado 3 dello Scorpione, la via combusta rievoca un’area dello zodiaco debilitata, o negativa. Vi faccio notare che alcuni autori antichi conferiscono un punteggio negativo nelle Tabelle per la Determinazione della Forza degli Astri quando l’astro che stiamo osservando è nell’area della Via Combusta. È tale perché in questo spazio dello zodiaco i Luminari subiscono detrimento e afflizione infatti il sole si esalta al grado 19 dell’Ariete, e quindi la via combusta inizia in opposizione al grado 19 della Bilancia segno di caduta del Sole; la Luna si esalta nel grado 3 del Toro, e quindi la via combusta termina in opposizione al grado 3 dello Scorpione segno di caduta della Luna. Nell’esempio di questa eclissi su cui sto disquisendo, il fenomeno avviene nel grado 2 dello Scorpione quindi dentro la via combusta… ma PROSSIMI alla sua fine!

Ritornando ad Alan Leo, vediamo come giudica l’autore le qualità dell’eclissi in base alla natura del segno in cui avviene. Valorizzerò solamente le descrizioni che fa relativamente utili all’eclissi su cui si sta ragionando.

Allora partiamo da cosa dice Alan Leo per una eclissi che avviene in un segno fisso. I segni fissi vi ricordo sono Toro, Leone, Scorpione, Acquario, e quindi l’eclissi che stiamo osservando avviene in Scorpione, ovvero in un segno fisso.

Sono le più durature nei loro effetti, ma possono anche agire all’improvviso, ovvero inaspettatamente e violentemente, provocando grandi disastri. Influenzano (oppure si può tradurre come “agiscono”) sul Parlamento (ovvero sul legislatore), sulle finanze nazionali, sulle questioni monetarie, sollevano grandi questioni, problemi da dover risolvere e causano mutazioni sulle cose dette. Le eclissi in un segno fisso possono essere seguite da malattie epidemiche, oppure da un aumento del tasso di mortalità, oppure possono coincidere con la morte di personaggi eminenti.

Segue ora la considerazione di Alan Leo sul significato di una eclissi in segni di acqua, che sono Cancro Scorpione Pesci. L’eclissi su cui stiamo ragionando avviene in un segno di acqua, lo Scorpione.

Le eclissi in segni di acqua causano eccessi di pioggia, danni da inondazioni, morte per annegamento, incidenti via mare o via fiume, problemi o incidenti in aree del mondo vicino all’acqua o che hanno a che fare con l’acqua ed i liquidi in genere, malattie e pericoli di epidemie, alto tasso di mortalità, morte di persone influenti e personaggi pubblici se l’eclissi è di Sole, morte della gente comune se l’eclissi è di Luna, la sofferenza delle classi sociali ed operaie, aumento del malcontento, i crimini che seguiranno l’eclissi risulteranno misteriosi e di difficile compressione.

Se osserviamo il fenomeno dai cieli della Russia, esattamente da Mosca, l’eclissi avviene nella IX casa. Ecco cosa dice Alan Leo sulle eclissi nel IX luogo della carta mondana:

(in conformità alle caratteristiche proprie dell’eclissi, per essenzialità ed accidentalità, e in accordo al suo dominus) significano problemi nelle istituzioni religiose, dissensi in ambito religioso, tempeste in arrivo oppure incidenti o disastri legati al mare o ad attività marine, disgrazie per le operazioni via mare incluse quelle militari, problemi nelle colonie estere oppure problemi causati da paesi stranieri considerevolmente distanti.

