Tag

mercurio

In ASTROLOGIA

Cavaliere Eyb (1450-1521) e le sue iconografie dei pianeti

Nel manoscritto di un Cavaliere Tedesco del XV-XVI secolo, un testo dal titolo “KRIEGSBUCH” (Libro della Guerra), incontriamo un vero e proprio manuale ricco di iconografie e grafici esplicativi sulle strategie di combattimento. Il manuale molto corposo (oltre 600 fogli) dedica 5 pagine alla rappresentazione iconografica dei Pianeti connessi alla Guerra che secondo il Cavaliere del testo sono Marte Venere Mercurio e i due luminari (sono estromessi Giove e Saturno). Per ogni pianeta è presente una didascalia manoscritta, che mi è stato per ora impossibile tradurre (si capisce giusto nell’iconografia di Marte che l’autore inizia descrivendo il pianeta come Marte o Ares e indicandone i caratteri bellicosi).


Ludwig VI von Eyb detto Il Giovane (1450 – 1521) nacque il 10 ottobre a Castel Sommersdorf in Baviera, figlio di Ludovico V Il Vecchio. Le prime testimonianze delle attività di Eby come soldato risalgono al 1470 (aveva solo 20 anni) quando accompagnò suo padre in una campagna militare nella regione di Brandeburgo. Nel 1476 si recò in Terra Santa per essere nominato Cavaliere, dopo il suo rientro sposò Margarete nel 1478.


Nel suo manoscritto dal titolo “KRIEGSBUCH” illustra le strategie militari e di combattimento, attraverso l’uso di cavalli ma anche di armi, ci sono numerose pagine che descrivono la lotta corpo a corpo e l’azione militare sul campo. Verso la fine del manoscritto dedica alcune pagine a delle iconografie chiaramente astrologiche proponendo solo i pianeti Marte, Venere, Mercurio con i due luminari Sole e Luna. Ognuno di questi pianeti viene raffigurato come un guerriero a cavallo, con stendardo. Sullo stendardo sono riportati i glifi del pianeta ovvero i luoghi di domicilio e di esaltazione. Nella parte bassa, ai piedi del cavallo, viene riportato il segno di caduta del pianeta.


Quello che colpisce da questo manoscritto è che siamo difronte a un manuale “pratico” inerente il sapere delle arti belliche, non è un libro di astrologia, ne l’autore è un astrologo anzi al contrario è un militare. Eppure inserisce alla fine del manoscritto delle allegorie planetarie raffigurando i pianeti delle “pulsioni” (Marte Venere) unitamente a Mercurio e ai due luminari, sottolineando in questo manoscritto l’importanza di questi astri, nell’averli a favore nel campo di battaglia. Testimonia come l’Astrologia fosse profondamente radicata nelle coscienze delle persone, in ogni mansione, in ogni lavoro, in ogni profilo umano, e sempre considerata o interpellata.


Seguono le iconografie ovvero i disegni realizzati dal Cavaliere Eyb nella rappresentazione dei Pianeti della Guerra (o che interessano un Cavaliere).

SEGUONO IMMAGINI SENZA DIDASCALIE

/ 5
Grazie per aver votato!
In ASTROLOGIA

Mercurio e Luna: nei loro segni e nelle case degli altri pianeti. Ultima parte delle indicazioni di al-Khayyat

Concludiamo questo breve viaggio dove vi ho riportato alcuni stralci del testo De Iudiciis Nativitatum, Abu ‘Ali al-Khayyat dove l’autore traccia un orientamento sulla natura di certe posizioni degli astri. Le indicazioni di al-Khayyat non sono presagi per la natività, in questi suoi elenchi ha voluto testimoniare come la posizione di un Astro in un segno prenderà anche i caratteri del suo dispositore. Come detto più volte, il giudizio relativo a certe questioni destiniche è cosa molto più complessa e non può essere confinata alla sola posizione di un Astro in un segno, ma dipenderà da molte altre variabili, sempre di natura astronomica oltre che di natura qualitativa, da cui dedurremo una serie di interpretazioni.

