Tag

significato

In ASTROLOGIA

Nodi Lunari nell’Astrologia Mondana, secondo Bonatti. E i Nodi del 2022!

[articolo a cura di Francesco Faraoni] Guido Bonatti, citando Albumasar, ci indica che la posizione dei nodi lunari nei segni zodiacali, all’interno della Carta della Rivoluzione del Mondo, nonché la presenza di una cometa in un determinato segno, nella Rivoluzione del Mondo, può indicarci dei significati, che vi ripropongo sommariamente come indicati nel suo Liber Astronomiae, nei capitoli relativi all’Astrologia Mondiale.

RIVOLUZIONE DEL MONDO – per rivoluzione del mondo si intende quella carta astrologica che vuole rappresentare un determinato periodo astronomico e stagionale, dotata di valore mondano ovvero relativo alle previsioni collettive. Bonatti utilizza la tecnica araba, quella che prevede per lo studio di una annualità l’ingresso del Sole in Ariete, non usa alcuna sizigia precedente ma si concentra sullo studio di questo ingresso che darà le indicazioni sul futuro-collettivo in base al luogo di domificazione. Per esempio, oggi in Italia possiamo usare l’ingresso del Sole in Ariete che ci indicherà l’andamento dell’anno, ingresso domificato per Roma perché capitale dell’Italia. In base alla natura dell’Ascendente tale ingresso sarà valido per tutto l’anno (ovvero stagione primaverile, estiva, autunnale e invernale nel caso in cui l’Ascendente è in un segno fisso Toro Scorpione Leone Acquario); oppure per solo due stagioni (ovvero stagione primaverile ed estiva se l’ascendente è in segno bicorporeo Gemelli Sagittario Vergine Pesci, poi andrà redatta la carta dell’ingresso autunnale Sole in Bilancia che indicherà la seconda parte dell’anno ovvero stagione autunnale e invernale); oppure solo una stagione (ovvero valida solo per la primavera se l’ascendente è in un segno equinoziale o solstiziale ovvero Ariete Bilancia Cancro Capricorno, poi andrà redatta la carta dell’ingresso del Sole in Cancro che indicherà le questioni della stagione estiva, poi quella del Sole in Bilancia che indicherà le questioni della stagione autunnale, poi quella del Sole in Capricorno che indicherà le questioni della stagione invernale dell’anno in esame). Si stabilisce poi un “dominus” della carta, una specie di Almuten Figuris che viene tuttavia calcolato in modo diverso da come si calcola il Signore della Genitura, questo Almuten Figuris prende il nome di Signore dell’Anno o Signore della Gente Comune che indicherà le condizioni del popolo, della società, poi si calcolano i Significatori accidentali delle cose collettive, come il Significatore del Popolo Luna + Governatore Ascendente, il Significatore del potere esecutivo o del governo o del Re, Sole + Governatore della Decima Casa, e tanti altri significatori accidentali come per esempio quello della Salute del Collettivo quindi Governatore della VI casa unitamente osservato alla Luna (la condizione del popolo) e all’Ascendente (il fisico, il corpo, il temperamento del collettivo), e via dicendo.

SIGNIFICATI DEI NODI – Bonatti riporta i significati dei nodi lunari della rivoluzione del mondo, indicando anche il significato delle comete nei segni, comete che eventualmente possono risultare visibili nel calcolo delle rivoluzioni del mondo.

Nodo Nord in Ariete: l’elevazione degli uomini di alto ceto sociale, i re, i nobili diventano forti, l’abbattimento dei poveri, degli ignobili o di quelli di basso rango. Nodo Sud in Ariete: la cattiva condizione del re, dei nobili, che sono offesi dai contadini o dalla gente comune. Cometa in Ariete: significa il male, il danno, ai ricchi, ai magnati, ai nobili, molti problemi agli interessi dei contadini, pastori o della gente comune.

Nodo Nord in Toro: uccisione di uomini importanti nelle aree settentrionali, o una moltitudine di differenze fra ricchi, magnati e i contadini nei luoghi occidentali. Nodo Sud in Toro: scarsa pietà e simpatia nei cuori degli uomini, poca ricchezza, molta fatica. Cometa in Toro: cattiva condizione degli uomini e la scarsità dei loro beni, le azioni di offesa dei ribelli.

Nodo Nord in Gemelli: infermità e le catastrofi ai magnati, questo accadrà a causa dei venti e dei terremoti, le guerre e i parassiti negli alberi. Nodo Sud in Gemelli: la gente comune esaltata e ostinata contro il re, si leveranno contro i soldati ei nobili o i loro rappresentati. Cometa in Gemelli: fornicazioni, malattie veneree o coltivazioni impure, i religiosi e quelli che servono Dio saranno abbattuti e disprezzati.