Da considerare che il Sole è sempre un importante significatore naturale del Re, e quindi rappresenta anche il capo di una nazione, in questo caso l’eclissi può avere un significato su Putin e sulle sue attività, connesse in questo periodo anche alle situazioni militari contro luoghi esteri rispetto alla terra del proprio comando. L’eclissi può anche significare poiché in luogo cadente il venir meno o il declino del potere e il declino di chi lo regge, e come abbiamo visto nei significati generali precedenti la corruzione del potere, il tradimento e l’insubordinazione interna. Rimane tuttavia un fenomeno di eclissi che accompagna il delicato momento che stiamo vivendo, e che quindi può sicuramente indicarci la pericolosità delle azioni bellicose o la loro violenza. Notiamo poi che nei cieli di Mosca, il grado di Passaggio di Plutone è già in Acquario, esattamente al grado 3 dell’Acquario, l’Eclissi dunque si applica con un aspetto di quadratura a Plutone nel terzo grado di passaggio dell’Acquario. Il grado di passaggio è il “grado realmente percepito” rispetto al luogo in cui si osserva il cielo, anche se Plutone sappiamo tutti è agli ultimi gradi di longitudine zodiacale del Capricorno, nei cieli di Mosca è percepito nel terzo grado di passaggio dell’Acquario. Significativa quindi questa applicazione del fenomeno di eclissi in relazione a Plutone. Ma se non vogliamo considerare Plutone rimane comunque il dominus Marte che per essenzialità è un protagonista di questa eclissi, ma anche Venere ha un certo peso essendo perfettamente congiunta al fenomeno.

In un articolo pubblicato su SKYSCRIPT, l’Astrologa Deborha Houlding ci dice che le eclissi dominate da Marte causano danni da secchezza, fuoco, incendi dolosi, violenza e omicidi, azioni illegali, febbre, guerra e morte, il clima sarà rappresentato da eventi estremi di fulmini, uragani, siccità e venti distruttivi, mentre in mare si verificheranno tempeste e naufragi, i raccolti soffriranno danno.

Venere può apportare qualche beneficio in una eclissi? Sicuramente si. La stessa Houlding ci ricorda che le eclissi dominate da Venere, quando Venere è ben dignificata, può significare promesse di fama, contentezza, prosperità, concordia, clima stabile e pulito, temperato e umido, favorevole all’agricoltura, relazioni amichevoli tra i governi. Tuttavia in questa eclissi Venere è fortemente debilitata dalla condizione di essenzialità essendo in esilio, e da una serie di condizioni di accidentalità in particolare l’essere combusta. Ecco che allora questa Venere può invece rappresentare la corruzione e la corruttibilità degli animi, i tradimenti, le insubordinazioni o le insurrezioni, gli eccessi di umidità, la condizioni difficile delle donne, dell’arte, del benessere, del bene comune.

Dobbiamo anche comprendere che astrologicamente siamo in un “tempo” in cui i signori della triplicità sono cambiati, per effetto di una congiunzione media Giove-Saturno nel grado zero dell’Acquario, e tali cambiamenti della triplicità quando sono annunciati da segni fissi, lunghe e difficili saranno i processi del cambiamento, perché ciò che cambia al cambiamento della triplicità sono proprio le leggi del mondo, le linee di confine, le politiche mondiali, le attività economiche mondiali, all’insegna di una nuova riorganizzazione del potere.

CONCLUSIONI Quindi non è solo l’eclissi a indicarci qualcosa, ma è l’insieme degli epocali fenomeni avvenuti dal 2020 ad oggi a indicarci come la strada che stiamo intraprendendo ha cambiato definitivamente il mondo che era, e che non sarà più, sotto nuovi scenari che palesemente ci evidenziano il fermento in cui ci troviamo. Considero tuttavia che i grandi cambiamenti presuppongono sempre grandi sconvolgimenti, e che per arrivare a certe evidenze o a certi cambiamenti è necessario avere a che fare con situazioni che profondamente scombussolano le nostre certezze, mettendole in crisi e facendoci provare paura, sconcerto e smarrimento. Solo con una distruzione totale saremo costretti e obbligati a ricostruire un mondo già a pezzi!