In questa breve traduzione osserveremo Mercurio e Luna nei loro segni e nei segni degli altri astri. Mentre ai seguenti link troverete le indicazioni che l’astrologo ha fornito anche sugli altri astri: sul Sole e su Venere (link) su Giove e su Marte (link) su Saturno (link).

 

Quando Mercurio è in una casa di Saturno (Capricorno o Acquario) è segno di linguaggio rigoroso, di un verbo variegato ma anche di sospettosità. Il nativo seguirà i religiosi e i saggi, sarà conosciuto per l’osservanza del rigore della legge.

Se Mercurio è nel domicilio di Giove (Sagittario o Pesci) fa presagire legami e amicizie con i re (o con persone influenti), conduce all’amministrazione dei loro affari. Il nativo sarà saggio nelle sue richieste e nei suoi giudizi.

Se Mercurio è in una casa di Marte (Ariete o Scorpione) il nativo farà documenti falsi, sarà ingannevole e bugiardo, astuto, questo gli costerà caro.

Se Mercurio è nel segno del Sole (Leone) significa acquisizione della scienza e della memoria, ricerca di una conoscenza profonda.

Se è nel domicilio di Venere (Toro o Bilancia) avrà molti amici, al nativo piacerà l’insolenza, la dissolutezza e gli scherzi, temerà gli dei, darà molto e riceverà molto, lavorerà in tuto ciò che tocca la conoscenza e guadagnerà il favore dei nobili e degli uomini di alto ceto sociale.

Se Mercurio è nel suo domicilio (Gemelli o Vergine) significherà tutte le scienze del trivio (grammatica, retorica, dialettica) e del quadrivio (aritmetica, geometria, musica, astronomia) come anche le profezie, specialmente quando è in Vergine.

Ma se si trova nel domicilio della Luna (Cancro) il nativo viaggerà molto, le sue inclinazioni saranno onorevoli e avrà una buona reputazione. Il nativo sarà irreprensibile tra gli uomini.

 

La Luna nella casa di Saturno (Capricorno o Acquario) indica malattie dovute all’aria. Molte maldicenze si diranno del nativo. Ma se la luce della Luna diminuisce (fase calante) significherà malattie respiratorie (tosse e raffreddore), dolore ai reni, specialmente se si presenta in una nascita notturna. Se la nascita è diurna, il male diminuirà.

Se la Luna è nella casa di Giove (Sagittario o Pesci) sarà come un re tra i suoi parenti, avrà un’ottima reputazione, si concederà piaceri in compagnia di donne con le quali ciò non è consentito.

E se si trova in una casa di Marte (Ariete o Scorpione) il nativo sarà irascibile, aspro, conflittuale, mescolandosi ai malvagi, ai ladri e ai guerrieri.

La Luna nel domicilio del Sole (Leone) significa molta gioia e felicità, amicizie con i re e con chi ha una grande fama. Il nativo soffrirà di disturbi alla testa e allo stomaco, soprattutto se la Luna è all’inizio o alla fine del segno.

Se la Luna è in un domicilio di Venere (Bilancia o Toro) sarà amante delle donne e cercherà i loro favori. Avrà molta gioia con loro e una bella vita.

La Luna situata nel domicilio di Mercurio (Gemelli o Vergine) significa amore per i giovani.

E quando è nella sua casa, il nativo avrà molti problemi. Sarà di grande fermezza e si legherà ai re. Ma se Mercurio è congiunto o configurato con i malefici (e la Luna è in un domicilio di Mercurio) il nativo soffrirà di varie malattie. Ma se è combinato ai benefici o applicato ad essi, significherà che il male sarà diminuito.

 

 

ISCRIVITI AL GRUPPO PRIVATO FACEBOOK DOVE SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI E LE CURIOSITA’ ASTROLOGICHE
LINK

 

FONTE

De Iudiciis Nativitatum, Abu ‘Ali al-Khayyat
Da una traduzione in Francese di J.D. Maya
e riadattata dal sottoscritto in italiano.

 

/ 5
Grazie per aver votato!