Nodo Nord in Cancro: le buone azioni nelle opere del re verso la gente comune, la generosità di queste opere. Nodo Sud in Cancro: una moltitudine di pestilenze e mortalità, morti improvvise, fornicazione, abuso della coltivazione impura, scarsità di giustizia, distruzione delle case, cambiamento nei censimenti, cattiva condizione di tutte le cose significate da Mercurio. Cometa in Cancro: moltitudine di locuste che distruggono i raccolti, parassiti nel grano, negli alberi, una scarsità di prodotti, parassiti nei frutti.

Nodo Nord in Leone: appariranno dei fuochi nell’aria, molte saranno le ferite, molto il male, tante le uccisioni. Nodo Sud in Leone: moltitudine di oscurità nell’aria, terremoti, aumento delle acqua, distruzione degli alberi e dei raccolti. Cometa in Leone: infestazione di bestie feroci, impedimento degli uomini a causa delle bestie, parassiti nel grano, la distruzione nelle case e la distruzione delle sostanze.

Nodo Nord in Vergine: la distruzione dei raccolti e delle conserve, scarsità di tutte le cose, parassiti sugli alberi. Nodo Sud in Vergine: l’odio cadrà sui ricchi e sui magnati, ci saranno lotte, dissensi, battaglie tra loro, e le chiese e i grandi templi delle religioni subiranno danni, controversie tra gli uomini, dibattiti e dissensi nella fede. Cometa in Vergine: alcune cose saranno portate via dalle famiglie dei re o dalle famiglie dei magnati, questo causa cambiamenti nelle famiglie importanti, cambiamenti nelle religioni e nel rito, prigionieri e deportati, esiliati, sottrazione di beni.

Nodo Nord in Bilancia: i re, i nobili, i magnati, useranno i propri uomini contro i contadini, contrariamente alla giustizia, si sforzeranno nello strappare a loro cose che non dovrebbero togliere. Nodo Sud in Bilancia: mortalità e danno ai quadrupedi, siccità, o gelo intenso, che distruggono i raccolti nei campi, la distruzione delle erbe, dei semi, degli alberi, cosi che sarà raccolto poco prodotto. Cometa in Bilancia: ladri, saccheggiatori, i pensieri degli uomini avranno timore di cadere nella povertà, danni per il freddo o per il caldo.

Nodo Nord in Scorpione: bene e gioia per gli uomini di ceto medio, male e dolore per i grandi uomini, significa guerre, battaglie, ferite, aumento della fornicazione e dell’inganno, questi finiranno nelle mani del re e proveranno dolore. Nodo Sud in Scorpione: febbri negli uomini, infermità nel petto, moltitudine di infiammazioni alla gola, saranno avvantaggiati i ricchi, i nobili, che avranno vantaggi dalle guerre. Cometa in Scorpione: una moltitudine di guerre, battaglie e di ribellioni contro il re.

Nodo Nord in Sagittario: l’afflizione dei contadini da parte del re che li opprimerà con ingiurie e tormenti, i quadrupedi dei pastori saranno impediti, impediti saranno gli strumenti di guerra (le strategie o le armi) che crolleranno (falliranno), significa anche la pesantezza dell’aria, oscurità con corruzione, e il caldo sarà opprimenti nelle sue stagioni. Nodo Sud in Sagittario: i nobili e i grandi uomini saranno sconfortati e cadranno in cattive condizioni, le persone di basso ceto saranno esaltati, e i saggi, gli scribi, i dottori della legge, i consoli, i consiglieri saranno rattristati o saranno impediti e rattristati. Cometa in Sagittario: depressione delle suddette classi elencate, e la loro tribolazione, il loro annientamento con perdita di sostanza.

Nodo Nord in Capricorno: letizia e gioia nei ricchi, nei grandi uomini, nei nobili e la loro esaltazione, la caduta della gente di basso rango. Nodo Sud in Capricorno: terremoti dannosi in certe parti della terra, specialmente nelle aree meridionali. Cometa in Capricorno: fornicazione negli uomini.

Nodo Nord in Acquario: danno nei religiosi, nella fede, la morte di alcuni di loro, morte e danno ai giudici e ai dottori della legge. Nodo Sud in Acquario: l’indagine del re contro i signori delle eredità, le ingiurie, le afflizioni, il loro imprigionamento e le loro condanne. Cometa in Acquario: una moltitudine di battaglie, di uccisioni, di torture.