Concludo quindi dicendo che l’eclissi che sta per arrivare non è che la punta dell’iceberg di una serie di fenomeno precedenti che hanno con incredibile e incessante continuità indicato un evidente e in corso cambiamento mondiale che inevitabilmente pone ognuno di noi di fronte a importanti domande esistenziali, etiche, morali, domande individuali e collettive, a cui siamo tutti chiamati. Ecco, al di là quindi degli eventi specifici che emergeranno prossimamente (tra cui anche possibili insubordinazioni e tradimenti interni), siamo tutti chiamati a ritornare all’essenzialità delle cose, abbandonando la complessità e l’astrusità dei pensieri, ritrovando l’essenziale che è dentro di noi o attorno a noi, ritornando a dare valore alle piccole cose, alla semplicità, e a dare forse più valore a cose meno materialistiche e più spirituali o umane, nella ricerca di un nuovo umanesimo più che mai necessario in questo momento.

/ 5
Grazie per aver votato!
In ASTROLOGIA

Eclissi del 25 Ottobre 2022 – decano, confine e natura

Nel 2022 l’eclissi più significativa per l’Europa è certamente quella Solare parziale del 25 Ottobre 2022, la sua ombra riguarderà l’Europa. Nell’immagine che segue, le aree geografiche maggiormente interessate al fenomeno.

Dal punto di vista astrologico, valorizzerò le immagini dell’Eclissi attraverso il suo decano, il suo confine, e alla posizione del suo dominus. Osserverò la carta con il Fenomeno di Eclissi = Sole sulla cuspide della X casa.

L’Eclissi si presenterà nel Primo Decano dello Scorpione e nel Primo Confine dello Scorpione. Marte governa il segno dell’eclissi e comunica con il fenomeno per trigono, Marte è il Dominus dell’Eclissi, unitamente al secondo Dominus che è Venere essendo nel cuore del fenomeno di eclissi.

Dati di Essenzialità

Il Fenomeno di Eclissi avviene ne Primo Decano dello Scorpione della Natura di Marte e nel Primo Confine dello Scorpione della Natura di Marte. Avviene quindi nella Casa di Marte, e nella triplicità acquea.

I Signori della Triplicità del Fenomeno di Eclissi saranno Venere, Marte e Luna.

Venere è in detrimento.
Marte è peregrino.
la Luna è in caduta.

Il principale dominus dell’eclissi è MARTE nel Terzo Decano dei Gemelli che è della Natura del Sole e nel Quinto Confine dei Gemelli che è della Natura di Saturno.

Giudizio del Decano

William Lilly in An easie and familiar method whereby to judge the effects depending on eclipse, indica che una eclissi solare nel primo decano dello Scorpione causa e suscita tumulti bellicosi, omicidi, dissensi, prigionieri, pratiche subdole, complotti, tradimenti. Poiché il dominus dell’eclissi è Marte e poiché Marte è in un segno umano, il significato è rivolto verso gli uomini e le persone, il collettivo; poiché Marte è in un segno bicorporeo la cui natura è quella di esprimere una natura ma di nasconderne un’altra, il significato dell’immagine decana è particolarmente insidiosa e imprevedibile.

Marte è nel terzo decano dei Gemelli, natura Sole, la descrizione dell’immagine decanale rievoca un uomo che cerca le sue armi e un secondo uomo folle che ha su una mano un uccello e nell’altra un flauto, significa secondo Agrippa l’oblio, l’indignazione ma anche l’audacia.

Giudizio del Confine

L’eclissi avviene nel primo confine dello Scorpione. Emulando con ispirazione Lilly, consideriamo i giudizi dei confini così come ci vengono tramandati da Critodemo e Valente, la posizione del confine dell’eclisse conferirà ulteriori colorature al significato “allegorico” dell’eclisse. Il confine in cui avviene l’Eclissi è definito ADITUS ALIENORUM: i gradi di questo confine esplicitano l’idea di entrare in possesso dei beni altrui, quindi sono gradi rapaci e che generano contese, sono grandi tumultuosi, instabili, irascibili, ardenti, e dice Valente che questi sono gradi delle geniture militari e peregrinanti.

Mentre il confine del Dominus dell’Eclissi, Marte nel quinto confine dei Gemelli, rievoca gradi di subordinazione, di orfanezza, ma anche di servizi militari oscuri (MILITIAM INHONORABILEM).

INTERPRETAZIONE

Intanto le immagini decanali rievocano atmosfere belliche, proprie a Marte che comunica con l’Eclissi Solare per trigono. Le relazioni Sole-Marte di trigono sono particolarmente significative per le questioni del Re, del potere. In questo caso abbiamo anche una comunicazione Marte-Giove in quadratura, e siamo quindi in un aspetto che potrebbe parlare delle sorti di certe situazioni politiche internazionali, strettamente legate all’Europa, da orientare verso gli scenari che ritroveremo nell’attualità di ottobre 2022. Per esempio, Abenragel, e tanti altri, dicono che Marte Sole in trigono significa una condizione elevata, risolutezza, vigore nel comando e nella condanna. Tuttavia questo trigono avviene in un fenomeno di eclissi, Marte è controsetta ma il Sole è eclissato, e abbiamo Venere nel cuore dell’eclissi, secondo Dominus che inclina i moti passionali della mente e dell’animo.

L’interpretazione di una eclissi deve necessariamente tenere conto anche dei fenomeni di attualità con cui si presenta, anche se questi fenomeni presentano una estensione e una forza inclinante che si estende per molti mesi. L’eclissi potrebbe intanto indicarci una fase in cui certi domini e certi poteri vengono meno, vengono ribaltati, lo spirito bellicoso delle allegorie di questa eclissi è evidente, e quindi visto lo scenario con cui questo 2022 sul piano collettivo sta proseguendo, le tensioni militari e politiche internazionali, che stanno animando l’Europa, potrebbero avere una escalation preoccupante. Tutto ciò avviene in un periodo in cui Marte è stato in anello di stazionamento proprio nel segno umano dei Gemelli, Bonatti ci dice che Marte nei segni umani è il marte più bellicoso che possa esistere nelle carte mondane. La tensione dunque militare non è da escludere, ma il ruolo di Venere fa pensare anche alla possibilità che queste tensioni siano mosse da “moti passionali” legati alle qualità di una venere debilitata, ecco che in questo caso i moti passionali di venere sono legati alla gelosia, all’orgoglio, all’invidia, alla lussuria, alla strafottenza, al risentimento, al rancore.

Tuttavia se prendiamo il Sole come significatore del Re, l’eclissi rappresenta anche un momento di difficoltà per chi detiene potere decisionale nel mondo. Unitamente a Venere poi, e all’azione di Marte che può rappresentare un antagonista del Re, appoggiato da Giove nel grado zero dell’ariete, può anche valorizzare l’idea di una fase o un periodo di fine di certi regni, di regimi che cadono, o di reggenze che cadono, sotto tuttavia uno scenario bellico di tipo tumultuoso e mosso da passioni dell’animo corrotte.

Non dimentichiamo poi che queste disposizioni rimandano anche alla “salute pubblica e mondiale” perché è coinvolto nel fenomeno Venere che unitamente alla Luna ha significato sul benessere del corpo. Marte è in segno umano, quindi il dominus principale dell’eclissi ci informa che questo fenomeno e gli eventi che intenderà rappresentare, riguarderanno specificatamente le persone, la società e il collettivo.

Aree interessate

Ovviamente tutte quelle connesse al trigono di acqua e in particolare al segno Scorpione, nonché alle aree interessate dall’occultazione della Luce, quindi a quelle investite dall’ombra dell’eclisse.