Nodo Nord in Pesci: ogni uomo nel proprio rango eccellerà, l’aumento delle sostanze. Nodo Sud in Pesci: comparsa di novità, moltitudine di vantaggi nei ricchi e il loro cambiamento nelle abitazioni, riorganizzazione di certe classi sociali. Cometa in Pesci: grande guerra, si uccideranno l’un l’altro, ci saranno inimicizie e violenze feroci.

I NODI LUNARI DEL 2022

L’ingresso del Sole in Ariete valido per l’Italia vede il segno della Vergine come segno sorgente all’Ascendente, tale ingresso è quindi valido per la stagione primaverile ed estiva 2022. I nodi lunari di tale ingresso sono nell’asse Toro Nodo Nord e Scorpione Nodo Sud.

Guido Bonatti indica per questi nodi:

Nodo Nord in Toro: uccisione di uomini importanti nelle aree settentrionali, o una moltitudine di differenze fra ricchi, magnati e i contadini nei luoghi occidentali.

Nodo Sud in Scorpione: febbri negli uomini, infermità nel petto, moltitudine di infiammazioni alla gola, saranno avvantaggiati i ricchi, i nobili, che avranno vantaggi dalle guerre.

Il nodo nord è governato da VENERE in Acquario: è assediata dai malefici in VI casa, Venere si separa da Marte e si applica a Saturno. Il nodo sud è governato da MARTE in Acquario: è in VI casa e si applica a Saturno.

La SECONDA PARTE DELL’ANNO 2022 è retta dall’ingresso del Sole in Bilancia che indicherà le situazioni del collettivo per la stagione autunnale e invernale 2022.

 

Si presenta lo stesso asse nodale Nord Toro – Sud Scorpione. Questa volta Venere governatore del nodo nord è in Vergine sotto i raggi del sole, e procede verso la combustione, si sta separando da Marte, è in seconda casa. Il Nodo Sud è governato da Marte, in casa undici, in aspetto a Venere, e in aspetto applicativo di trigono a Saturno.

INTERPRETAZIONE
I nodi mettono in rilievo questioni di salute nella prima parte dell’anno (stagione primaverile ed estiva) ma anche condizioni di difficoltà generale e di affaticamento. Nella seconda parte dell’anno è maggiormente valorizzata la perniciosità nelle questioni economiche collettive, valide per l’Italia, e un senso di privazione o depauperazione, o di minore potere d’acquisto. La Luna che governa il Nodo Nord in Toro per esaltazione, in entrambi gli ingressi (Sole in Ariete e Sole in Bilancia), corre a vuoto. La corsa a vuoto si realizza frequentemente quando la Luna è verso gli ultimi gradi di un segno, ed è considerabile tale quando nel passaggio dal Segno transitante a quello successivo non forma aspetti applicativi. Questo denota un senso di smarrimento e di debolezza del collettivo.

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

Mercurio e Luna: nei loro segni e nelle case degli altri pianeti. Ultima parte delle indicazioni di al-Khayyat

Concludiamo questo breve viaggio dove vi ho riportato alcuni stralci del testo De Iudiciis Nativitatum, Abu ‘Ali al-Khayyat dove l’autore traccia un orientamento sulla natura di certe posizioni degli astri. Le indicazioni di al-Khayyat non sono presagi per la natività, in questi suoi elenchi ha voluto testimoniare come la posizione di un Astro in un segno prenderà anche i caratteri del suo dispositore. Come detto più volte, il giudizio relativo a certe questioni destiniche è cosa molto più complessa e non può essere confinata alla sola posizione di un Astro in un segno, ma dipenderà da molte altre variabili, sempre di natura astronomica oltre che di natura qualitativa, da cui dedurremo una serie di interpretazioni.

In questa breve traduzione osserveremo Mercurio e Luna nei loro segni e nei segni degli altri astri. Mentre ai seguenti link troverete le indicazioni che l’astrologo ha fornito anche sugli altri astri: sul Sole e su Venere (link) su Giove e su Marte (link) su Saturno (link).

 

Quando Mercurio è in una casa di Saturno (Capricorno o Acquario) è segno di linguaggio rigoroso, di un verbo variegato ma anche di sospettosità. Il nativo seguirà i religiosi e i saggi, sarà conosciuto per l’osservanza del rigore della legge.

Se Mercurio è nel domicilio di Giove (Sagittario o Pesci) fa presagire legami e amicizie con i re (o con persone influenti), conduce all’amministrazione dei loro affari. Il nativo sarà saggio nelle sue richieste e nei suoi giudizi.