/ 5
Grazie per aver votato!
In ASTROLOGIA

I volti delle eclissi: secondo William Lilly

Nel 1652, William Lilly e Nicholas Culpeper erano due dei tanti “astrologi giudiziari” che stavano facendo previsioni su una imminente eclissi solare. Ciascuno propose un proprio almanacco. In particolare William Lilly pubblicò ANNUS TENEBROSUS o THE DARK YEAR dove approfondì le imminenti eclissi, arricchendo i suoi discorsi con tecnicismi e specifiche varie. Unitamente ad ANNUS TENEBROSUS, Lilly pubblicò un opuscolo intitolato “UN METODO FACILE E FAMIGLIARE DI WILLIAM LILLY PER GIUDICARE GLI EFFETTI DELLE ECLISSI” dove sostanzialmente ha descritto per ogni eclissi una immagine specifica, legata al suo “volto” o decano. La descrizione di queste immagini sono da intendersi come “allegoriche”, intendono cioè descrivere una certa natura del decano, relazionato al fenomeno di eclissi. Per lo più le immagini indicate da Lilly sono infauste, perché in genere l’eclissi era un fenomeno considerato negativo: la congiunzione dei luminari, come anche la loro quadratura ed opposizione, sono stati da sempre indicati come giorni critici dalla letteratura astrologica. Se poi l’incontro dei luminari avviene con un fenomeno di ecclissi (ovvero di occultazione della luce e sua alterazione) allora le indicazioni erano quasi sempre infauste. Tuttavia a volte, ed è lo stesso Lilly a dirlo in Annus Tenebrosus, le eclissi non sempre sono negative, non basta quindi giudicare il fenomeno in sé preso in assoluto, ma bisogna anche capire chi domina sull’evento, la sua diposizione, cosa sorge all’orizzonte, a quale angolo l’eclissi è relazionata, e come i benefici e i malefici agiscono sul fenomeno. A volte quindi una eclissi, con disposizione degli altri astri e del dominus favorevole e benigna, poteva anche indicare una fase di rinnovamento, di cambiamenti positivi, anche di fine di certi tumulti o certe pestilenze.

Un passaggio che ho trovato molto interessante in Annus Tenebrosus è certamente quello relativa all’Asterismo o alle Costellazioni delle Stelle relazionate alle Eclissi. Lilly scrive nel suo manoscritto che è necessario considerare durante una eclissi anche l’asterismo e le stelle fisse sullo sfondo, e la costellazione che vi è dietro il fenomeno di eclissi, e cita questo aforisma: significantia eclipsis decreta sunt ejus, quae proprius cardines; considera etiam naturam stellarum simul consistentium, tum erraticarum, tum fixarum, ac eti∣am simulacra coorientia, & secundum haec pronuntia; Ptol. Afo. 96. Quindi non solo è da giudicarsi la posizione delle eclissi rispetto agli angoli, ma anche la natura delle stelle fisse dietro l’eclissi, come anche i pianeti vicino al fenomeno, e l’immagine e la forma di quella costellazione che sorge col segno in cui si trova con le eclissi. Dice Lilly che con Tolomeo concorda un altro autore anonimo che dice: Ne obliviscaris imaginum stellarum fixarum, in quibus accident Eclipses vel connectiones magnae: quia secundum has accidunt notabiles effectus.

Quindi William Lilly afferma ed esorta quanto segue:

Non dimenticate le immagini delle Stelle fisse, in cui accadono le Eclissi o le grandi Congiunzioni; perché secondo questi (Tolomeo e l’altro autore anonimo che riporta) accadono effetti notevoli; insieme a questi, considera quali Stelle fisse culminano o sorgono al tempo delle eclissi nel loro massimo oscuramento.

-ANNUS TENEBROSUS-

Unitamente ad ANNUS TENEBROSUS, William Lilly crea un opuscolo che oggi potremmo definire di intrattenimento, rivolto quindi ai non addetti ai lavori. Ovvero indica per ogni volto e quindi decano di un segno, cosa una eclisse che avviene in esso potrà significare. William Lilly sa bene che queste immagini e indicazioni sono generali, ma allo stesso tempo produce comunque qualcosa di commerciale, perché siamo in tempi in cui l’Astrologia stessa è in una fase di semplificazione e sempre più gli Astrologi capiscono l’importanza di divulgare una astrologia alla portata di tutti e non di pochi. Poco dopo la morte di Lilly l’astrologia definitivamente va  in declino, oggi siamo in un nuovo risorgimento dell’Astrologia e stiamo valorizzando le fonti che ci hanno preceduto con sempre più attenzione e coinvolgimento.