Se Mercurio è in una casa di Marte (Ariete o Scorpione) il nativo farà documenti falsi, sarà ingannevole e bugiardo, astuto, questo gli costerà caro.

Se Mercurio è nel segno del Sole (Leone) significa acquisizione della scienza e della memoria, ricerca di una conoscenza profonda.

Se è nel domicilio di Venere (Toro o Bilancia) avrà molti amici, al nativo piacerà l’insolenza, la dissolutezza e gli scherzi, temerà gli dei, darà molto e riceverà molto, lavorerà in tuto ciò che tocca la conoscenza e guadagnerà il favore dei nobili e degli uomini di alto ceto sociale.

Se Mercurio è nel suo domicilio (Gemelli o Vergine) significherà tutte le scienze del trivio (grammatica, retorica, dialettica) e del quadrivio (aritmetica, geometria, musica, astronomia) come anche le profezie, specialmente quando è in Vergine.

Ma se si trova nel domicilio della Luna (Cancro) il nativo viaggerà molto, le sue inclinazioni saranno onorevoli e avrà una buona reputazione. Il nativo sarà irreprensibile tra gli uomini.

 

La Luna nella casa di Saturno (Capricorno o Acquario) indica malattie dovute all’aria. Molte maldicenze si diranno del nativo. Ma se la luce della Luna diminuisce (fase calante) significherà malattie respiratorie (tosse e raffreddore), dolore ai reni, specialmente se si presenta in una nascita notturna. Se la nascita è diurna, il male diminuirà.

Se la Luna è nella casa di Giove (Sagittario o Pesci) sarà come un re tra i suoi parenti, avrà un’ottima reputazione, si concederà piaceri in compagnia di donne con le quali ciò non è consentito.

E se si trova in una casa di Marte (Ariete o Scorpione) il nativo sarà irascibile, aspro, conflittuale, mescolandosi ai malvagi, ai ladri e ai guerrieri.

La Luna nel domicilio del Sole (Leone) significa molta gioia e felicità, amicizie con i re e con chi ha una grande fama. Il nativo soffrirà di disturbi alla testa e allo stomaco, soprattutto se la Luna è all’inizio o alla fine del segno.

Se la Luna è in un domicilio di Venere (Bilancia o Toro) sarà amante delle donne e cercherà i loro favori. Avrà molta gioia con loro e una bella vita.

La Luna situata nel domicilio di Mercurio (Gemelli o Vergine) significa amore per i giovani.

E quando è nella sua casa, il nativo avrà molti problemi. Sarà di grande fermezza e si legherà ai re. Ma se Mercurio è congiunto o configurato con i malefici (e la Luna è in un domicilio di Mercurio) il nativo soffrirà di varie malattie. Ma se è combinato ai benefici o applicato ad essi, significherà che il male sarà diminuito.

 

 

ISCRIVITI AL GRUPPO PRIVATO FACEBOOK DOVE SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI E LE CURIOSITA’ ASTROLOGICHE
LINK

 

FONTE

De Iudiciis Nativitatum, Abu ‘Ali al-Khayyat
Da una traduzione in Francese di J.D. Maya
e riadattata dal sottoscritto in italiano.

 

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

Sole e Venere nei loro domicili e in quelli degli altri pianeti, secondo Abu ‘Ali al-Khayyat

Prosegue la traduzione del pensiero di Abu ‘Ali al-Khayyat che nel suo manoscritto De Iudiciis Nativitatum propone una dissertazione, ovvero un ragionamento generale, sulla posizione degli Astri all’interno dei vari segni visti come domicili di altri pianeti.

 

Quando il Sole specialmente nella natività diurna è in un domicilio di Saturno (Capricorno o Acquario) il nativo sarà laconico ma molto ridente e riuscirà in tutte le sue imprese, ma se la nascita è notturna allora si adirerà facilmente, sarà incostante nei suoi affari disdegnando e criticando ogni cosa, cambiando continuamente.

Se il Sole è in un domicilio di Giove (Sagittario o Pesci) il nativo sarà esperto delle proprie leggi, sarà buono e senza alcuna pigrizia, di alto livello rispetto a quelli della sua specie. Se la natività è notturna significherà una buona educazione e intimità con i nobili, sarà fornicatore, commetterà iniquità con la moglie di suo padre o con la moglie di uno dei suoi parenti.

Se il Sole è in una casa di Marte (Ariete o Scorpione) il nativo e suo padre soffriranno di malattie, e per la natura del rapporto di sangue significherà dolori e malattie, e il padre del nativo sarà gravato da malattie difficili e da una morte difficile. Se il Sole è in Scorpione nelle nascite maschili e diurne, fa ben sperare e provocherà elevazione e successi per tutta la vita. Ma se la natività è notturna, questa fortuna diminuirà.