Seguono le indicazioni di William Lilly che provengono dall’opuscolo “William Lilly – An easie and familiar method whereby to judge the effects depending on eclipse” pubblicato nel 1652

 

ECLISSI IN ARIETE

ECLISSI SOLARE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Frequenti movimenti militari, voci di guerra, continue spedizioni militari, assalti, guerre con tumulti, controversie, intemperanza dell’aria, aridità.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – Un Re, un Principe, un personaggio eminente e importante sarà imprigionato o la sua libertà sarà vincolata e ridotta, pericolo per la sua vita, distruzione degli alberi da frutto, marciume o putrefazione dei frutti della terra, l’uomo e la bestia saranno afflitti.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Generazione di lamenti, guai, lutti, sulla maggior parte degli uomini, la morte di una donna nobile o importante, distruzione o problemi sugli animali del fattore come su pecore, capre, lepri.

ECLISSI LUNARE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Indica molte e frequenti febbri, case incendiate, cose distrutte o abbattute, siccità dell’aria, appariranno molti bruchi o parassiti distruttivi.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – pestilenza, le malattie procederanno con fatalità, pochi gli ammalati che recupereranno.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – numerosi aborti, problemi, pericoli nelle donne, la morte di grandi dame.

ECLISSI IN TORO

ECLISSI SOLARE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Afflizioni per i negoziatori, i procuratori della legge, agenti, impiegati negli affari degli uomini, o nel pubblico esercizio, affari intrapresi che non portano a nulla, dannoso per il grano.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – Numerose difficoltà ai viaggiatori, e a coloro che desiderano figli porta al rischio di aborti, nascite innaturali ovvero mostruose.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO DELLA NATURA SATURNO – Peste, carestia, mortalità tra gli animali utili agli uomini.

ECLISSI LUNARE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Il bestiame domestico è tormentato da diverse malattie insolite, danno per il grano.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – La morte di una Regina, la morte o la corruzione dei semi usati per i nuovi raccolti, sterilità della terra.
• NEL TERZO VOLTO DELSEGNO NATURA SATURNO – Piaga da animali striscianti, ma anche dai topi, e da tutti quei parassiti che divorano il grano del contadino.

ECLISSI IN GEMELLI

ECLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – Causa dissensi, lotte, sedizioni tra i Sacerdoti del culto, come anche nei mercanti di ogni ordine. Odio mortale, disprezzo della legge, negligenza e inadempienza dell’ufficio della pietà e dei santi doveri, violazione dei patti.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Pirateria in mare, omicidio, molte cose infruttuose, molte turbolenti richieste del popolo ai propri governanti.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – La morte di qualche Re o di un grande e importante personaggio, perdite varie nel pubblico e nelle attività dello Stato, molte decisioni prive di uno scopo e di successo negli affari civili del Commonwealth (o in generale di uno Stato), molte consultazioni politiche e sociali che non portano a nulla, tante chiacchiere e nessuna azione vera, chi comanda degli ordini chi deve eseguirli non li considera.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – Minaccia per incursioni e per rapine, attività fraudolente, petizioni violente, intensa attività degli scribi.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Improvviso moto degli eserciti, sia per gli affari privati che pubblici, i giudici saranno irreprensibili nell’applicazione della Legge.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – La morte di un uomo famoso, uno studioso, un avvocato o un uomo divino (un idolo per le società).

ECLISSI IN CANCRO

ECLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Disturba l’aria e suscita tempo insolito e una sua varietà, inclina l’uomo alle armi e a violare le supremazie nazionali, situazioni ingannevoli da pseudoreligioni.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Prosciuga fiumi e fontane, agisce nell’irascibilità degli uomini e delle donne, come uno che con astuzia spinge un altro a rinunciare al suo posto per avvantaggiarsene.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – Causa un morbo nell’uomo di quel paese soggetto al fenomeno, molte le malattie, le sedizioni ma anche le insurrezioni del popolo, afflizione dei ceti più poveri, malattie malevole che porta consunzione del corpo.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Le menti dell’uomo sono eccitate e stimolate verso azioni di guerra, di tradimento o di apostasia.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Riscossioni (delle tasse) severe, amare, acute, tumulti volgari (ovvero tumulti spinti da atteggiamenti superficiali e brutali), molto male nelle cose legate al mare.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – Malattie nelle donne, molte morti improvvise, miserabili e inaspettate, nascite ignobili (scandalose).

ECLISSI IN LEONE

ECLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA SATURNO – Genera la morte di un principe, scarsità di grano, se il Re scampala morte, non eviterà tuttavia una serie di sventure e la perdita dei suoi beni.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – Molte tribolazioni e tanti danni, Re e persone importanti avranno a che fare con i magistrati.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Prevale la cattiveria, l’assedio delle città, i saccheggi, la profanazione de luoghi sacri, la scarsità di cavalli (quindi di mezzi di trasporto).

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA SATURNO – Una infermità si abbatterà su di un grande Re o principe, la morte di una persona nota.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – Un viaggio dovrà essere compiuto da un Re, mutazione e sventure negli affari mondani.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Amplifica ed eccita il popolo e l’anima, in modo tale che corrano dietro cose nuove, desiderando leggi inedite e rinnovamento di chi li deve governare.

ECLISSI IN VERGINE

ECLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – Morte deplorevole e pietosa di un personaggio noto, rovina generale e massacro di uomini, scarsità di grano e scarsità di ogni sostentamento utile all’uomo.
• NEL SECODNO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Carestia, pestilenza, sedizione, uomini fragili, grande siccità, nessun raccolto esisto abbondante.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Sorte difficile per i poeti, pittori e per tutti i mercuriali, produce omicidi, esilio.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – Malattia del Re o di un personaggio importante, discordie e dissensi tra gli uomini.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Distruzione e calamità, specialmente contro consiglieri, avvocati, segretari e simili, a causa della loro corruzione e oppressione.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Affligge l’umanità con molte malattie, scarseggia il pane e ogni sorta di grano.

ECLISSI IN BILANCIA
ECLLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – L’aria sarà corrotta, genera pestilenze, inclina i più giovani ad atteggiamenti superficiali, restringe le risorse, i viveri, causa inflazione dei prezzi.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA SATURNO – Indica la morte di un personaggio eminente, causa la violazione dei costumi e fomenta la sedizione, e genera carestia.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – Controversie tra persone che contano, grande detrimento dei beni e dei possedimenti dei ceti più ricchi, prodigalità.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – Grandine, tempesta, maltempo, vento turbolento, tempeste violente e molto dannose.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA SATURNO – Corruzione negli informatori e simili, persone che indugiano nei cavilli e nelle sciocchezze, cose disonorevoli in genere.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – Alcune persone eminenti e note moriranno, religiosi si inalberano e sollevano sedizioni contro i Tribunali dei Principi.

ECLISSI IN SCORPIONE

ECLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Causa e suscita tumulti bellicosi, omicidi, dissensi, prigionieri, ama generare pratiche subdole e complotti, come anche i tradimenti.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – Distruzione nei confronti di un Re o di una persona di valore, la sua mente è contraria agli eserciti e alle guerre.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Ascende un Tiranno, e l’oziosità e la pigrizia dell’ex-Re (di chi sarà quindi destituito dal Tiranno) è odiata dagli uomini (dai sudditi), a volte indica grande antipatia nei confronti del re o di chi governa.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Terribili tuoni, fulmini spaventosi, la terra a volte tremerà, abbondanza di creature distruttive nelle acque.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – I timori affliggono l’uomo, la siccità distrugge gli alberi (di ulivo) e infetta l’aria.
• NELT ERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Molte sedizioni, omicidi, e ogni cosa miserabile ha successo, l’umanità è oppressa dall’abbondanza di malattie odiose.