Se il Sole è nella sua casa (Leone) nei nativi diurni, in un angolo o in una casa successiva ad un angolo, il nativo sarà amato, eserciterà grande potere, sarà ricco, forte, le fortune verranno a lui da altri uomini, e avrà successi negli affitti di terreni o nella gestione dei poderi di altri. Nelle natività notturne questo significherà che suo padre avrà uno spirito non elevato, o che sarà un orfano o capriccioso, oppure che si separerà presto dai genitori.

Se il Sole si troverà in un domicilio di Venere (Toro o Bilancia) il nativo come un indovino spiegherà i sogni e le cose invisibili gli appariranno. Sarà sincero nel bene, farà molti viaggi che gli piaceranno, ma sarà attaccato al piacere.

Se il Sole è in un domicilio di Mercurio (Gemelli o Vergine) solleverà molte voci, sarà soggetto a buone azioni, insegnerà la scienza e potrebbe essere un astronomo noto a tutti, soprattutto se la nascita è diurna. Ma se è una natività notturna, sarà povero, agirà male e sarà scortese. Quando raggiungerà la mezza età acquisirà ricchezze sconosciute e segrete. Soffrirà allo stomaco o in una parte nascosta del corpo e sarà in compagnia di uomini impegnati in opere demoniache.

 

Venere in una casa di Saturno (Capricorno o Acquario) darà al nativo una moglie malata o sarà un individuo che cercherà prostitute, e per questo sarà criticato. Corromperà le donne sposate e ne approfitterà per i suoi affari. Ma nelle nascite notturne questo significherà grande fornicazione, accusa di oscenità e guadagnerà solo in molte polemiche e critiche. E quando raggiungerà la mezza età, si arricchirà grazie alla morte delle sue mogli.

Se Venere è in una casa di Giove (Sagittario o Pesci) il nativo guadagnerà in dignità, avrà bei vestiti, avrà successo grazie alle donne e grazie al lavoro legato alle donne, guadagnerà grazie ai compagni e conoscenti, avrà mogli nobili, o farà un lavoro presso donne nobili e ricche. Ma la sua famiglia lo perseguiterà con odio. Se la nascita è diurna, ciò accadrà in modo minore.

Quando questo pianeta si trova in un domicilio di Marte (Ariete o Scorpione) il nativo sperimenterà disgrazie e conflitti a causa delle donne, potrà fare affari con donne cattive, diventerà schiavo per sposarsi, cadrà in controversie, inimicizie, subirà perdite. Ucciderà le sue mogli per sospetti (o gelosie).

Curiosità: l’autore evidenzia in Venere nei domicili di Marte un temperamento potenzialmente violento e dannoso, perché qui Venere è nei segni del Malefico. Ovviamente, l’autore propone una traccia riflessiva ma molto dipenderà dalle disposizioni degli astri. Emblematica è la Venere in Scorpione del Serial Killer Frederick West: insieme a suo moglie orchestrò oltre dieci omicidi efferati, tutti contro giovani ragazze violentate selvaggiamente e poi uccise con atrocità. In un certo senso si è espresso il carattere più nefasto di Venere in Scorpione, così come descritto sommariamente da Abu ‘Ali al-KhayyatNel caso specifico, il serial killer Frederich West presenta:

  • una Venere in Scorpione quindi nel domicilio di Marte;
  • Marte è in Ariete, nel suo domicilio, angolare nella casa sette;
  • Venere è governatore dell’Ascendente e Saturno è Almuten dell’Ascendente;
  • Saturno è in casa otto, nel segno del Toro, ovvero nel domicilio di Venere.

Come appare evidente, la risonanza che si crea tra Venere dispositore di Saturno, e Marte dispositore di Venere, è veramente coincidente gli eventi efferati nei confronti delle donne, con la complicità della moglie, rispettando quindi le tracce che l’astrologo arabo, grossolanamente, fa nei capitoli relativi ai pianeti nei domicili degli altri pianeti. Ancora una volta il ruolo dei malefici è centrale nella comprensione delle modalità attraverso cui i temperamenti individuali tenderanno ad esprimersi.

Ma se Venere è nella casa del Sole (Leone) il nativo non avrà grandi fortune con le donne, [omissis], e farà sesso frequentemente, cosa con cui avrà molta fortuna.