ECLISSI IN SAGITTARIO

ECLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Manifesta fra gli uomini pericolose sedizioni, rende le menti avverse ad ogni sorta di accomodamento o trattato (intenso come accordo): perché ognuno di questi temerà l’inganno dell’altro con cui tratta.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – Fa presagire la morte o la distruzione di quel bestiame che raglia, e bestie di grandi taglie utili all’uomo.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA SATURNO – Assiste in molti modi i cavalli, rispondendo a quegli eserciti che procedono a piedi, le relazioni con la nobiltà procedono con difficoltà.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Tanti furti e rapine.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – Le malattie imperversano contro cavalli, muli, eccetera, i mari saranno tormentati dai pirati.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA SATURNO – Pestilenza e grandi mali affliggono tutta l’umanità.

ECLISSI IN CAPRICORNO

ECLISSI DI SOLE
• NELPRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – Questioni infelici accompagneranno le gesta dei Grandi uomini che incorreranno in strane casualità, trasferimento del Re, del Principe, o di chi è di rango elevato, la rivolta o la ribellione dei nobili, anche ribellione della gente comune, un magistrato o un uomo di comando a causa della sua oppressione causerà insurrezione.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Suscita la furia degli animi dei soldati anche contro i loro comandanti, o contro il loro capo o re, rende infruttuosi i loro sforzi, non c’è prosperità negli eventi, è il precursore della scarsità del grano, molti moriranno (di fame) per la sua mancanza.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – Movimenti tumultuosi del Re o del Capo, carestia, grande povertà, raccolti attivi, poco fieno ed erbe.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – False testimonianze o diffamazioni in genere contro altri uomini, morte prematura di una persona di valore.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Malattie frequenti nei soldati, incursioni nei paesi vicini, prigionia, saccheggio.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA SOLE – La morte di un Re o di un capo, cospirazioni nel popolo e ammutinamento.

ECLISSI IN ACQUARIO

ECLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Dolore e lutto per i gentiluomini ma per il ceto contadino è conforto.
• NELSECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Furti pubblicamente tollerati, rapine, terremoti, carestia.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – La morte del campo per parassiti, grandi inondazioni.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA VENERE – Avversione, salute fragile per un Re.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA MERCURIO – Ostacola il tempo del seme (ovvero della semina).
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA LUNA – Cambiamento in tutti gli affari, le precedenti oppressioni diminuiscono.

ECLISSI IN PESCI
ECLISSI DI SOLE
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA SATURNO – Prosciuga fiumi, disgrazia presso le coste del mare e i pesci saranno allontanati dalla riva.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – La morte di un uomo famoso, eccellente, distruzione e spreco di prodotti dell’industria ittica, terremoto, alcuni grandi uomini di Chiesa saranno interrogati.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Sedizione, crudeltà, amarezza degli spiriti, disumanità nei comportamenti dei soldati, controversie.

ECLISSI DI LUNA
• NEL PRIMO VOLTO DEL SEGNO NATURA SATURNO – Dolore e sofferenze nei sacerdoti, nei dirigenti della Chiesa e nei vescovi.
• NEL SECONDO VOLTO DEL SEGNO NATURA GIOVE – Morte di uomini importanti.
• NEL TERZO VOLTO DEL SEGNO NATURA MARTE – Rapine sia in mare che sulla terra ferma.

 

La traduzione a cura di Francesco Faraoni

Stile della Traduzione “Adattamento”
traduzione con adattamento del testo da una lingua all’altra

Fonte immagini opuscolo Elizabeth DeBold responsabile della  Folger Shakespeare Library

/ 5
Grazie per aver votato!