Venere nella sua stessa casa (Toro o Bilancia) significherà molta gioia e amicizia con le sue mogli e con altre mogli, che saranno una fonte di piacere. Il nativo vedrà ciò che gli piace in ciò che intraprende, e se Venere è in un domicilio di Mercurio (Gemelli o Vergine), sarà legato alle mogli dei sacerdoti o alle donne oneste e guiderà donne e uomini effeminati. Realizzerà sculture, gioielli, e altri ornamenti per le donne.

E se Venere è nel domicilio della Luna (Cancro), significa passioni vergognose e desideri subliminali. Di solito, quando Venere è in segni mobili (intende dire cardinali), significa poca stabilità.

 

ISCRIVITI AL GRUPPO PRIVATO FACEBOOK DOVE SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI E LE CURIOSITA’ ASTROLOGICHE
LINK


TRATTO DA
De Iudiciis Nativitatum, Abu ‘Ali al-Khayyat
da una traduzione dal francese all’italiano

/ 5
Grazie per aver votato!

In ASTROLOGIA

Saturno nel domicilio degli altri pianeti: significati secondo Abu ‘Ali al-Khayyategl

Propongo in questa occasione una dissertazione dell’autore Abu ‘Ali al-Khayyategl sui vari pianeti all’interno dei segni zodiacali. Un ragionamento che fa partendo da Saturno.

 

Quando Saturno è a casa sua [nel suo domicilio] in una nascita diurna, significa cose amichevoli con i nobili e i grandi di questo mondo quindi la capacità di accumulare beni, soprattutto se è con l’Ascendente o con la Parte di Fortuna. Se la natività è notturna, Saturno allora significa fatica quotidiana, molte malattie.

COMMENTO – l’autore promuove nel suo testo una veloce dissertazione sugli astri visibili all’interno dei loro domicili oppure all’interno di segni che sono il domicilio di altri pianeti. È un modo descrittivo molto interessante, che non incontriamo sovente, perché esso promuove una orientazione interpretativa che non può certamente essere limitata alla sola valutazione del segno occupato da un Astro. Tuttavia è un dato oggettivo che alcuni autori diano importanza anche a considerazioni preliminari e generali, per orientare la forma mentis nell’approccio naturale all’interpretazione. Giustamente, se Saturno si trova nei suoi domicili (l’astrologo dice letteralmente “se è all’interno della sua casa”) ovvero nei segni Capricorno e Acquario, questa condizione è quella preferita, specialmente se la nascita è diurna. Questo evidenzia come l’autore testimoni attraverso la sua Arte la tradizione ellenistica dell’Astrologia, da dove nacque ed ebbe origine in modo compiuto e preciso l’Astrologia della Natività, ovvero per intenderci quella basata sugli oroscopi individuali. Essendo Saturno un astro appartenete alla fazione diurna, occupare un suo domicilio in un tema diurno lo rende intanto avvantaggiato, e capace quindi di fare del bene. Ovviamente non basta l’occupare il segno del suo domicilio, anche la sua disposizione sarà importante. Interessante notare che l’autore indichi come Saturno in Ascendente in una nascita diurna non è detto che sia promotore di cose infauste, anzi potrebbe quando è nel suo domicilio anche indicarci grandi doti strategiche nel saper stringere buone relazioni “con chi conta” al fine di ottenere vantaggi e riconoscimenti, autorità e autorevolezza nel tempo. L’autore indica anche l’importante ruolo della Parte di Fortuna, che se relazionata a Saturno in una nascita diurna e quando Saturno è nel segno del suo domicilio, può aumentare il bene. Il bene che produce un buon saturno sarà comunque della natura di saturno, un bene quindi non laido, effimero, ma piuttosto un bene che configura al nativo una sorta di carisma autorevole, di prestigio accademico e di grandi doti strategiche. Insomma un Saturno estremamente favorevole non ci darà una persona dedita al divertimento spicciolo, ma piuttosto uno studioso serio, una persona autorevole, capace, profonda, attenta, molto analitica, che incute anche un certo timore-reverenziale. L’autore indicando la relazione tra Saturno e Ascendente e Parte di Fortuna potrebbe anche indicarci i rapporti tra Saturno nel suo domicilio e il Sovrano dell’Ascendente e/o il suo Almuten e/o il Signore della Triplicità del segno ascendente e/o Saturno come dispositore della Parte di Fortuna. Tutto cambia se questa disposizione è all’interno di una natività notturna: in questa condizione Saturno è detto fuori setta e può certamente insidiare nel nativo corruzione e severità, questo dipenderà da molte variabili e certamente alcune condizioni possono mitigarlo anche in una nascita notturna, ma ci da la traccia di un Saturno più severo e meno disponibile a concedere il bene.

E se Saturno si trova in un domicilio di Giove [Sagittario o Pesci] in una natività diurna, allora significherà bellezza, e una devozione per la verità e la conoscenza. Ma se la natività è notturna, allora potrà occuparsi di affari dei re e dei grandi del mondo ma suo padre potrebbe rimanere ucciso.

COMMENTO – nel domicilio di Giove ovvero se Saturno è in Sagittario o in Pesci, in una natività diurna indica prestigio, doti imprenditoriali, capacità di relazione con i potenti o con chi conta, ma anche capacità di acquisire prestigio e notorietà, conferisce un certo grado di bellezza. Ma se la natività è notturna, il prestigio può ancora esserci, ma sarà più severo, anche privativo, che quindi può togliere i beni paterni, o parlare del padre del nativo, o riguardare una qualche privazione importante o un impedimento di qualche natura. Saturno nei segni di Giove e quando in nascita diurna, produce il bene e la ricerca della verità e delle conoscenze più elevate.

Se Saturno si trova in un segno di Marte [Ariete o Scorpione] avrà un cuore di pietra, poca pietà e molta rabbia da gestire in situazioni in cui non ci si dovrebbe lasciar andare. Non sorgererà nulla nella sua bontà, ma prospererà il male.

COMMENTO – Saturno nei segni di Marte è dall’autore considerato non propizio e non fornisce alcuna distinzione tra nascita diurna o notturna. Probabilmente perché un malefico nei segni di un malefico non può che produrre corruzione e cose non buone. Certamente possiamo ritenere che un Saturno nei segni di Marte in una nascita diurna sarà meno pernicioso di un Saturno nei segni di Marte in una nascita notturna. Tuttavia tale disposizione è giudicata dall’autore come difficile, evoca in un linguaggio più moderno una certa predisposizione all’ira incontrollata o al non sapersi trattenere dalle dispute anche quando sarebbe il caso di farlo!

Saturno situato nel domicilio del Sole [Leone] in una natività diurna annuncia buona fortuna per il nativo e circostanze favorevoli per il padre e per l’aumento della ricchezza di linea paterna. Ma se la natività è notturna, favoriti saranno le malattie sia del padre che del nativo.

COMMENTO – Saturno nel Leone è in esilio. Questa è già una condizione di debilità. Ma in una nascita diurna tale condizione può anche riservare buoni indizi per l’individuo specialmente legati al patrimonio famigliare, paterno, oltre a poter garantire un certo grado di fortuna. Tutto invece cambia se ci troviamo in una nascita notturna, dove l’esilio si esprimerà in modo più convincente e Saturno sarà più predisposto a fare il male attraverso il depauperamento delle risorse famigliari, nonché ad una certa fragilità del corpo. Potrebbe anche indicare l’assenza del padre in certe condizioni e disposizioni.

Ma se si trova Saturno nella casa di Venere (nei segni del Toro e della Bilancia) denoterà passione e devozione, nonché doti caritatevoli (filantropia) ma anche cose prive di valore.

Commento – nel caso del domicilio di Venere, Saturno qui incontra un certo grado di filantropia in nascita diurna, ma in nascita notturna può favorire un certo grado di austerità che causa povertà o una condizione di vita disagiata. Saturno in Bilancia è in esaltazione e quindi in una nascita diurna può anche produrre il bene in certe condizioni ma in una nascita notturna tale disposizione diventa molto più difficile.

E se questo pianeta è in un domicilio di Mercurio [Gemelli o Vergine)] significa che il nativo sarà parsimonioso, rivolto a preservare la conoscenza e a conoscere i libri occulti, questo lo farà anche soffrire. Potrà esserci qualche impedimento, e una lentezza del linguaggio. Avrà uno spirito cattivo e sarà di cattiva volontà, gli uomini lo geleranno e potranno diffamarlo.

Commento – la disposizione di Saturno nei domicili di Mercurio è particolare. In condizioni favorevoli produce un certo grado di apprendimento e conoscenza, nonché la possibilità che il nativo si avvicini a segreti iniziatici od occulti, da intendersi anche come un individuo che sarà depositario di importanti segreti che gli saranno confidati. In condizioni debilitanti, la disposizione di Saturno nei segni di Mercurio è piuttosto severa, e può rivelare un animo incline al male, o una certa cattiveria di fondo. C’è un rimando anche al concetto di “lentezza del linguaggio”: noto infatti che molti autori antichi vedevano nelle balbuzie un coinvolgimento proprio di Mercurio-Saturno.

Se trovi questo pianeta nella casa della Luna [Cancro] senza dubbio significherà malattie per il nativo o molte malattie per sua madre, distruggerà le proprietà famigliari di linea materna.

COMMENTO – nel segno della Luna incontriamo un altro esilio di Saturno. Qui l’autore non offre una distinzione tra nascita diurna o notturna e vede in Saturno in Cancro una disposizione difficile. Come detto all’inizio, le descrizioni che questo autore fa degli Astri nei vari segni è una dissertazione, cioè un ragionamento grossolano. Quindi anche per Saturno in Cancro dobbiamo comunque distinguerlo e giudicarlo poi all’interno di più variabili da considerare. In linea generale però tale disposizione è molto fragile per la vita, per l’equilibrio del fisico e delle sostanze temperamentali individuali, è anche un possibile richiamo a faccende legate a questioni famigliari, fragili o destabilizzate, e ad una certa fragilità legata alla figura materna del nativo. Inoltre potrebbe indicarci che il nativo depaupererà i beni della famiglia specie quelli legati alla linea materna. Tutto ciò possiamo considerarlo attutito o diminuito in una nascita diurna.

 

SATURNO IN PERSONAGGI CELEBRI

Lady Diana Spencer vede nella sua natività Saturno in Capricorno quindi nel suo domicilio all’interno di una nascita diurna. Saturno è proteso a fare il bene, ad essere dignitoso, l’autore dice che Saturno nel suo domicilio e in una nascita diurna renderà il nativo capace di interagire con i re, con i nobili, con le persone importanti.

Il Saturno di Claudia Schiffer è in Toro quindi nel segno di Venere, in un grafico diurno. L’autore evidenzia come in un Saturno nei segni di Venere e in una nascita diurna ci sia una certa predisposizione alla filantropia e alle opere di bene verso gli altri. Claudia Schiffer inizia il suo coinvolgimento con l’UNICEF nel 1997 diventando un membro del Comitato Arte e intrattenimento, per poi diventare, nel 2006 Ambasciatrice di Buona Volontà per l’organizzazione nel Regno Unito. Da allora ha viaggiato in Bangladesh per partecipare alla Giornata Internazionale delle vaccinazioni dell’UNICEF e per tutelare i diritti dei bambini colpiti da HIV ed AIDS. Per sostenere gli sforzi di raccolta fondi ha partecipato ad alcuni video messaggi per favorire la raccolta di risorse. Faccio notare che l’AIDS rientra nelle malattie veneree che un tempo erano viste come “della natura di Venere” e il suo Saturno filantropico è nel segno del Toro, domicilio preferito di Venere, in una nascita diurna, ovvero favorito. Saturno non è fuori setta.

Emblematico l’esempio di Maria Antonietta, la Regina di Francia aveva Saturno nel suo domicilio ma in una nascita notturna. L’autore ci dice che Saturno nel suo domicilio e in una nascita notturna è più proteso a fare il male, significa fatica e malattia, possiamo aggiungere un certo grado di instabilità, vita difficile o condizioni che vanno verso una consunzione. La Regina di Francia non ha vissuto certamente nella povertà e ha avuto una vita incredibilmente piena di vizi, capricci, privilegi. Ma la conclusione della sua vita è stata terribile, le è stato tolto tutto, anche i figli, spogliata di ogni bene, condannata alla morte per decapitazione, conclude i suoi ultimi anni di vita vedendosi togliere tutto, privata di ogni bene, ridotta a pelle ed ossa. Saturno infatti oltre a presentarsi in una nascita notturna nel segno del suo domicilio, il Capricorno, riceve un aspetto applicativo di quadrato dalla Luna Sovrano dell’Ascendente; la Parte di Fortuna è opposta al grado a Saturno (22° nel Cancro PF vs 23° Capricorno Saturno) e il dispositore della parte di fortuna è la Luna quadrato a Saturno. Rispetta tutte le “comunicazioni” da verificare indicate da questo autore, e tutte sono maligne. Insomma una condizione di Saturno veramente difficile che si è tradotta in modo puntuale nella parte finale della sua vita, nel modo e nella natura di un Saturno spietato.

 

ISCRIVITI AL GRUPPO PRIVATO FACEBOOK DOVE SEGUIRE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI E LE CURIOSITA’ ASTROLOGICHE
LINK

 

 

De Iudiciis Nativitatum, Abu ‘Ali al-Khayyat
Da una traduzione in Francese di J.D. Maya
e riadattata dal sottoscritto in italiano.

/ 5
Grazie per aver votato!